La mediazione civile e commerciale evento 20 gennaio 2011

Post on 24-Jun-2015

974 views 2 download

transcript

Mariagabriella Mattia Presenta

il progetto

del Business Center

Giulia’s Hub

Corato, 20 Gennaio 2011

Giulia’s HubBusiness Center

Conosci la Consulenza Finanziaria Indipendente?

30 Giugno 2010 - 1° Evento

Giulia’s HubBusiness Center

Conosci la MediazioneCivile e Commerciale?

20 Dicembre 2010 - 2° Evento

BENVENUTI AL 3° EVENTOMariagabriella Mattia

Presenta i progetti:

Business CenterCoworking

Segreteria VirtualeCorsi di Formazione

Mediazione Civile e

Commerciale

Giulia’s Hub DIVENTA

Sede accreditata As-Connet

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

• Cos’e’•Perché e’ stata introdotta•Cosa sono e come operano gli Organismi di mediazione•La figura del mediatore civile e commerciale• Avvio e Svolgimento della procedura•Risultato•La natura dell’accordo •Servizio post mediazione•Cosa cambia dopo il 20 marzo 2011, rispetto alla data odierna•I costi•Le agevolazione fiscali previste dal Legislatore•ADR-ODR•Vantaggi della Mediazione Civile e Commerciale•Conclusioni•Dibattito

1

CHE COSA E’?

2

PERCHE’ E’ STATA INTRODOTTA?

3GLI ORGANISMI

DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

-Chi li controlla-Come operano

-Registro

4La Figura

del Mediatore Civile e Commerciale e le sue caratteristiche

IndipendenteNon ha alcun legame oggettivo con le parti

ImparzialeNon può favorire l’una o l’altra parte

NeutraleNon alcun interesse all’esito della mediazione

RiservatoIl Mediatore Civile e Commerciale è tenuto alla massima riservatezza e tratterà confidenzialmente tutte le informazioni ricevute dalle parti e daiprofessionisti che eventualmente le assistono.

5

AVVIO E SVOLGIMENTODELLA PROCEDURA

DI MEDIAZIONE CIVILE

E COMMERCIALE

6

RISULTATO

7

NATURA DELL’ ACCORDO

8

SERVIZIO POST MEDIAZIONE

9COSA CAMBIA DOPO IL

20 MARZO 2011 RISPETTO ALLA DATA ODIERNA

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE DIVENTA OBBLIGATORIA

10

COSTI

11

AGEVOLAZIONI FISCALI

12

ADR-ODR

13

VANTAGGI DELLA

MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

14 CONCLUSIONI

LE CARATTERISTICHEDELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

SEMPLICERAPIDARISERVATAECONOMICAEFFICACESALVAGUARDA GLI INTERESSI

15

DIBATTITO