LA COSTRUZIONE SOCIALE DELLE PROFESSIONI …L’OFFERTA E LA DOMANDA Psicologia e contesti...

Post on 16-Oct-2020

0 views 0 download

transcript

1

LA COSTRUZIONE SOCIALE DELLE PROFESSIONI PSICOLOGICHE:

L’OFFERTA E LA DOMANDA

Psicologia e contesti applicativi (Seminari dell’Ordine degli Psicologi della Liguria)

Genova 5 Aprile 2008

(°) A. Claudio Bosio è Professore di Psicologia dei Consumi e del Marketing nell’Università Cattolica di Milano e professionista nell’area della Ricerca Psico-Sociale Applicata (vice-presidente di GfK Eurisko). È da anni impegnato sul tema della costruzione sociale delle professioni psicologiche.

A. CLAUDIO BOSIO (°)

2

INDICE

LE PROFESSIONI PSICOLOGICHE COME COSTRUZIONE SOCIALE1

ESPLORARE L’OFFERTA2

ESPLORARE LA DOMANDA3

IL FUTURO DELLE PROFESSIONI PSICOLOGICHE: AGENDA SETTING4

3

LE PROFESSIONI LE PROFESSIONI PSICOLOGICHE COME PSICOLOGICHE COME

COSTRUZIONE SOCIALECOSTRUZIONE SOCIALE1

4

1.1. PAROLE - CHIAVEPAROLE - CHIAVE

•COSTRUZIONE SOCIALE

•DISCONTINUITÀ

•RIPROGETTAZIONE E NUOVE PROGETTAZIONI

•DOMANDA E OFFERTA

•POSIZIONAMENTI PROFESSIONALI

5

1.1. LE PROFESSIONI COME “OGGETTI” SOCIALILE PROFESSIONI COME “OGGETTI” SOCIALI

•LE PROFESSIONI NON SONO IL “DERIVATO FOTOCOPIA” DI UN SAPERE SCIENTIFICO (SAPERE=FARE)

MA

•LA TRASFORMAZIONE PRAGMATICA DI QUESTO SAPERE (SAPERE FARE) …

•OPERATA IN UN MOMENTO STORICO E IN UN CONTESTO SOCIALE.

6

1.1. LE CONDIZIONI DI ESISTENZA E DI LE CONDIZIONI DI ESISTENZA E DI SVILUPPO DI UNA PROFESSIONESVILUPPO DI UNA PROFESSIONE

PRATICHECONTESTOSOCIALE

LEGITTIMAZIONE FORMALE

(RICONOSCIMENTO)

RILEVANZA (VALORE E ATTRATTIVA)

MERCATO DEL LAVORO

(COSTRUZIONE)

ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE

(CONTROLLO E SVILUPPO)

CONOSCENZA & KNOW HOW

SCIENTIFICO

SISTEMA FORMATIVO (TRASMISSIONE CONOSCENZE

E COMPETENZE)SAPERE

PROFESSIONE

7

1.1. LA PROFESSIONE COME COSTRUZIONE LA PROFESSIONE COME COSTRUZIONE SOCIALE: SOCIALE: OLTRE UNA COMUNICAZIONE OLTRE UNA COMUNICAZIONE NANAÏVEÏVE

A

Andare oltre una concezione ingenua delle professioni basate sull’assunto.

SAPERE SCIENTIFICO PROFESSIONE=

ESPLORARE / TEMATIZZARE LA COMPLESSITÀ DELLA RELAZIONE

ANDARE OLTRE UNA RAPPRESENTAZIONE DELLE PROFESSIONI COME FOTOCOPIA DEI RAGGRUPPAMENTI DISCIPLINARI

8

• LA PROFESSIONE COME COSTRUZIONE LA PROFESSIONE COME COSTRUZIONE SOCIALE: SOCIALE: COSTRUZIONE INTERNACOSTRUZIONE INTERNA: LA : LA PROFESSIONE COME “COMUNITÀ DI PROFESSIONE COME “COMUNITÀ DI PRATICHE”PRATICHE”

B

SAPERE SCIENTIFICO

PROFESSIONE

COMUNITÀ DI

PRATICHE

Organizzatore pragmatico

delle conoscenze

9

• LA PROFESSIONE COME COSTRUZIONE LA PROFESSIONE COME COSTRUZIONE SOCIALE: SOCIALE: COSTRUZIONE ESTERNACOSTRUZIONE ESTERNA: IL : IL CONTESTO COME ORGANIZZATORECONTESTO COME ORGANIZZATORE

C

•La costruzione di una professione non è solo un “fatto interno”; dipende anche dal contesto storico-sociale di riferimento.

