La Temperanza

Post on 18-Jul-2015

73 views 0 download

transcript

UD1 | Alla ricerca di un nuovo me

Il termine un po’ obsoleto tradisce

l’urgenza e l’attualità di questa virtù: la

capacità di dominare gli istinti!

9. La Temperanza

Toglie ciò che è di troppo e rende la matita pronta all’uso

Il temperino

È temperato quando non è troppo freddo o troppo caldo

Il clima

UD1 | Alla ricerca di un nuovo me

Cosa sarà mai…

Gli istinti

Sono quelle forze che mi spingono verso un certo oggetto per trovare soddisfazione (o piacere). Ad esempio:› La fame mi spinge verso il cibo

› La sessualità mi spinge verso l’altro sesso

› L’avidità mi spinge a possedere le cose… ecc.

L’istinto è ciò che ho in comune con gli animali

UD1 | Alla ricerca di un nuovo me

Cosa sono gli istinti?

Istinto

Piacere

Istinto

Volontà

Piacere

Animale Uomo

UD1 | Alla ricerca di un nuovo me

Trova le differenze…

VS

Una scelta da fare

Ecco il bivio:

vuoi diventare un animale (schiavo degli istinti)

oppure

vuoi diventare uomo (padrone di sé)?

Deve tenere ben saldo il volante per dominare la macchina

Il pilota di F1

Devi contenere la forza del fiume che è dentro di te, non farlo straripare

Gli argini

Devi saper condurre tutte le tue energie nel verso giusto

L’oleodotto

UD1 | Alla ricerca di un nuovo me

Alcune immagini per capire meglio…

Chi è il ragazzo temperante?

Il ragazzo temperante è colui che…

Si contiene, si domina,

si tiene in pugno

Non ci sono altre forze

che lo dominano o lo

comandano

È libero di scegliere

Avidità Voracità

Lussuria Collera

UD1 | Alla ricerca di un nuovo me

1. È padrone di sé stesso

4 nemici da contenere

Sa dire di no, sa

rinunciare, sa dire basta

Ha il senso della misura

È equilibrato

Non è esagerato

Non si lascia andare ad

eccessiUD1 | Alla ricerca di un nuovo me

2. Sa darsi un limite

Ha una disciplina

Ha delle regole, dei paletti fissi

Sa allenare la sua volontà

Sa essere fedele alle sue regole

UD1 | Alla ricerca di un nuovo me

3. Sa darsi delle regole

È una sentinella

È uno che vigila

Sta attento e non si

lascia sorprendere

UD1 | Alla ricerca di un nuovo me

4. È vigilante

Sempre più temperante

Sempre più simile al modello a cui si ispira

Sa mortificarsi, fare piccole rinunce, digiunare…

UD1 | Alla ricerca di un nuovo me

5. Sa perfezionarsi

Edith Stein (Teresa Benedetta della Croce; Breslavia, 12.10.1891 – Auschwitz, 9.8.1942) è stata una religiosa e filosofa tedesca dell'Ordine delle Carmelitane Scalze

Di origine ebraica, si convertì al cattolicesimo dopo un periodo di ateismo che durava dall'adolescenza

Venne arrestata nei Paesi Bassi dai nazisti e rinchiusa nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau dove, insieme alla sorella Rosa (anch'ella monaca carmelitana scalza) trovò la morte

Nel 1998 papa Giovanni Paolo II l'ha proclamata santa e l'anno successivo l'ha dichiarata compatrona d'Europa

UD1 | Alla ricerca di un nuovo me

La temperanza in persona: Edith Stein

UD1 | Alla ricerca di un nuovo me

Esercitazione 1: La regola di vita

Avere una chiara regola di vita non è cosa da tutti, ma dopo questa lezione è ormai evidente l’importanza

Una regola di vita non si improvvisa, ci vogliono pazienza, impegno e tempo per arrivare a un buon risultato. Ma come ogni lungo cammino inizia dal primo passo anche qui non devi far altro che iniziare!

Individua (per iniziare) 3 ambiti della tua vita che ritieni importanti, ad esempio famiglia, scuola, vita spirituale, amici, passioni, sport… e scrivi per ciascuno almeno una regola da rispettare. Ti faccio un esempio:› Famiglia: aiutare almeno una volta al giorno mia mamma nelle faccende domestiche (apparecchiare, rifare

i letti, riordinare la camera…)

› Scuola: dedicare ogni giorno almeno 1 ora allo studio, oltre al tempo dei compiti scritti

› Vita spirituale: un segno di croce e un padre nostro alla mattina appena sveglio

Ogni sera prima di addormentarti ripassa mentalmente o scrivi nel tuo diario personale la verifica di vita. Hai rispettato le tue regole? Si o no e perché? Cosa dovrai fare per migliorare domani?

Dopo una settimana dai un voto alla tua temperanza e colora l’abito nell’operazione fatti il guardaroba in base ai soliti criteri (0-3 rosso, 4/6 arancio, 7-10 verde)

info@quellodireligione.it | www.quellodireligione.it