La nascita della lingua italiana (didattica differenziata)

Post on 12-Apr-2017

18 views 2 download

transcript

NELL’ANTICHITA' E NEL VECCHIO IMPERO ROMANO LA LINGUA UFFICIALE ERA IL LATINO.

I GLADIATORI ACCOGLIEVANO L’IMPERATORE NELL’ARENA CON LA FRASE: “AVE CESARE MORITURI TE SALUTAN!”.

TUTTI I DOCUMENTI UFFICIALI ERANO SCRITTI IN LATINO.

CON L’ARRIVO DEI BARBARI, SI SVILUPPARONO I DIALETTI, CHE ERANO DIVERSI DA REGIONE A REGIONE.

=

IL POPOLO ITALIANO AVEVA BISOGNO DI UNA LINGUA COMUNE PER COMUNICARE E CAPIRSI MEGLIO.

SI INIZIANO A TROVARE DEI DOCUMENTI SCRITTI IN VOLGARE.

IL VOLGARE ERA LA LINGUA DEL POPOLO (VOLGO).

I PRIMI DOCUMENTI TROVATI IN VOLGARE ITALIANO FURONO:

☼ IL PLACITO CAPUANO, UNA SENTENZA DI UN GIUDICE SU UNA CONTROVERSIA PER IL POSSESSO DI UNA TERRA.

☼ L’INDOVINELLO VERONESE, UN INDOVINELLO CHE PARAGONA IL LAVORO DI

UNO SCRITTORE A QUELLO DI UN CONTADINO. Se pareba bovesalba pratalia araba& albo versorio teneba& negro semen seminaba.

=☼ L’ISCRIZIONE DI SAN BENEDETTO NELLA BASILICA DI SAN CLEMENTE.

I PRIMI POETI CHE SCRIVONO LE POESIE IN VOLGARE ITALIANO, FANNO PARTE DELLA SCUOLA SICILIANA.

I DUE POETI SICILIANI PIU’ IMPORTANTI SONO:GIACOMO DA LENTINI

E CIELO D’ALCAMO

.LE LORO POESIE SONO D’AMORE.

DOPO I SICILIANI AVRANNO SUCCESSO I TOSCANI.

QUESTI POETI HANNO UNO STILE NUOVO E VENGONO CHIAMATI STILNOVISTI.NELLE LORO POESIE LA DONNA AMATA DAL POETA VIENE PARAGONATA AD UN ANGELO.

I PIÙ GRANDI STILNOVISTI SONO:GUIDO GUININZELLIGUIDO CAVALCANTI

DANTE

.