La stampa 3D: una rivoluzione nei processi e nella progettazione

Post on 09-Jul-2015

149 views 1 download

description

Presentazione e modalità di iscrizione del corso "La stampa 3D: una rivoluzione nei processi e nella progettazione" La stampa 3D, nota anche come manifattura additiva, viene indicata come uno dei pilastri della terza rivoluzione industriale e riuscire a comprenderne l’impatto sulla propria azienda e sulla filiera a cui si appartiene è fondamentale per cogliere le eventuali ricadute e le opportunità di crescita

transcript

Organizzazione Eventi Presenta

SEMINARIO

LA STAMPA 3D

Una rivoluzione nei processi e nella progettazione

Ne parlano i media, i politici e i guru della tecnologia: fenomeno passeggero o reale innovazione da analizzare e valutare per l’inserimento nella propria realtà produttiva?

NOVOTEL LUGANO/PARADISO Via San Salvatore 11 PARADISO

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2014

MERCOLEDÌ 3 DICEMBRE 2014

info@atlantisroyal.com Milena JOERGER Responsabile organizzazione 079 781 78 87 In collaborazione con

INTRODUZIONE La stampa 3D, nota anche come manifattura additiva, viene indicata come uno dei pilastri della terza rivoluzione industriale e riuscire a comprenderne l’impatto sulla propria azienda e sulla filiera a cui si appartiene è fondamentale per cogliere le eventuali ricadute e le opportunità di crescita

OBIETTIVI DEL CORSO Durante la giornata di corso verranno affrontati i seguenti argomenti:

- Nuove dinamiche della progettazione e della prototipazione per collocare ciascuna delle tecnologie disponibili in precisi ambiti applicativi;

- Il fenomeno dei maker e dell’artigianato digitale con casi di successo che hanno dato vita a startup e a prodotti commerciali;

- Il progetto RepRap: come questa categoria di stampanti può essere utilizzata in azienda; - Dalla progettazione alla stampa: come la struttura IT può mettere a disposizione dei propri utenti soluzioni

economiche e funzionali

A CHI È RIVOLTO Il seminario si rivolge agli imprenditori, agli artigiani, e alle figure aziendali che si occupano di Ricerca e Sviluppo, Innovazione, Marketing strategico e Marketing di prodotto, Progettazione, Ingegneria di produzione, Produzione logistica, ICT, Organizzazione.

MATERIALE FORNITO Il seminario avrà ampio supporto di contenuti multimediali, per comprendere le modalità di funzionamento e i risultati ottenibili con le stampanti 3D. A tutti i partecipanti verrà consegnato un DVD, prodotto in esclusiva per questo seminario, contenente: • tutte le slide del corso • oltre 50 documenti sul mondo della produzione additiva (documentazione tecnica, tabelle, studi di mercato, rapporti di società di consulenza, articoli, esempi di applicazioni e casi di studio) • 30 video in italiano e in inglese sulle tecnologie, applicazioni e opportunità di business della stampa 3D

SEDE E ORARI DEL SEMINARIO Il workshop si terrà a Lugano presso l’albergo Novotel, via San Salvatore 11 – Lugano /Paradiso. Per maggiori informazioni come raggiungere la location: http://www.accorhotels.com/it/hotel-6775-novotel-lugano-paradiso/index.shtml Orario del seminario – 08.30 – (registrazione partecipanti) – inizio seminario ore 09:00 – 17:00

DOCENTE

Giancarlo Magnaghi, laureato in ingegneria elettronica presso il Politecnico di Milano, ha partecipato nei primi anni 70, allo sviluppo e al lancio del minicomputer italiano LABEN 70. E’ stato direttore software e direttore marketing di Data General Italia e dirigente nel gruppo Olivetti, ricoprendo varie posizioni di responsabilità. Attualmente è titolare della società di consulenza Studio Magnaghi (www.studiomagnaghi.it), direttore tecnico della soc. Cherry Consulting (www.cherryconsulting.it), pubblicista, libero docente di innovazioni tecnologiche e tecnologie ICT. Autore di vari libri, ha pubblicato e continua a pubblicare articoli su varie riviste tecniche.

