La prescrizione territoriale: ricadute della scarsa appropriatezza Margherita Andretta Angelo Donini...

Post on 02-May-2015

296 views 4 download

transcript

La prescrizione territoriale:La prescrizione territoriale:

ricadute della scarsa ricadute della scarsa appropriatezzaappropriatezza

Margherita AndrettaMargherita AndrettaAngelo DoniniAngelo Donini

Corso ECM “PRESCRIZIONE DI FARMACI: NORMATIVA E APPROPRIATEZZA

Verona 28 settembre 2007

Le prime 10 voci di spesa Le prime 10 voci di spesa nell’area vasta veronesenell’area vasta veronese

Anno 2006

bifosfonati2,4%

antitromb3,0%

iper prost benigna2,6%

ant. ormonali1,9%

antidepr4,5%

antiasma6,2%

antibiotici6,1%antiulcera

9,6%

ipolipemizzanti10,5%

altro22,8%antipertensivi

30,4%

Formoso G et al.

Pacchetti Informativi sui Farmaci 2006;1:1-12. http://www.ceveas.it

Costo terapia mensileCosto terapia mensilecon antipertensivicon antipertensivi

€ 25,97

€ 17,98€ 16,69

€ 3,10

€ 10,26

0

10

20

30

diuretici betabloccanti calcioantagonisti ACE-inibitori sartani

classe terapeutica

Co

sto

ter

apia

men

sile

Monoterapia neiMonoterapia neinuovi trattati con antipertensivinuovi trattati con antipertensivi

ACE inibitori

betabloccanti

diuretici

sartani10,89,6

8,37,77,2

calcioantagonisti

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

2001 2002 2003 2004 2005

anno

% n

uo

vi t

ratt

ati

Dati area vasta VR

Costo terapia mensileCosto terapia mensilecon inibitori di pompacon inibitori di pompa

€ 9,88

€ 18,30€ 21,47

€ 39,47

€ 22,56

€ 45,73

€ 24,19

€ 51,15

€ 39,47

€ 51,17

0

20

40

60

15 mg 30 mg 10 mg 20 mg 20 mg 40 mg 10 mg 20 mg 20 mg 40 mg

lansoprazolo rabeprazolo pantoprazolo omeprazolo esomeprazolo

principio attivo e dose

Co

sto

te

rap

ia m

en

sile

Assistiti in terapia con PPI Assistiti in terapia con PPI suddivisi per principio attivosuddivisi per principio attivo

Dati area vasta VR

rabeprazolo16%

pantoprazolo23%

omeprazolo27%

esomeprazolo21%

lansoprazolo13%

Lancet 2005; 365: 579–87

Assistiti in terapia con antibiotici Assistiti in terapia con antibiotici suddivisi per gruppo terapeuticosuddivisi per gruppo terapeutico

Dati area vasta VR

penicilline35%

chinolonici20%

macrolidi23%

altri8%cefalosporine

14%

Progetto ARPAProgetto ARPA

• 19 gruppi di 15-20 MMG

• Report delle prescrizioni per ASL, gruppo, MMG

• Ipertensione, malattie g-e, infezioni, dislipidemie

• Selezione della letteratura

• Criticità prescrittive

• Obiettivi di miglioramento dell’appropriatezza

• Applicazione nella pratica quotidiana

• Verifica periodica degli indicatori

Ipertensione arteriosa:Ipertensione arteriosa:indicatoriindicatori

quota di trattati con sartani < 6%su assistiti che iniziano terapia antipertensiva

quota di trattati con sartani < 6%su assistiti che iniziano terapia antipertensiva

ridurre del 15% quota di trattati con sartanisu assistiti in terapia antipertensiva(solo per i MMG con una quota di trattati con sartani > 15%)

ridurre del 15% quota di trattati con sartanisu assistiti in terapia antipertensiva(solo per i MMG con una quota di trattati con sartani > 15%)

misurare la PA agli assistibili non trattaticon antipertensivimisurare la PA agli assistibili non trattaticon antipertensivi

Ipertensione arteriosa:Ipertensione arteriosa:var% trattati set06 - feb07 vs set05 - feb06var% trattati set06 - feb07 vs set05 - feb06

ULSS 20 Veneto

ACE inibitori +6,8% -0,1%

betabloccanti +7,9% +6,8%

calcioantagonisti +2,3% +1,0%

diuretici +3,6% +1,0%

sartani -7,0% +8,8%

Malattie gastroesofagee:Malattie gastroesofagee:indicatoriindicatori

quota di trattati con IPP ad alto costo < 41%su assistiti in terapia con IPP

quota di trattati con IPP ad alto costo < 41%su assistiti in terapia con IPP

quota di trattati con lansoprazolo > 40%su assistiti in terapia con IPP

quota di trattati con lansoprazolo > 40%su assistiti in terapia con IPP

Malattie gastroesofagee:Malattie gastroesofagee:var% trattati set06 - feb07 vs set05 - feb06var% trattati set06 - feb07 vs set05 - feb06

ULSS 20 Veneto

omeprazolo -39,4% -28,1%

esomeprazolo -31,0% -1,9%

pantoprazolo -30,6% -5,8%

rabeprazolo -43,3% -27,6%

lansoprazolo +424,7% +160,8%

Infezioni batteriche:Infezioni batteriche:indicatoriindicatori

quota di trattati con amoxicillina* > 50%su assistiti in terapia con antibiotici

quota di trattati con amoxicillina* > 50%su assistiti in terapia con antibiotici

*da sola o in associazione a clavulanico

Infezioni batteriche:Infezioni batteriche:var% trattati set06 - feb07 vs set05 - feb06var% trattati set06 - feb07 vs set05 - feb06

ULSS 20 Veneto

chinolonici -9,2% +10,4%

macrolidi -24,3% +5,6%

cefalosporine -29,1% +1,1%

penicillineda sole o in associazione

+40,6% +8,8%

Effetti progetto ARPAEffetti progetto ARPAsulla spesa sulla spesa (al netto di altri fattori)(al netto di altri fattori)

Aree terapeutiche Variazione spesa(primi 6 mesi)

Ipertensione -128.100 €

Malattie gastroesofagee -378.000 €

Infezioni -247.900 €

Totale -754.000 €

Effetti progetto ARPAEffetti progetto ARPAsulla spesa sulla spesa (al netto di altri fattori)(al netto di altri fattori)

Proiezione variazione spesa 12 mesi:

-1.508.000 €

1,9%spesa farmaceutica ULSS 20