La povertà in mezzo a noi Un viaggio attraverso lEuropa in compagnia di Caritas per imparare ad...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

transcript

La povertà La povertà in mezzo a noiin mezzo a noi

Un viaggio attraverso l’Europa in compagnia di Caritas

per imparare ad ascoltare, comprendere e combattere la

povertà del XXI secolo

Milano, 12 marzo 2010

By

Patrizia Cappelletti Cappelletti

and

Paolo PezzanaPezzana

Il processo di costruzione Il processo di costruzione del paper del paper

1 gruppo di lavoro redazionale all’interno della Task Force 2010

- 1 coordinatore- 4 membri di Caritas Europa

-5 rappresentanti di altrettanti membri Caritas- 4 consulenti

Contributi, interviste e un continuo feed-back dall’esperienza al testo e ritorno all’interno di una rete di 48 organizzazioni in 44 diversi paesi

europei.

Parte A : un approccio analitico finalizzato alla costruzione di una strumentazione condivisa per una lettura aggiornata della povertà all’interno di uno scenario in continuo mutamento…

Parte B : un approccio qualitativo centrato sull’ascolto delle povertà e sulla valorizzazione di un sapere esperienziale del mondo Caritas attraverso la raccolta di interviste, storie di vita, buone pratiche…

PREVENIRE LA POVERTA’UN CAMBIO DI PARADIGMA NELLA

LOTTA ALLA POVERTA’

UN’INSOSPETTATA CONVERGENZA TRA FUGHE REATTIVE E PARALISI

IL FORTE PESO DELLE DIMENSIONI IMMATERIALI DELLA POVERTA’

NEGLI EQUILIBRI DELLE PERSONE E DELLE COMUNITA’

IL CAPITALE RELAZIONALE COME INFRASTRUTTURA DELLA REALTA’ SOCIALE

COME COMBATTERE LA TRASMISSIONE

INTERGENERAZIONALE DELLA POVERTA’?

UN SAPERE ESPERIENZIALE DIFFUSO CHE SUPERA

IL LIVELLO DI ELABORAZIONE POLITICA DEI MODELLI

DI WELFARE STATE