La luna

Post on 24-Jun-2015

495 views 1 download

description

presentazione luna

transcript

La luna

La Luna è l'unico satellite naturale della Terra

ECCOCI SUL SUOLO LUNARE!

ALCUNE CARTTERISTICHE

• E' per noi l'astro più brillante in cielo dopo il Sole, anche se si tratta di luce solare riflessa.

• Non possiede quella che si può definire un'atmosfera nel senso comune del termine per questo la sua superficie e' ben visibile dalla Terra e…. • La Luna è stata bombardata da asteroidi e comete, molte delle quali ricche d'acqua ma l'energia della luce solare la scompone nei suoi elementi costituenti, idrogeno ed ossigeno, che si disperdono immediatamente nello spazio. È però probabile che quantità significative di acqua possano rimanere sulla Luna, in superficie o inglobate nella crosta e nei crateri

• vi si possono distinguere regioni chiare ed altre più scure. In passato, le prime vennero impropriamente dette "continenti" e le seconde "mari“

• Sia i mari che i continenti sono cosparsi da una miriade di crateri, strutture circolari a fondo piatto e dai bordi in rilievo

Immagine del grande cratere Copernicus ripresa durante la missione Apollo 17. (NASA)

Il Modulo Lunare dell'Apollo 11 fotografato dal Modulo di Comando, durante l'orbita attorno alla Luna. La Terra sorge sopra l'orizzonte lunare. (NASA)

Edwin Aldrin Jr, pilota del Modulo Lunare, posa per una fotografia con la bandiera USA, durante l'attività extraveicolare della missione Apollo 11 del 1969. (NASA)

Impronta di un astronauta sul suolo lunare, ripresa durante la missione Apollo 11. (NASA)

Lunar Roving Vehicle dell'Apollo 15. A destra si vedono le pendici del Monte Hadley. (NASA)

L'equipaggio della missione Apollo 11, la prima che portò l'uomo sulla Luna: Neil Armstrong (a sinistra), Buzz Aldrin (a destra) e al centro in piedi Michael Collins

la mappa dei siti ove sono allunate le missioni automatiche

La luna si muove nello spazio insieme alla Terra

I suoi movimenti principali sono:

• ROTAZIONE INTORNO AL PROPRIO ASSE• RIVOLUZIONE INTORNO ALLA TERRA• TRASLAZIONE INSIEME ALLA TERRA

Il nostro satellite ruota contemporaneamente attorno alla Terra e sul suo asse. Questa rivoluzione sincrona fa sì che noi

vediamo sempre la stessa faccia, mentre sulla Luna giorno e notte si succedono su ogni punto della sua superficie.

Fasi lunari

Schema delle fasi lunari

Sole, Luna e Terra animazione

Eclissi di luna