La nascita della iqs srl e del primo erp 2.0

Post on 20-Jun-2015

295 views 0 download

transcript

La Nascita della IQS Srl e del primo prodotto s/w ERP 2.0

L’EVOLUZIONE DI UN PROGETTO ICT FORTEMENTE INNOVATIVO : IL PRIMO PRODOTTO S/W ERP 2.0

• DALL’ IDEA AL PROGETTO ( Fase 1)• Dal PROGETTO AL PROTOTIPO ALFA ( Fase 2)• Dal PROTOTIPO ALFA AL PROTOTIPO BETA SU AZIENDE PILOTA( Fase 3)• Dal PROTOTIPO BETA AL PRODOTTO/MERCATO ( Fase 4)

Prof Ing Riccardo LegaAmministratore Unico della IQS srlDocente Universitario alla Facoltà di Economia dell’ Università di Napoli “Federico II” di “Gestione della Qualità”

1Napoli 30/11/2011

30 anni di sviluppo s/w in Grosse Aziende Multinazionali

• Il progetto IQS/ERP 2.0 nasce agli inizi dell’anno 2000, ad opera del suo ideatore ed amministratore, in seguito alla sua esperienza aziendale, di oltre 30 anni, maturata in qualità di Manager ICT di grosse società multinazionali, come: Texas Instruments, Unilever, Alenia Aeronautica, etc,

Napoli 30/11/2011 2

30 anni di sviluppo s/w in Grosse Aziende Multinazionali

Dove• le tecnologie ICT erano viste come strumento e

non come fine per l’ottimizzazione in un primo tempo delle funzioni aziendali ed in un secondo tempo dei processi interfunzionali aziendali, dove si annidavano spesso “sacche di inefficienza” nell’interfaccia fra le varie Funzioni.

• e dove le applicazioni s/w venivano sviluppate dal personale interno all’azienda, partendo dalle Specifiche funzionali degli utenti

3Napoli 30/11/2011

10 ANNI DI DOCENTE E CONSULENTE PER LA QUALITA’

• Uscito dal contesto aziendale, in cui si era occupato sempre di tecnologie ICT applicate alla gestione dei processi, egli divenne successivamente, per circa 10 anni, Docente della “Gestione della Qualità” c/o la Facoltà di Economia dell’ Università di Napoli “Federico II, diventando anche Consulente Aziendale per la Qualità, nonché Ispettore, per diversi Organismi di Certificazione.

Napoli 30/11/2011 4

LA SCOPERTA DI UN NUOVO MERCATO ICT :LA GESTIONE DEI PROCESSI DI SUPPORTO

• Durante tale esperienza egli scopre che c/o i suoi clienti esistono dei processi di supporto ai processi primari (commerciali e produttivi) non ancora gestiti da tecnologie ICT e finalizzati ai vari aspetti della Qualità Aziendale:

• Organizzativa( ISO 9001), Ambientale ( ISO 14001) Salute e sicurezza dei lavoratori (OHSAS 18001) , Etica (SA 8000) , Igienica Alimentare (ISO 22000) Sviluppo s/w ( ISO IEC 27001), Erogazione dei Servizi Informatici ( ISO IEC 20001),etc ,

Napoli 30/11/2011 5

LIMITI DI EXCEL PER LA GESTIONE DEI PROCESSI DI SUPPORTO INTEGRATI AI PROCESSI PRIMARI

• L’ unico strumento s/w utilizzato in questi 10 anni, da tutti i Consulenti consulenti per la Qualità era il prodotto Excel, completamente avulso dai dati reali di gestione aziendale residenti nel data base aziendale, perloppiù ormai gestiti da un prodotto ERP 1.0

Napoli 30/11/2011 6

LIMITI DELLA GESTIONE DEI SOLIPROCESSI PRIMARI (BUSINESS) COMMERCIALI E PRODUTTIVI

• La nuova idea pertanto che nacque nella sua mente fu quella di sviluppare una nuova famiglia di ERP, che proprio in quel periodo il GARTNER GROUP chiamò ERP 2.0 , che tenesse conto dell’ influenza dei dati provenienti dai processo di supporto (Qualità, etc) sul data base dei processi primari (produttivi, logistici e commerciali), gestiti dagli ERP 1.0

Napoli 30/11/2011 7

PROCESSI DI SUPPORTO E DI MISURAZIONE PERFORMANCES

• Per esempio gestione di processi quali : manutenzione delle macchine, qualifiche del

personale, qualificazione dei fornitori, taratura degli strumenti di misura del Controllo qualità, gestione e distribuzione controllata della Documentazione istituzionale, gestione dell’enorme mole dei dati , contenuti nei Documenti di registrazione delle attività svolte, etc

• allo scopo anche di poter misurare “on line”, attraverso strumenti statistici integrati, le “ performance “ di tutti i processi aziendali, ai vari livelli di responsabilità aziendale ( responsabili di funzione, di processo, manager, imprenditori, etc)

Napoli 30/11/2011 8

NASCITA MONDIALE DEGLI ERP 2.0

Napoli 30/11/2011 9

INTEGRAZIONE E MISURAZIONEPROCESSI ( PRIMARI E SUPPORTO)

Napoli 30/11/2011 10

Specifica Funzionale ERP 2.0

Napoli 30/11/2011 11

BETA TEST

Napoli 30/11/2011 12

ANCHE NEGLI USA STANNO NASCENDO I PRODUTTORI DI ERP 2.0

Napoli 30/11/2011 13

STADIO DEL PROGETTO

• ATTUALMENTE IL PROGETTO SI TROVA NELLA FASE 3

• SI CERCANO COLLABORAZIONI PER LA FASE 4• GRAZIE PER L’ATTENZIONEProf Ing Riccardo LegaAU IQS srlCell: 3386116966e_mail: rlega@libero.it

Napoli 30/11/2011 14