•Evidenzio qui di seguito l’importanza organizzativa del contesto in relazione a due domande/temi:

COME STANNO CAMBIANDO LE PROFESSIONI?

QUALI SONO LE CONDIZIONI DI SUCCESSO PER UNA NEO-PROFESSIONE?

IL PASSAGGIO AL NEO-PROFESSIONALISMO

IL RACCORDO FRA DOMANDA E OFFERTA

PROFESSIONALE

1

2

10

1.1. IL NEO-PROFESSIONALISMO COME NUOVO IL NEO-PROFESSIONALISMO COME NUOVO CONTESTO DELLE PROFESSIONICONTESTO DELLE PROFESSIONI

•La società della conoscenza sta ridisegnando il mondo dei knowledge workers.

•La trasformazione può essere schematizzata come passaggio dal Professionalismo al Neo-Professionalismo.

PROFESSIONALISMO NEOPROFESSIONALISMO

• Poche professioni ben individuate.

• Ancoraggio forte ad una scienza, ovvero forte integrazione fra un sapere scientifico e una pratica professionale: un sapere = una professione.

• Occupazione elettiva e unica di un contesto professionale da parte di una scienza (monopolio).

• Molte professioni, estensione crescente della professionalizzazione a nuovi ambiti.

• Flessibilità di rapporti fra sapere scientifico e contesto di impiego: un sapere = più professioni; una professione = più saperi.

• Confronto (competizione e/o collaborazione) fra più saperi in uno stesso contesto professionale.

11

1.1. IL NEO-PROFESSIONALISMO COME IL NEO-PROFESSIONALISMO COME OPPORTUNITÀ E SFIDA PER LA OPPORTUNITÀ E SFIDA PER LA PSICOLOGIAPSICOLOGIA

OPPORTUNITÀ: I VALORI E I NUOVI AMBITI

VALORI

IMMATERIALITÀ (knowledge workers)

DIREZIONI DI SVILUPPO

INFORMAZIONE

RELAZIONE

EDONISMO (FELICITÀ) /EUDEMOMISMO

(AUTOREALIZZAZIONE)

NUOVI AMBITI• Consulenza• Ricerca• Intermediazione (nell’ambito dei

beni e dei servizi, nei settori profit e non profit)

• Creazione, problem-solving, progettazione

• Verifica e valutazione (di procedure e di risultati)

• Aiuto, assistenza, tutela, difesa delle persone

• Costruzione e distribuzione delle conoscenze

• Sviluppo delle risorse umane• Comunicazione• Intrattenimento• Benessere• Fruizione culturale e ambientale…

12

1.1. (segue)(segue)

SFIDE: LE MINACCE DEL NEO-PROFESSIONALISMO

•COMPETITIVITÀ (SEMPRE PIÙ) ESTESA

•DEPROFESSIONALIZZAZIONE

DEREGULATION

• DEQUALIFICAZIONE

• PERDITA DI POTERE E DI CAPACITÀ AUTOREGOLATIVA

13

1.1. LE CONDIZIONI DI SUCCESSO DI UNA NEO-LE CONDIZIONI DI SUCCESSO DI UNA NEO-PROFESSIONEPROFESSIONE

•Il neo-professionalismo chiede un ripensamento sulle condizioni di successo di una professione.

•Due direzioni del ripensamento:

FORMAZIONE “EMBEDDED”

DALLA ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE FORMALI

1

ALLA FOCALIZZAZIONE SULSAPERESAPERE FARESAPERE SSERE

IN CONTESTO

14

1.1. (segue)(segue)

CENTRATURA SULLO SCAMBIO FRA OFFERTA E DOMANDA

DALLA AUTOCENTRATURA

SULLE COMPETENZE

2

ALLA CENTRATURA SULLO SCAMBIO FRA DOMANDA E OFFERTA

POSIZIONAMENTO PROFESSIONALE

COMEAUTO-COSTRUZIONE CO-COSTRUZIONE

VISIONE“DI PRODOTTO”

VISIONE“DI MARKETING”

15

1.1. MONITORARE E PROMUOVERE LO SVILUPPO MONITORARE E PROMUOVERE LO SVILUPPO DELLE PROFESSIONI PSICOLOGICHE NEL DELLE PROFESSIONI PSICOLOGICHE NEL CONTESTO NEO-PROFESSIONALECONTESTO NEO-PROFESSIONALE

