La soglia “spoglia” · 2. Indicazioni operative Abitare ibrido: le portinerie Filosofia...

Post on 10-Jul-2020

2 views 0 download

transcript

Scuola del Design | Politecnico di Milano | Corso di Laurea in Design degli InterniLaboratorio Fondamenti del Progetto1°L_anno accademico 2015.16

La soglia “spoglia”Terza esercitazione

1. Riassunto delle “puntate precedenti”

Abitare ibrido: le portinerie

Funzione residenziale +Vocazioneculturale espositivalaboratorialeassociazionisticaintrattenimentovalorizzazione comunità trasversali….

divisione spaziale o temporale

1. Riassunto delle “puntate precedenti”

Abitare ibrido: le portinerie

Molteplici “identità tipologiche”padri separati anzianistudentiimmigrati …

ricerca ampia, trasversale e interdisciplinare

1. Riassunto delle “puntate precedenti”

Abitare ibrido: le portinerie

Portinerie 2.0?

Da luogo “del privato e del controllo”, a luogo di condivisione (servizi e spazi)

Tema del risiedere e dello stare insieme

2. Inquadramento del tema di progetto: BRIEF

Abitare ibrido: le portinerie

Cosa rappresentano le portinerie oggi?

Quali scenari si tratteggiano per le ex portinerie?

2. Indicazioni operative

Abitare ibrido: le portinerie

Progetto reale (contestualizzato)

2. Indicazioni operative

Abitare ibrido: le portinerie

Progetto reale (contestualizzato)

21 gruppi per 5 portinerie [SOPRALLUOGO 17 maggio h. 14:30]

Ogni gruppo lavorerà su 1 portineria (assegnata)

2. Indicazioni operative

Abitare ibrido: le portinerie

ASSEGNAZIONE

Gruppi 1 – 4: Zona8 //Via Gazzoletti, 6

Gruppi 5– 8: Zona8 /Via Simoni, 3

Gruppi 9– 12: Zona8//Via Sabatino Lopez, 4

Gruppi 13– 16: Zona8//Via Tina di Lorenzo, 9

Gruppi 17– 21: Zona8 //Via Sabatino Lopez, 8

2. Indicazioni operative

Abitare ibrido: le portinerie

SOPRALLUOGO 17 maggio h. 14:30

Luogo e orario di ritrovo: verificare su blog!!!(2 macrogruppi già suddivisi in base alle vie: via Lopezcon via Simoni / vai Gazzoletti con via Tina di Lorenzo)

“attrezzature”: Macchina fotografica (rilievo fotografico)Blocco schizzi (rilievo percettivo)Metro (laser, rigido, bindella…) (verifica dimensionale)Planimetrie stampate (!!!) (file su blog – tenerlo controllato)

2. Indicazioni operative

Abitare ibrido: le portinerie

Inquadramento “urbano” al servizio del progetto

Prime osservazioni del quartiere (epicentri, risorse, potenzialità, vincoli ecc): quarto oggiaro

Servizi mancanti

Esperienze di condivisione tra abitanti già avviate

“Memoria” del luogo

2. Indicazioni operative

Abitare ibrido: le portinerie

Inquadramento “urbano” al servizio del progetto

SEMPRE PUNTO DI VISTA “UMANO”(esperienze, aspettative, esigenze del singolo nelle sue relazioni con se stesso e con gli altri)

2. Indicazioni operative

Abitare ibrido: le portinerie

Filosofia progettuale per il progetto di INTERNI

Flessibilità modi d’uso dello spazioBasso costo degli interventiInnovazione nei modi d’uso dello spazio

2. Indicazioni operative

Abitare ibrido: le portinerie

Filosofia progettuale per il progetto di INTERNI

Flessibilità modi d’uso dello spazioBasso costo degli interventiInnovazione nei modi d’uso dello spazio

Ogni progetto dovrà fondarsi sull’assunzione di un punto di vista/un approccio dichiarato (da cui derivi una esplicita strategia progettuale) riferito ad un autore appartenente al mondo del design degli interni, moderno o contemporaneo.

2. Indicazioni operative

Abitare ibrido: le portinerie

Filosofia progettuale per il progetto di INTERNI

La strategia dovrà essere selezionata tra quelle elencate nel capitolo “il gioco delle perle di vetro” e seguenti del libro “Da spazio nasce spazio”… oppure l’autore di riferimento potrà essere scelto dallo s t u d e n t e , p u r c h é a u t o r e v o l e e preliminarmente accettato dalla docenza

N.B.

Flessibilità modi d’uso dello spazioBasso costo degli interventiInnovazione nei modi d’uso dello spazio

Ogni progetto dovrà fondarsi sull’assunzione di un punto di vista/un approccio dichiarato (da cui derivi una esplicita strategia progettuale) riferito ad un autore appartenente al mondo del design degli interni, moderno o contemporaneo.

SCELTA DI UN AUTORE

3. Out put

Abitare ibrido: le portinerie

Lavoro di gruppo (3 persone)

3. Out put

Abitare ibrido: le portinerie

Lavoro di gruppo (3 persone)

Modello in scala 1:20 (materiali liberi)

Implementazione ricerca (book layout dato)

Pianta e sezioni scala 1:50 (album A2 o A3)(+ pianta dell’edificio con inserimento dell’alloggio scala 1:200 o 1:100)

Relazione di max 2000 battute (album A2 o A3)

Viste tridimensionali, tecnica libera (album A2 o A3)

3. Out put

Abitare ibrido: le portinerie

Lavoro di gruppo (3 persone)

Modello in scala 1:20

Implementazione ricerca

Pianta e sezioni scala 1:50

Relazione di max 2000 battute

Viste tridimensionali

5’ a gruppo

PRESENTAZIONE A VIDEO

3. Out put

Abitare ibrido: le portinerie

Consegna martedì 21 giugno(propedeutica all’esame)

Album di progetto

Cd o dvd contenenti tutti i files (book album e presentazione)

Modello fisico

Book di ricerca

3. Out put

Verso l’esame…

Laboratorio fotografia prenotato per voi il giorno 28 giugno (per fare le fotografie ai modelli finali, fotografie necessarieper il montaggio del video da presentare all’esame)

3. Martedì prossimo

MARTEDI’ 17 MAGGIO

Mattina visita Triennale di Milano(incontro h 10:00)biglietto per XXI Triennale euro 12 per studenti

Pomeriggio sopralluogo con docenti e referenti Comune di Milano(incontro 14:30 a Quarto Oggiaro)

3. Martedì prossimo

MARTEDI’ 17 MAGGIO

Mattina visita Triennale di Milano(incontro h 10:00)biglietto per XXI Triennale euro 12 per studenti

Pomeriggio sopralluogo con docenti e referenti Comune di Milano(incontro 14:30 a Quarto Oggiaro)

+ INDICAZIONE AI DOCENTI DEL MAESTRO DI RIFERIMENTO SCELTO per ULTIMA ESERCITAZIONE