La sede centrale dell’istituto Oriani – Mazzini è situata in un moderno edificio dotato di ampi...

Post on 03-May-2015

214 views 1 download

transcript

La sede centrale dell’istituto Oriani – Mazzini è situata in un moderno edificio dotato di ampi spazi esterni in parte adibiti ad area di parcheggio per auto, cicli e motocicli e in parte a verde

Mezzi:27 – 45 – 66 – 73 Autoguidovie

Nuova linea Metropolitana 4

Oriani Mazzini Istituto Professionale per il Commercio, servizi Sociali e Turistici

Oriani Mazzini Istituto Professionale per il Commercio, servizi Sociali e Turistici

L’ ISTITUTO PROFESSIONALE

•STRETTO RACCORDO DELLA SCUOLA CON IL MONDO DEL LAVORO CON LA CREAZIONE DI NUOVE FIGURE PROFESSIONALI

•INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO PER RISPONDERE ALLA CRESCENTE DOMANDA DI PERSONALIZZAZIONE DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI

•INSERIMENTO DEGLI STUDENTI IN CONTESTI OPERATIVI REALI: VISITE AZIENDALI, STAGE, TIROCINI, ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

LABORATORI DI INFORMATICA E AULE MULTIMEDIALI

Laboratorio di metodologia

Laboratorio metodologia

Laboratorio informatica

Alla fine del percorso quinquennale il diplomato può:

Inserirsi nel mondo del lavoro

Accedere all’università

Continuare gli studi nel sistema dell’istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

INDIRIZZI DI STUDIOISTRUZIONE

PROFESSIONALE

SETTORE DEI

SERVIZI Servizi socio-sanitari

Servizi Commerciali

IeFPFORMAZIONE

PROFESSIONALE

QUALIFICA TRIENNALE

OPERATORE AI SERVIZI DI

PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA

-SERVIZI TURISTICI –

ATTIVATO IN TUTTE E TRE LE SEDI

INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI

MATERIE 1 2 3 4 5

INSEGNAMENTI COMUNI

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2 - - -Scienze integrate (scienze della terra e biologia)

2 2 - - -

Geografia 1 - - - -

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione Cattolica o A.A. 1 1 1 1 1AREA DI INDIRIZZO

Scienze integrate (Fisica) 2 - - - -

Scienze integrate (Chimica) - 2 - - -

Informatica e laboratorio 4(2) 4(2) (2) (2) (2)

Tecniche professionali servizi comm. 5(2) 5(2) 8(2) 8(2) 8(2)

Seconda lingua straniera 3 3 3 3 3

Tecniche della comunicazione - - 2 2 2

Diritto/Economia - - 4 4 4

TOTALE 33 32 32 32 32

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il diplomato può svolgere attività amministrative e commerciali, di promozione delle vendite, anche in ambito turistico; in aziende private, nella grande distribuzione, in studi professionali, nella Pubblica Amministrazione; può svolgere lavoro autonomo

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI

MATERIE 1 2 3 4 5

INSEGNAMENTI COMUNILingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4Lingua inglese 3 3 3 3 3Storia 2 2 2 2 2Matematica 4 4 3 3 3Diritto ed economia 2 2 - - -Scienze integrate (scienze della terra e biologia)

2 2 - - -

Geografia 1 - - - -Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2Religione Cattolica o A. A. 1 1 1 1 1

AREA DI INDIRIZZOScienze integrate (Fisica) 2 - - - -Scienze integrate (Chimica) - 2 - - -Scienze umane e sociali 4(1) 4(1) - - -Elementi di storia dell’arte ed espressioni grafiche

2(1) - - - -

Educazione musicale - 2(1) - - -Metodologie operative 4(2) 4(2) 3 - -Seconda lingua straniera 2 2 3 3 3

Igiene e cultura medico sanitaria - - 4 4 4

Scienze umane e sociali - - 4 5 5Diritto, economia sociale e legislazione socio sanitaria

- - 3 3 3

Tecnica amministrativa ed economia sociale

2 2

TOTALE 33 32 32 32 32

PROFILO TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI

A conclusione del percorso il diplomato dell’indirizzo “Servizi socio-sanitari” in grado di:

-utilizzare metodologie e strumenti operativi per collaborare a rilevare i bisogni socio-sanitari del territorio -Utilizzare le principali tecniche di animazione sociale, ludica e culturale.-Realizzare azioni, in collaborazione con altre figure professionali, a sostegno della persona con disabilità

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il diplomato può trovare impiego in ambito socio-sanitario, ospedaliero e assistenziale,in attività di animazione socio-educativa e culturale.

