La mia scuola è sostenibile rega · La mia scuola è sostenibile? Ecco una semplice guida sui...

Post on 17-Feb-2019

217 views 0 download

transcript

La mia scuola è sostenibile?

Ecco una semplice guida sui comportamenti che devono assumere alunni,

insegnanti e dirigente scolastica su come rendere la scuola più ecocompatibile.

Energia elettrica

L'energia elettrica in natura si presenta sotto forma di scariche elettriche dei fulmini, e come tale

non è sfruttabile dagli umani, ma viene prodotta secondariamente poiché col tempo abbiamo

imparato a saper sfruttarla rendendola l’energia più utilizzata.

Cosa possiamo fare noi a scuola?

1. Sfruttare la luce naturale durante le giornate di sole;

2. Non lasciare accese le luci quando usciamo dalle classi o dai laboratori;

3. Mettere in standby il PC quando non necessario.

Cosa può fare la scuola?

1. Mettere nelle classi e nei laboratori a led.

Acqua

L'acqua è un bene comune fondamentale per la vita, da preservare nella qualità oltre che nella

quantità, e di cui dobbiamo assumerci tutti la responsabilità tutelando le risorse idriche del nostro

Paese, per un’acqua pubblica accessibile a tutti.

Cosa possiamo fare noi a scuola?

1. Evitare di lasciar in bagno rubinetti aperti o gocciolanti;

2. Segnalare ai responsabili dei corridoi ogni eventuale guasto ai rubinetti o agli

scarichi;

Cosa può fare la scuola?

1. Inserire nei bagni scarichi con due pulsanti che regolano la quantità d’acqua che

deve scorrere.

Carta

La carta ha influenzato la nostra cultura come poche altre scoperte nella storia.

Questa scoperta e la possibilità di introdurre cicli di produzione industriale hanno

consentito di tramandare per iscritto le conoscenze.

Cosa possiamo fare noi a scuola?

1. Utilizzare quaderni con carta riciclata;

2. Controllare il documento con l’opzione “Anteprima di stampa” per vedere se c’è

stato qualche errore;

3. Stampare entrambe le facciate del foglio.

Cosa può fare la scuola?

1. Utilizzare fogli riciclati per le stampe degli studenti e degli insegnati.

Trasporti

Nella società moderna ormai il trasporto è diventato di vitale importanza ma che

causa gravi danni all’ambiente con l’emissione di anidride carbonica.

Cosa possiamo fare noi a scuola?

1. Utilizzare mezzi pubblici e la bici o a piedi se si è nelle vicinanze della scuola;

Cosa può fare la scuola?

1. Mettere a disposizione un pullman dove regolarmente passa a prendere e a riportare la

maggior parte degli studenti.