La similitudine 1 Definizione ESEMPIO Si chiama similitudine la trasformazione geometrica che si...

Post on 01-May-2015

225 views 2 download

transcript

La similitudine

1

Definizione

ESEMPIO

Si chiama similitudine la trasformazione geometrica che si ottiene dal prodotto di una omotetia con una isometria, in qualunque ordine queste trasformazioni vengano applicate.Per indicare che due figure G e G’ sono simili si scrive G ~ G’

Applichiamo alla figura F una omotetia di centro O e rapporto k e successivamente una simmetria di asse r.

F ~ F’’

La similitudine

2

Proprietà

Per la similitudine valgono tutte quelle proprietà che valgono contemporaneamente per una omotetia e per una isometria, quindi, in una similitudine:

il rapporto fra segmenti corrispondenti è costante ed è uguale al valore assoluto del rapporto di omotetia; esso prende il nome di rapporto di similitudine e lo indicheremo con k angoli che si corrispondono sono congruenti

la figura simile a una retta è una retta

se due rette sono parallele anche le loro corrispondenti lo sono e se due rette sono incidenti anche le loro corrispondenti sono incidenti allo stesso modo.

Inoltre:

due figure omotetiche sono anche simili (l’isometria in questo caso coincide con l’identità)

due figure congruenti sono anche simili (l’omotetia ha rapporto k = 1).

La similitudine

3

Riconoscere poligoni simili

Per i triangoli esistono inoltre tre criteri di similitudine

Se due poligoni hanno:

i lati proporzionali:

AB′ A ′ B

= BC′ B ′ C

=CD′ C ′ D

= AD′ A ′ D

gli angoli congruenti:

A≅ ′ A B ≅ ′ B C ≅ ′ C D≅ ′ D

allora sono simili.

La similitudine

4

I criteri di similitudine

Teorema (I criterio di similitudine). Due triangoli sono simili se hanno due angoli ordinatamente congruenti.

A ≅ A’, B ≅ B’ ABC ~ A’B’C’

La similitudine

5

I criteri di similitudine

Teorema (II criterio di similitudine). Due triangoli sono simili se hanno due lati proporzionali e l’angolo fra essi compreso congruente.

AB : A’B’ = AC : A’C’, A ≅ A’ ABC ~ A’B’C’

La similitudine

6

I criteri di similitudine

Teorema (III criterio di similitudine). Due triangoli sono simili se hanno i tre lati proporzionali.

AB : A’B’ = AC : A’C’ = BC : B’C’ ABC ~ A’B’C’

La similitudine

7

Criteri di similitudine

ESEMPIO

Da un punto M del lato AB di un triangolo ABC tracciamo la parallela al lato BC che incontra in N il lato AC; dimostriamo che i triangoli ABC e AMN sono simili.

Hp. MN ║ BC Th. ABC ~ AMN

Possiamo condurre la dimostrazione in diversi modi:

• possiamo dire che i due triangoli si corrispondono nell’omotetia di centro A e che quindi sono anche simili

• possiamo dire che i due triangoli hanno l’angolo di vertice A in comune ed inoltre, per il teorema di Talete, AM : AB = AN : AC; essi sono quindi simili per il secondo criterio

• possiamo dire che, essendo MN ║ BC, i lati dei due triangoli sono proporzionali (conseguneza del

teorema di Talete) e che essi sono quindi simili per il terzo criterio • possiamo dire che i due triangoli hanno due angoli ordinatamente congruenti: ANM ≅ ACB e AMN ≅ ABC perché corrispondenti e che essi sono quindi simili per il primo criterio

La similitudine

8

Proprietà dei triangoli simili

Se due triangoli sono simili con rapporto di similitudine uguale a k:

il rapporto fra altezze, mediane, bisettrici omologhe è uguale a k

kFC

CF

MC

CM

CH

CH'''''

il rapporto tra i perimetri è uguale a k, cioè: kp

p'2

2

il rapporto tra le aree è uguale al quadrato del rapporto di similitudine, cioè: 2

'k

S

S

La similitudine

9

Corrispondenza con i teoremi di Euclide

Dalla similitudine dei triangoli ABC, ABH e ACH si deduce che:

• in ogni triangolo rettangolo ciascun cateto è medio proporzionale fra l’ipotenusa e la proiezione del cateto stesso sull’ipotenusa

• in ogni triangolo rettangolo l’altezza relativa all’ipotenusa è media proporzionale fra le proiezioni dei cateti sull’ipotenusa

La similitudine

10

Similitudine e circonferenza

Relativamente ad una circonferenza e alle sue corde, secanti e tangenti, valgono le seguenti proprietà:

• se due corde di una circonferenza si intersecano, i segmenti di una corda sono i medi, i segmenti dell’altra corda sono gli estremi di una proporzione

CP : BP = AP : DP

• se da un punto esterno a una circonferenza si tracciano due secanti, una secante e la sua parte esterna sono i medi, l’altra secante e la sua parte esterna sono gli estremi di una proporzione

PD : PB = PA : PC

La similitudine

11

Similitudine e circonferenza

• se da un punto esterno a una circonferenza si tracciano una secante e una tangente, il segmento di tangente è medio proporzionale fra l’intera secante e la sua parte esterna

PB : PQ = PQ : PA

La similitudine

12

Similitudine e circonferenza

Vale inoltre il teorema di Tolomeo:

E il suo inverso:

Se in un quadrilatero il rettangolo che ha per dimensioni le diagonali è equivalente alla somma dei rettangoli che hanno per lati i lati opposti, allora il quadrilatero è inscrittibile in una circonferenza.

Teorema. Se un quadrilatero è inscrittibile in una circonferenza, il rettangolo che ha per dimensioni le diagonali è equivalente alla somma dei rettangoli che hanno per lati i lati opposti del quadrilatero.

r (AC, BD) r (AB, CD) + r (BC, AD)