VISIONE

GLI PSICOLOGI

“INTERNA” “ESTERNA”

LA DOMANDA DI PSICOLOGIA

PROGETTAZIONE COME COSTRUZIONE DI SCAMBI

OTTIMALI FRA DOMANDA E OFFERTA

• creatività• duttilità• pre-visione…

16

1.1. UN PROGETTO DI RICERCA E DI RICERCA-UN PROGETTO DI RICERCA E DI RICERCA-INTERVENTOINTERVENTO

RICERCA

PROFESSIONE PSICOLOGO

STATO/PROSPETTIVE PROFESSIONALI DAL P.d.V. DEGLI PSICOLOGI

DOMANDA ATTUALE/POTENZIALE DI PRESTAZIONI PSICOLOGICHE

DIRETTA (POPOLAZIONE)

MEDIATA (ORGANIZZAZIONE)

RICERCAINTERVENTO

RI-PROGETTAZIONI E NUOVE PROGETTAZIONI COME CO-COSTRUZIONE FRA DOMANDA E OFFERTA

17

ESPLORARE L’OFFERTA: ESPLORARE L’OFFERTA:

EVIDENZE E RIDONDANZE DI TRE EVIDENZE E RIDONDANZE DI TRE RICERCHE REGIONALIRICERCHE REGIONALI• LOMBARDIALOMBARDIA• LAZIOLAZIO• SICILIASICILIA

2

18

• TREND STRUTTURALI DEL GRUPPO TREND STRUTTURALI DEL GRUPPO PROFESSIONALE PROFESSIONALE (°)(°)

A CRESCITA

ISCRITTI ALL’OPL:

1998 2007

10.500 ~1 : 905

VALORI ASSOLUTIRAPPORTO 1PSI/n. abitanti

(°) Dati. Ricerca sugli psicologi lombardi. Gennaio 2008

4.500 ~

1 : 2110

19

1.1. (segue)(segue)

ETÀ:

35/39 anni

30/34 anni

40/44 anni

45/49 anni

50/54 anni

55/59 anni

70 anni e oltre

fino a 29 anni

60/64 anni

65/69 anni

5337

18

19

8

Età media: 42 anni

16

23

14

10

8

11

8

5

3

2

B “GIOVANILIZZAZIONE”

20

1.1. (segue)(segue)

= MASCHI = FEMMINE

TOTALE

Fino a 34 anni

ETÀ:

35/44 anni

45/54 anni

Oltre 54 anni

%

20

12

18

28

34

80

88

82

72

66

C “ORIENTAMENTO MONOGENERE”

21

7

9

5

3

2

2

51

3

4

1

7

6

Bergamo

Brescia

PROVINCIA:

Lodi

Lecco

Milano

Mantova

Pavia

Sondrio

Como

%

Cremona

Varese

1 : 1591

1 : 1096

1: 1280

1 : 1211

1 : 728

1 : 1416

1 : 1213

1: 1330

1 : 1138

1 : 1280

1 : 1344

1: 905

Bergamo

Brescia

Lodi

Lecco

Milano

Mantova

Pavia

Sondrio

Como

Cremona

Varese

Extra Lombardia

Totale LombardiaRapporto n. psicologi

/n. abitanti:

1.1. (segue)(segue)

D “PROFESSIONE URBANA”

22

Lavora comepsicologo

Lavora solo comeNON psicologo

Non lavora

Disoccupati/in cerca di lavoro

Proseguono gli studi

Pensionati

84

8

8

5

2

1

ETÀ

82712

45613

88938775

55 e oltre (n=424)

46-55 (n=453)

36-45 (n=606)

<35 anni (n=932)

Media n° lavori : 1,9 1,71,72,02,0

= Differenze (positive/negative) significative (+/-) al livello di significatività del 5% (p< .05).

%

OCCUPAZIONE

1.1. STATO PROFESSIONALESTATO PROFESSIONALE

23

Atipico

Dipendente a tempo indeterminato

Libero professionista

Socio di cooperativa

Titolare / socio di impresa

67

25

16

6

4

40

%

78657557

19492616

ETÀ

10331

32412

24933

> 54 anni45-5535-44<35 anni

= Differenze (positive/negative) significative (+/-) al livello di significatività del 5% (p< .05).

