LA GESTIONE DEI DISTURBI URINARI DOPO TRATTAMENTO RADICALE Dr. Debora Marchiori Alma Mater...

Post on 02-May-2015

216 views 2 download

transcript

LA GESTIONE DEI DISTURBI URINARI

DOPO TRATTAMENTO RADICALE

Dr. Debora MarchioriAlma Mater Studiorum, Università di Bologna

Neoplasia prostatica: attualità

•Il PSA ha drammaticamente aumentato l’incidenza di Pca;

•La maggior parte dei Pca sono “indolenti” e riflettono una significativa overdetection;

In caso di malattia clinicamente significativa viene proposto un TRATTAMENTO RADICALE;

•I trattamenti radicali per la neoplasia prostatica in stadio localizzato sono:

Prostatectomia radicale (PR)Radioterapia (RT)

Ottimi risultati in termini di OS, CDS e CD

Let’s take a look under the gown!!!

•Criticità: funtional outcomes

•Implicazioni psico-somatiche legate a:

Età;

Aspetti socio-relazionali;

QoL;

Frustrazione dell’operatore

Prostata: anatomia

TRATTAMENTO RADICALE: functional outcomes

Kang et al.  2007;14(3):250-257

•Presenza di END POINTS incompatibili o ambigui;

•Non uniforme SELEZIONE dei pazienti;

•Differenti DEFINIZIONI di incontinenza (112 /review);

•Differenti CRITERI di INCLUSIONE:etàDose (RT)Tecnica (PR/RT) tipologia di trattamento (adiuvante/combinato)

Buddaus L., Bolla M. et al. Eur Urol 2012

PROSTATECOMIA RADICALE: disturbi urinari

Prostatectomia radicale ( RRP, LRP, RARR):•Incontinenza urinaria da sforzo •Incontinenza da urgenza•Incontinenza mista

31

65

30

22

24

0%

20%

40%

60%

80%

100%

90 gg 180 gg 360 gg

Gruppo BGruppo A

A: solo fisiokinesi terapia domiciliareB: fisiokinesi terapia con pelvic trainer

Prostatectomia radicale: IU Trattamento :

•Conservativo NON CURATIVO MA PALLIATIVO:o Fisiokinesi terapia perineale

•Non CONSERVATIVO:o Espansori uretrali (bulking agents) o Male slingo Sfintere artificiale

RADIOTERAPIA: disturbi urinari

RADIOTERAPIA: disturbi urinari

Boettcher et al BJUInt 2011

Radioterapia: terapia disturbi urinari Prostatiti/RAU/disuria:

• Serenoa Repens• Integratori con effetto antiflogistico

/antiossidante ( estratti di piante e derivati )

• Alfa-litico (es. silodosina )Cistiti/urgenza minzionale/CPP/ematuria:

• Acidificatori delle urine• Preparati a base di cramberry• Instillazioni endovescicali di condroitin

solfato• Fisiokinesi terapia• Anticolinergici

Ematuria post attinica:• Elettro-coagulazione

HB-

EGF

GLP

Glicoprote

Glicoprote

ineine

Fun

zionali

Struttur

ali

THP

Uroplakin

Bi

glycan

Decorin

Perlecan

Syndecan

ProteoglicProteoglic

aniani

GA

GAGs

Gs

G

licolipidiG

licolipidi

Polifunzion

ali

GP-

51 Epitectina

Int Urogynecol J. 2011

Quale è il problema?

1. SELEZIONE DEI PAZIENTI:• Valutazione oggettiva/soggettiva del sintomo

DRY IS REALLY DRY?

All’interno dello stesso gruppo di pazienti, la percentuale di incontinenza post-operatoria possa cambiare significativamente in

base al criterio usato:

•Criterio 1: Soffre di un qualche problema relativamente a perdite di urina?

(No) Continenti: 88% (Si) Incontinenti: 12%

•Criterio 2: In media quanto spesso perde urina?(1 volta/die) Continenti: 97.5% (>1 volta/die) Incontinenti:

2.5%

•Criterio 3: Quanti pad/die usa al giorno?(1 volta/die) Continenti: 100% (>1 die) Incontinenti: 0%

Wei et al. J Urol 164: 744, 2000

•Difficoltà nel capire chi deve essere realmente trattato;

•Non interesse nel trattamento: focus su aspetti oncologici mancanza di competenze

Quale è il problema?

Quale è il problema?

2. TIMING :

• tempi di recupero (impatto sulla QoL);

• trattamenti adiuvanti;

• delaying;

• condizione generale del paziente;

ONCOLOGICAL OUTCOMES

ONCOLOGICAL OUTCOMES

ONCOLOGICAL OUTCOMES

ONCOLOGICAL OUTCOMES

Quale è il problema?

3. SCELTA DEL TRATTAMENTO:

• conservativo;

• invasivo;

• palliativo;

Quale è il problema?4. GLI OPERATORI

UROLOGO RADIOTERAPISTA

PAZIENTE

Trattamento medico dei disturbi urinari

•Serenoa Repens•Estratti di piante e derivati•Alfa-litico

•Fisiokinesi terapia perineale•Trattamento chirurgico

•Acidificatori delle urine•Preparati a base di cramberry•Instillazioni endovescicali•Anticolinergici

Quale è il problema?

5. MULTIDISCIPLINARIETA’

Quale è il problema?

5. PERCORSI DEDICATI

•Consulenza multidisciplinare post trattamento;•Interazione tra gli specialisti;•Sinergia di trattamento tra i vari specialisti;•Spazi e personale dedicato;

….patients want what they hear, read and…..what they are advised for….

….we develop minds that think…, hearts that care and hands that serve…..

J. Bush Library

Grazie a tutti