NOVOTEL – Lugano/paradiso - 21 ottobre e 3 dicembre 2014

Info: info@atlantisroyal.com – Milena Jörger Responsabile organizzazione 079 781 78 87

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

8.30 Registrazione partecipanti

9.00 Inizio dei lavori

INTRODUZIONE E STORIA DELLA STAMPA 3D

Definizioni: Stampa 3D, Produzione Additiva

e Sottrattiva, Digital Manufacturing, Rapid

Prototyping, Rapid Tooling, …

Evoluzione industriale, ondate tecnologiche,

Ciclo di Vita delle tecnologie, Storia della

stampa 3D

Hardware e Software Open source: Arduino,

il progetto RepRap, il movimento dei Maker

I falsi miti della stampa 3D: cosa si può fare e

cosa non si può fare con la stampa 3D

Modelli digitali degli oggetti 3D: mesh, voxel,

tassellizzazione

Il processo di produzione additiva: tutti i

passaggi per trasformare un modello

matematico in un oggetto fisico

11.00 – 11.25 Coffee Break

LA STAMPA 3D OGGI

Rassegna delle tecnologie di stampa 3D

Stampanti 3D e scanner 3D: caratteristiche,

costi, impieghi, esempi

Software per la stampa 3D

Materiali per la produzione additiva (ABS,

PLA, nylon, polveri metalliche, leghe e

superleghe, pasta di legno, carta, cera,

gesso, argilla e sabbie, vetro, cibi, …),

standard e schede tecniche

LE MACCHINE PER LA STAMPA 3D

Esempio di Stampante 3D funzionante

13.00- 14.00 business Lunch

IL PROCESSO CREATIVO

Utilizzi della stampa 3D: modelli, prototipazione, tooling, stampi, produzione, parti di ricambio, personal fabrication

Settori d’impiego della stampa 3D: ingegneri/architetti/designer, industria automobilistica/motociclistica, aerospaziale,

meccanica, stampi, artigianato, moda, arredamento, edilizia, industria medicale, strumenti musicali, industria alimentare,

marketing, oggettistica, beni culturali /restauro, …

Vantaggi e svantaggi della stampa 3D Esempi di confronto dei costi di

fabbricazione di oggetti in plastica e metallo con produzione tradizionale (fusione, fresatura) e produzione additiva e calcolo dei punti di convenienza

Ecosistema e mercato della stampa 3D:

o Principali produttori di stampanti, materiali e software

o Il mercato mondiale (dati consuntivi e previsioni dei principali analisti)

o Centri servizi e di design, fablab e negozi o Communities e Open Source o Supply Chain, logistica, gestione parti di

ricambio, backshoring o Contraffazione e difesa della proprietà

intellettuale La stampa 3D in Svizzera (produttori, centri

servizi, FabLaB) Le aziende svizzere che possono beneficiare

maggiormente della stampa 3D Il futuro della stampa 3D: 4D Printing,

materiali intelligenti, bioprinting

I finanziamenti per l’acquisto di stampanti e scanner 3D

16.00 Sessione domande e risposte

17.00 Termine del seminario Ognuno degli argomenti trattati è corredato da numerosi allegati sul DVD che sarà distribuito ai partecipanti a fine giornata

MODALITA’ E QUOTA DI PARTECIPAZIONE

È possibile iscriversi al corso inviando la scheda di iscrizione all’e-mail info@atlantisroyal.com con i dati richiesti e alla copia del bonifico (opzione per posta, vedi indirizzo indicato). A ricevimento dell’iscrizione verrà inviata conferma scritta della registrazione al corso. La quota di partecipazione al corso è di fr. 490.— per seminario, comprendente di: DVD che sarà distribuito ai partecipanti a fine giornata . Attestato di partecipazione.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Bonifico Bancario intestato a Colour Your Life Sagl, Banca di Sondrio (Suisse), IBAN: CH680 825 2020 8236 C000C Seminario stampa 3D La fattura viene emessa a fine corso PER INFORMAZIONI : Milena Jörger – Responsabile organizzazione – Cell +41 079 781 78 87

……………………………………. SCHEDA D’ISCRIZIONE AL CORSO da inviare a:info@atlantisroyal.com

oppure: Atlantis Royal - Via St. Franscini 29 - 6500 Bellinzona SEMINARIO stampa 3D - 21 ottobre 2014 E 3 Dicembre 2014 – NOVOTEL –Lugano /Paradiso No. Iscrizioni limitate - per ogni partecipante compilare una scheda

Nome_________________________________ Cognome_____________________________________

Funzione_______________________________ Società_______________________________________

Via___________________________________ Cap_________ Citta’___________________________

Tel.___________________________________ Cell._________________________________________

Indirizzo postale:________________________ E-mail________________________________________

21 OTTOBRE 2014 3 DICEMBRE 2014

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Bonifico Bancario intestato a Colour Your Life Sagl, Banca di Sondrio (Suisse), IBAN: CH680 825 2020 8236 C000C Seminario stampa3D

INTESTAZIONE FATTURA

Società_____________________________________ Via__________________________________________

Cap________________________________________ Citta’________________________________________

Data_____________________________________ Timbro e Firma________________________________