CONTRATTO DI LAVORO

1.1. (segue)(segue)

24

• CORE IDENTITY: CLINICA CORE IDENTITY: CLINICA (°)(°)

(°) Dati. Ricerca sugli psicologi lombardi. Gennaio 2008

Iscritto

Non iscritto

ALBO PSICOTERAPIA: %

40

60

25

1.1. POSIZIONAMENTO PROFESSIONALE: AL POSIZIONAMENTO PROFESSIONALE: AL PLURALEPLURALE

CLUSTER 1"Psicoterapeuti privati"

(37.6%)

CLUSTER 3"Operatori socio- sanitari"

(14.7%)

CLUSTER 4"Psicologi nella scuola"

(16.6%)

CLUSTER 5"Psicologi del lavoro"

(9.7%)

PSICOTERAPIAPSICOTERAPIA

AMBITOPRIVATO

AMBITOPUBBLICO

ALTREPROFESSIONIPSICOTERAPIAPSICOTERAPIA

AMBITOPRIVATO

AMBITOPUBBLICO

ALTREPROFESSIONI

ALTREPROFESSIONICLUSTER 2

"Psicoterapeutipubblici"(21.5%)

+ 60 aa.56-60 aa.

51-55 aa.46-50 aa.

41-45 aa.36-40 aa.

31-35 aa.- 31 aa. ΑΩ+ 60 aa.

56-60 aa.

51-55 aa.46-50 aa.

41-45 aa.36-40 aa.

31-35 aa.- 31 aa. ΑΩ+ 60 aa.

56-60 aa.

-46-50 aa.

41-45 aa.36-40 aa.

31-35 aa.- 31 aa. ΑΩ

IN LOMBARDIA …A

26

Organiz.

Individ.

Privato

Pubblico

PS. PER LE ORGANIZAZIONI(10%)

PSICOTERAPEUTI PRIVATI (27%)

PS. SERV. SAN. (32%)

PS. SCUOLA/SERV. SOC.(31%)

Lomb.Lazio

Sicilia.

1.1. (segue)(segue)

… … COME, IN GENERALE, IN ITALIACOME, IN GENERALE, IN ITALIAB

27

1.1. PREVISIONI SUL FUTURO PROFESSIONALE: PREVISIONI SUL FUTURO PROFESSIONALE: IN FORTE DISCONTINUITÀ CON IL IN FORTE DISCONTINUITÀ CON IL PASSATOPASSATOA

LAVORO DIPENDENTE /

AMBITO PUBBLICO

LAVORO MOBILE /

ORIENTAMENTO AL MERCATO

PSICOTERAPIASCUOLA,

ORGANIZZAZIONI DI BENI E SERVIZI

DIFFICOLTÀ (PERCEPITE) DI ACCESSO ALLA PROFESSIONE PER I GIOVANI

A

B

28

1.1. PREVISIONI SUL FUTURO PROFESSIONALE: PREVISIONI SUL FUTURO PROFESSIONALE: NON DEPRESSIVENON DEPRESSIVE

= Differenze (positive/negative) significative (+/-) al livello di significatività del 5% (p< .05).

50

13

37

+18+29+26+21

CONSIDERI IL PROSSIMO FUTURO (I PROSSIMI 3-5 ANNI).LEI RITIENE CHE, NEL CONTESTO IN CUI OPERA, LA RICHIESTA DI QUESTO SUO SPECIFICO

LAVORO AUMENTERA’, DIMINUIRA’ O RIMARRA’ UGUALE PER GLI PSICOLOGI?

%

= Differenze (positive/negative) significative (+/-) al livello di significatività del 5% (p< .05).

35433834

ETÀ

17141213

> 54 anni45-5435-44<35 anni

Aumenterà

Rimarrà uguale

Diminuirà

∆ (aumenterà - diminuirà) = +24

B

29

3 ESPLORARE LA DOMANDAESPLORARE LA DOMANDA

30

1.1. LE STIME DELLA DOMANDA DIRETTA E LE STIME DELLA DOMANDA DIRETTA E MEDIATAMEDIATA

• Sono entrati in contatto con uno psicologo – ultimi 12 mesi

ITALIA (°)A

5.6%

• Si è rivolto a uno psicologo (per sé o per figli minori) ultimi 12 mesi.

• Ha comunque avuto un contatto professionale con uno psicologo

LOMBARDIA (°°)B

3.5%

11%(°) Cfr. Miglioretti e Romano (2008). La domanda di psicologia in Italia.(°°) Indagine Bosio e Lozza (2007) in corso di pubblicazione.

