La nostra Scuola dell’infanzia statale, si è da poco trasferita nella NUOVA sede in via Pertini...

Post on 02-May-2015

212 views 0 download

transcript

La nostra Scuola dell’infanzia statale, si è da poco trasferita nella NUOVA sede in via Pertini

Nasce per i bisogni delle famiglie del quartiere di Gaggiolo.

E ‘al passo con i tempi offre spazi educativi, rispettando i bisogni di crescita di ciscun bambino/a.

L’ingresso alla scuola dell’infanzia, comporta per il bambino e i genitori l’esperienza della “ separazione”.

Non vi preoccupate se mi vedete piangere ….! La scuola dell’infanzia è bella, allegra e divertente

Qui posso imparare

tante cose che mi

aiuteranno a crescere

Per meglio stare insieme

devo rispettare

delle …REGOLE

CiaoInteressatevi a ciò che faccio, Interessatevi a ciò che faccio, mi sentirò capace di fare e … mi sentirò capace di fare e …

collaborate con le mie collaborate con le mie insegnanti, capirò che voi e insegnanti, capirò che voi e

loro mi volete bene!loro mi volete bene!

NON SI CHIAMA

ASILO

MA SCUOLA dell’INFANZIA

PERCHE’ QUI……….

ORE 8.00BENVENUTI A

SCUOLA

ORE 8.45/9.30

GIOCHIAMO

IN CLASSE

ORE 9.30/10.00

CI ASCOLTIAMO

ORE 10/11.30

LAVORIAMO IN SEZIONE….

ORE 11.30/12.00

GIOCHIAMO

E NEI LABORATORI

SI VA IN BAGNOORE 12.00/13.00

PRANZO

RICREAZIONE

ORE 11.50/12.00

ORE 13.00/14.00

ORE 14.00

ORE 14.00/15.45 ORE 15.45

SI VA IN BAGNO

GIOCHIAMO E

LAVORIAMOSI VA A CASA

GRAFICO-PITTORICO

MANIPOLATIVO

PSICOMOTRICITA’TEATRALE

INFORMATICA

MUSICALE

LINGUISTICO

LINGUA INGLESE

LOGICO-MATEMATICO

 

IL MIO BAMBINO VA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIACONSIGLI Pratici per genitori

  

Paure, ansie, dubbi,gioie e soddisfazioni

che provoca questo evento.

LA RIFLESSIONE

 

Andare alla scuola dell’Infanzia è un evento eccezionale nella vita di un bambino. 

Perché un genitore vive con ansia il momento

dell’ingresso del figlio alla scuola dell’Infanzia?

 

       Perché forse non si trova bene con i coetanei?

       Oppure si isola e non gioca?

       E se piange?

Perché un genitore è convinto di mandare il figlio alla scuola dell’Infanzia? E’ un bambino in fase di

CRESCITA!!!

Ha bisogno di fare esperienze Nuove

A scuola impara a stare assieme agli altri bambini

E’ un bambino che socializzando cerca: la propria Identità e Autonomia.

Nella professione di un genitore spesso certezze e

dubbi siaccavallano: da una parte

siamo contenti che il nostrobambino faccia questa

grande esperienza, dall’altra abbiamo

paura che non si trovi bene, che soffra e che resti senza

la nostra protezione. 

E’ consigliabile farsi vedere contenti e pieni di entusiasmo per questa esperienza nuova.

Dare fiducia al bambino significa essere certi che ce la può fare a superare un momento difficile.

Sappiamo che sta soffrendo, ha tutta la nostra solidarietà, però è bene non cedere ad ogni suo

capriccio.

 

QUANDO ACCOMPAGNATE A SCUOLA IL VOSTRO BAMBINO

E LUI E’ TRISTE…….E LUI E’ TRISTE…….

NON PIANGETE ANCHE VOI…….NON PIANGETE ANCHE VOI…….

NON “SBIRCIATE” DALLA PORTA…..NON “SBIRCIATE” DALLA PORTA…..

SE QUALCOSA NON VA’ SARANNO LE INSEGNANTI SE QUALCOSA NON VA’ SARANNO LE INSEGNANTI A RIFERIRVI EVENTUALI PROBLEMIA RIFERIRVI EVENTUALI PROBLEMI

QUANDO LEGGETE IL MENU’ AL MATTINO….

NON NON IMBROGLIATE IMBROGLIATE

SU COSA MANGERA’ E’

IMPORTANTE UNA CORRETTA

ALIMENTAZIONE

Venite a giocare con noiVI

ASPETTIAMO!