LA POLARIZZAZIONE Così si crea la luce polarizzata: il raggio di luce incide con un certo angolo...

Post on 01-May-2015

222 views 7 download

transcript

LA POLARIZZAZIONE

Così si crea la luce polarizzata: il raggio di luce incide

con un certo angolo (90 gradi) sulla superficie riflettente e crea

un raggio che rende meno chiara la visione.

Quando al volante veniamo colpiti da un riflesso sull’asfalto…Quando sciando rimaniamo abbagliati da un riverbero sul ghiaccio……La causa è la luce polarizzata

La luce del sole non è polarizzata, ma la luce riflessa da una superficie orizzontale con un angolazione di 90° (acqua, asfalto, neve) è polarizzata. Questi riflessi possono causare un riverbero fastidioso.

Un filtro polarizzato orientato nella direzione orizzontale può filtrare queste onde luminose (riflesso polarizzato), eliminando i riflessi fastidiosi. Inoltre, il filtro riduce l’intensità della luce solare, assorbendone le componenti orizzontali.

Lenti Polarizzate

LUCE POLARIZZATA

GLI EFFETTI DELLA POLARIZZAZIONE

Visione poco nitida da vicino e lontano, stress e disagio per gli occhi.

COME CONTRASTARNE GLI EFFETTI

È necessario frapporre tra la luce polarizzata e i nostri occhi una lente di qualità che schermi le distorsioni e consenta una visione ideale.

LA POLARIZZAZIONE - esempi

Senza filtro polarizzato Con filtro polarizzato

LA POLARIZZAZIONE - esempi

Senza lenti RB Polarized Con lenti RB Polarized

LA POLARIZZAZIONE - esempi

Senza lenti RB Polarized Con lenti RB Polarized

LA POLARIZZAZIONE - esempi

Senza lenti RB Polarized Con lenti RB Polarized

LA POLARIZZAZIONE - esempi

Senza lenti RB Polarized Con lenti RB Polarized

LUCE POLARIZZATA