Per questo profilo , è consigliabile ulteriore specializzazione o il proseguimento di studi universitari

L’operatore ai servizi di promozione e accoglienzaPuò svolgere attività relative all’accoglienza, informazione e promozione in rapporto alle esigenze del cliente, con competenze nella prenotazione e assistenza, e nella evasione delle relative pratiche amministrativo contabili. AMBITO DI ATTIVITÀ : agenzia di viaggi – albergo -accompagnatore turistico – hostess congressuale AREE DI ATTIVITA’:informazioni turistiche - programmi di viaggio - accoglienza cliente – check-in e check-out alberghiero.  

DisciplineAnnualità 1° 2° 3°

Lingua e letteratura italiana 3 3 3Storia 2 2 2Matematica/informatica 3 3 3Scienze integrate con elementi di fisica e chimica

2 2--

Lingua Straniera (Francese) 3 3 4Inglese 3 3 4Scienze motorie 2 2 2

Geografia -- 1--

I R C o AA 1 1 1Diritto ed economia 2 2 2

TecnicaTuristica * 6(2) 6(2)

7(3

)

Geografia economica e turistica -- -- 2Storia dell’arte -- -- 2

Laboratorio servizi di accoglienza turistica*

4(1) 4(1)

(3)

Laboratorio di Trattamento testi* 3(1) 3(1) --

TOTALE 32 3332

IeFP - OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA

- SERVIZI TURISTICI

titoli di studio:

•Qualifica al terzo anno•Qualifica Professionale alla fine del 4 anno

Il diploma di Istruzione Professionale, conseguitocon la frequenza di un 5°anno integrativo e l’esame di Stato finale, dà diritto all’iscrizione ai corsi universitari

Strutture sportive

Le attività sportive proposte ai nostri studenti

Pallavolo baskettennis tavolo badminton arrampicata sportiva calcetto

• Alternanza scuola-lavoro• Generazione Web: Lkim nelle aule e tablet agli studenti• Certificazioni linguistiche, esperti di madre lingua francese e

spagnola• Attività di accoglienza e riorientamento• Interventi di Esperti del Mondo del Lavoro• Formazione hostess /steward turistici in vista EXPO 2015• Progetti di educazione alla salute, alla legalità e mediazione di

conflitti• Sportello psicologico per studenti , sportello volontariato• Offerta formativa per alunni disabili • Offerta formativa specifica per alunni stranieri• Corsi di recupero organizzati dalla scuola • Uscite didattiche e viaggi di istruzione in Italia e all’Ester• Progetto Expo, Comenius e scambi culturali• Premio Zamboni: 3 borse di studio assegnate a studenti meritevoli • Gruppo sportivo• Progetto quotidiano in classe

Offerta formativa

Offerta formativaALTERNANZA SCUOLA – LAVORO

STAGE Organizzazione stage durante l’anno scolastico presso aziende pubbliche, private, studi professionali

Monitoraggio dello stage da parte del tutor scolastico e del tutor aziendale

agli studenti delle classi

2^, 3^, 4^,5^

classi 3^ , 4^ e 5^•favorire la costruzione di un progetto formativo professionale, basato sulla conoscenza delle opportunità fornite dalle scuola e dal mondo del lavoro;•favorire un’adeguata riflessione post-stage per comprendere meglio le proprie potenzialità e competenze.

