La nuova Direttiva « servizi di Media audiovisivi senza frontiere » Roma, 04/12/07.

Post on 01-May-2015

218 views 1 download

transcript

La nuova Direttiva « servizi di Media audiovisivi

senza frontiere »

Roma, 04/12/07

Simona Martorelli Simona Martorelli DG Information Society and Media

European Commission

29 Novembre 2007: il Parlamento europeo adotta la posizione comune del Consiglio

quadro normativo moderno: regolamentazione snella, più agevole finanziamento dei contenuti, maggiore visibilità dei valori fondamentali d'Europa per affrontare i profondi cambiamenti in modo da tenr conto degli sviluppi tecnologici e di mercato

DIRETTIVA DI MEDIA AUDIOVISIVI SENZA FRONTIERE

DIRETTIVA DI MEDIA AUDIOVISIVI SENZA FRONTIERE

regole in materia di pubblicità meno complesse

promuovere un'industria forte e creativa di contenuti

potenziare la concorrenza.

5300 Canali televisivi in Europa (transnazionali, nazionali, locali)

105 miliardi di Euro d'introiti netti di cui 72miliardi di Euro TV/teleradiodiffusioni

e 33 milioni di Euro (cinema, DVD)

LA DIMENSIONE DEL MERCATO AUDIOVISIVO

i 2O1O Una società europea dell'informazione per la crescita e l'occupazione" avviata dalla Commissione nel giugno 2005.

legiferare meglio 2003 prima consultazione 2004 Comunicazione sul futuro della

politica europea in materia di audiovisivo

CONTESTO

2005 seconda consultazione e proposta della Commissione europea

settembre 2005 conferenza di Liverpool: verso una nuova normativa in materia audiovisiva

2006 approccio generale (Consiglio) e prima lettura in Parlamento europeo

maggio 2007 (presidenza tedesca) posizione comune raggiunta tra Consiglio e parlamento europeo

CONTESTO

29 novembre 2007 adozione formale in seconda lettura da parte del Parlamento europeo

2009 scadenza per gli Stati Membri del periodo di recepimento nel diritto nazionale

CONTESTO

CAMPO DI APPLICAZIONE

nuova definizione dei servizi media audiovisivi

distinzione fra servizi lineari e non lineari

la Direttiva non riguarda: la corrispondenza privata, le edizione elettroniche di giornali e di riviste, i siti web la cui finalità principale non sia quella di fornire contenuti audiovisivi e la radio

Estensione dell'ambito applicativo: norme minime comuni per tutti i servizi di media audiovisivi (compresi servizi non lineari)

Principio del paese di origine esteso a tutti i servizi di media audiovisivi

Flessibilità e modernizzazione delle norme relative alla pubblicità, sempre assicurando la tutela dei consumatori

ELEMENTI FONDAMENTALI

Definizione di "servizio di media audiovisivo“

Distinzione tra servizi lineari e non-lineari Estensione dell'ambito applicativo- regole

applicabili a tutti i servizi Regole su comunicazioni commerciali Diritto all'informazione - brevi estratti Giurisdizione: servizi diretti ad un altro

Stato membro

ILLUSTRAZIONE SINTETICA DELLA DIRETTIVA

Tutela dei minori Divieto dell'incitamento all'odio Identificazione del fornitore di servizi di

media Identificazione della comunicazione

commerciale

REGOLE APPLICABILI A TUTTI I SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI

Alcune limitazioni qualitative per le comunicazioni commerciali estese anche ai servizi non lineari: 

• comunicazioni commerciali riconoscibili• rispetto della dignità umana• divieto di tecniche di pubblicità

subliminale• divieto di pubblicità per sigarette, prodotti

medicinali e per gli alcolici

REGOLE APPLICABILI A TUTTI I SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI

Soppressione del tetto quotidiano della pubblicità

Semplificazione delle regole di inserzione Semplificazione delle regole di inserzione Emanazione di un chiaro quadro

regolamentare per l'inserimento di prodotti ("product placement"), per tutelare il consumatore.

MODERNIZZAZIONE DELLE REGOLE PUBBLICITARIE PER SERVIZI LINEARI

Direttiva sul commercio elettronico

Direttiva sulle pratiche commerciali sleali

Direttiva tabacco

Diritti fondamentali

COERENZA CON GLI ALTRI OBIETTIVI E LE ALTRE POLITICHE DELL'UNIONE

Comunicazione sulla televisione mobile Comunicazione sul dividendo digitale MEDIA 2007 Prossima comunicazione sul Contenuto

creativo online Revisione del Pacchetto telecomunicazioni

ALTRE RECENTI INIZIATIVE COMUNITARIE IN TEMA DI POLITICA AUDIOVISIVA

http://ec.europa.eu/avpolicy/index_en.htm