31

1.1. GLI ANCORAGGI DELLA DOMANDAGLI ANCORAGGI DELLA DOMANDA

CENTRATURA SU UN CONTENUTO “CLINICO”:

PROBLEMA

FACILITAZIONE NELLA GESTIONE/SOLUZIONE (AIUTO)

1

• DI DIMENSIONI INDIVIDUALI-FAMILIARI

• DI NATURA CONTESTUALE

2UTENZA

PERSONALE

UTENZA ORGANIZZATA

32

1.1. IL PERCORSO DI COSTRUZIONE DELLA IL PERCORSO DI COSTRUZIONE DELLA DOMANDADOMANDA

•La costruzione di una connessione fra

percezione di bisogno domanda

non è immediata

•Molto del bisogno resta latente o non viene trasformato in domanda

Necessità di “confermatori/orientatori di percorso” all’interno del proprio ambiente di riferimento

33

• La rappresentazione sociale dello psicologo risulta piuttosto chiara nei suoi ancoraggi (problema aiuto relazione …).

• L’immagine è positiva ma poco attrattiva…

• e “deteriorata” dalle performance di alcuni psicologi sui media.

1.1. L’IMMAGINE DELLO PSICOLOGOL’IMMAGINE DELLO PSICOLOGO

34

• La soddisfazione per le prestazioni ricevute dagli psicologi è elevata e generalizzata; come pure la percezione di utilità sociale

• Appare difficile focalizzare il contenuto della prestazione…

• e definire “che cosa fa” veramente uno psicologo.

1.1. LE PRESTAZIONI DELLO PSICOLOGOLE PRESTAZIONI DELLO PSICOLOGO

MA

35

• Le debolezze (percepite) nella domanda e nelle prestazioni degli psicologi portano a prefigurare un futuro della

professione:

con ampie possibilità di sviluppo

ma di difficile precisazione e concretizzazione.

1.1. LE ATTESE E LE PREFIGURAZIONI SUL LE ATTESE E LE PREFIGURAZIONI SUL FUTURO DELLE PROFESSIONI PSICOLOGICHEFUTURO DELLE PROFESSIONI PSICOLOGICHE

36

4 IL FUTURO DELLE IL FUTURO DELLE PROFESSIONI PSICOLOGICHE:PROFESSIONI PSICOLOGICHE:

AGENDA SETTINGAGENDA SETTING

37

1.1. LE SFIDE “INTERNE”LE SFIDE “INTERNE”

1“GOVERNARE” LA COMPOSIZIONE SOCIALE DEL GRUPPO PROFESSIONALE (n°, età, genere, localizzazione…)

2“GOVERNARE” L’ACCESSO E QUALIFICARE IL PERCORSO (ABBIAMO UN PROBLEMA “GIOVANI”?)

38

1.1. (segue)(segue)

3CONSERVARE UN CORE VALUE CLINICO… E CONIUGARLO CON POSIZIONAMENTI PROFESSIONALI AL PLURALE

4

RIPENSARE / RIGENERARE I POSIZIONAMENTI PROFESSIONALI ACQUISITI

SVILUPPARE LE NUOVE OPPORTUNITÀ DI POSIZIONAMENTO

39

1.1. LE SFIDE DELLA “DOMANDA”LE SFIDE DELLA “DOMANDA”

1RAFFORZARE I PERCORSI DI COSTRUZIONE DELLA DOMANDA E DI PASSAGGIO DAL BISOGNO ALLA DOMANDA

• Appaiono straordinariamente in consonanza con quelle interne.

40

1.1. (segue)(segue)

2COSTRUIRE SITUAZIONI E CONTESTI DI OFFERTA “LEGGIBILI” E DECODIFICABILI NEL VALORE DELL’OFFERTA

2ANCORARE LE POTENZIALITÀ DI RICORSO ALLA PROFESSIONE IN PROPOSTE CONTESTUALIZZATE

41

1.1. RACCORDARE LE DUE “SFIDE”RACCORDARE LE DUE “SFIDE”

•LAVORARE SULLE POTENZIALITÀ CREATIVE DELLO SCAMBIO FRA DOMANDA E OFFERTA…

•PER PASSARE DA UNA “COSTRUZIONE DIAFANA” DELLE PROFESSIONI PSICOLOGICHE AD UN’ALTRA PIÙ ROBUSTA.

42

Indicazioni bibliografiche

Bosio A. C. (2004). Professioni psicologiche e professionalizzazione della psicologia. Angeli, Milano.

Ponzio G. (2008). La psicologia e il mercato del lavoro. Angeli, Milano.