Si rivolge Finalitàclassi 2^

preparare l’attività di stage con visite aziendali e analisi del mondo del lavoro

Riconoscimento all’Oriani Mazzinida parte dell’associazione ACTL- Sportello Stage per l’ottima organizzazione degli stage e dell’orientamento al lavoro

Offerta formativa

ASSOLOMBARDA ORIENTAGIOVANI

LA FORMAZIONE HOSTESS E STEWARD

L’ACCOGLIENZA DEGLI OSPITI

LA PRESENZA IN SALA

COLLABORAZIONE CON IL CLUB LIONS – LOGGIA DEI MERCANTI

Organizzazione di una giornata di orientamento alle professioni con l’obiettivo di fornire agli studenti delle classi IV una testimonianza diretta di esperti scelti da una lista di 40 professioni inerenti ai corsi di studio della nostra scuola.

Gli studenti dell’ Oriani – Mazzinia colloquio con gli esperti Lions

GIORNATA DI ORIENTAMENTO “Dopo il Diploma”

Organizzazione di una giornata di orientamento organizzata dalla nostra scuola presso l’Auditorium Lattuada per le classi quinte con la presenza di aziende, università, formazione professionale

Offerta formativaATTIVITÀ DI ACCOGLIENZA E RIORIENTAMENTO

ACCOGLIENZA Attività rivolta agli alunni delle classi prime per favorire l’inserimento nel nuovo contesto e la socializzazione

RIORIENTAMENTOAccompagnamento personalizzato verso altri contesti formativi per evitare l’abbandono scolastico

Offerta formativaCORSI DI RECUPERO

SPORTELLO DIDATTICO DISCIPLINARE Durante tutto l’anno

CORSI RECUPERO ESTIVI per il recupero del debito formativo

ATTIVITA’ DI RECUPERO AL TERMINE DEL 1° TERMINEDurante le ore curricolari ( quota del 20%)

USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Offerta formativa

cinema

mostre

Viaggi in Italiateatro

musei

Viaggi in

EuropaUscite

didattiche fuori città

PERCORSI DI EDUCAZIONE INTERCULTURALE

Offerta formativa

Giuria studenti dell’Oriani Mazzini al festival del cinema Africano

Per iscrivere i propri figli alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria è oggi facile e veloce. .E’ sufficiente registrarsi sul sito del Ministero dell’Istruzione all’indirizzo www.iscrizioni.istrizione.it raggiungibile anche dalla home page del MIUR, per ricevere sulla casella di posta elettronica il codice personale di accesso al servizio della IscrizioniOnLine

ORIANI MAZZINI

Per effettuare l’iscrizione on line, il genitore deve:

Essere in possesso di un indirizzo mail dove verranno comunicati messaggi sulla corretta acquisizione della domanda

Conoscere in codice della scuola dove vuole iscrivere il proprio figlio

Oriani Mazzini: CODICE MIRC059012

Collegarsi al sito del Ministero dell’istruzione: www.iscrizioni.istruzione.it, e registrarsi in modo da poter ricevere sulla propria casella di posta elettronica il codice personale di accesso al servizio delle IscrizioniOnLine

SUPPORTO ALLE

ISCRIZIONI NELLE SEDI

Dove informarsi? Rivolgersi alla nostra scuola e chiedere un appuntamentocon il docente referente per avere informazioni

Partecipare alle giornate di “Scuola Aperta” : vi ospitiamo insieme ai vostri genitori per presentare il nostro istituto, gli indirizzi di studi, i servizi e le varie attività

Consultare il nostro sito Internet e la pagina facebook

Confrontarsi con studenti che hanno frequentato o stanno frequentando la nostra scuola

Chiedere di partecipare ai nostri mini-stage nel corso di studio desiderato

GIORNATE SCUOLA APERTAIIS ORIANI-MAZZINIIIS ORIANI-MAZZINI

SABATO 15 NOVEMBRE

2014dalle ore 10.30

alle 12.10

MARTEDI’16 DICEMBRE

2014dalle ore 18.00

alle 19.30

SABATO 10 GENNAIO

2015dalle ore 10.30

alle 12.10

SABATO 24 GENNAIO

2015dale ore 10.30

alle 12.10

L’ORIANI MAZZINI E’ SU FACEBOOK, TROVACI COME IIIS ORIANI-MAZZINI E CLICCA