La terza dimensione del territorio - MUSE · 1 La terza dimensione del territorio Tè degli...

Post on 11-Oct-2020

0 views 0 download

transcript

1

La terza dimensione del territorio

Tè degli insegnanti – 14 maggio 2010

STRUMENTI PER LA CONOSCENZA

E LA COMPRENSIONE DEL TERRITORIO

•I DATI GEO-REFERENZIATI

•I SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI

•LE BANCHE DATI GEOGRAFICHE

2

STRUMENTI PER LA CONOSCENZA

E LA COMPRENSIONE DEL TERRITORIO

I DATI GEO-REFERENZIATI

Raster(immagini, bitmap, mappe di bit,…)

Vector(primitive geometriche: punti, linee, aree)

GIS vs. CADy

xlong

coordinate planimetricheriferite ad una coppia diassi ortogonali

coordinate geografiche(latitudine e longitudine)sull’elissoide che approssimala superficie terrestre

lat

STRUMENTI PER LA CONOSCENZA

E LA COMPRENSIONE DEL TERRITORIO

I SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI

3

STRUMENTI PER LA CONOSCENZA

E LA COMPRENSIONE DEL TERRITORIO

LE BANCHE DATI GEOGRAFICHE

STRUMENTI PER LA CONOSCENZA

E LA COMPRENSIONE DEL TERRITORIO

LE BANCHE DATI GEOGRAFICHE

4

STRUMENTI PER LA CONOSCENZA

E LA COMPRENSIONE DEL TERRITORIO

LE BANCHE DATI GEOGRAFICHE

STRUMENTI PER LA CONOSCENZA

E LA COMPRENSIONE DEL TERRITORIO

LE BANCHE DATI GEOGRAFICHE

5

STRUMENTI PER LA CONOSCENZA

E LA COMPRENSIONE DEL TERRITORIO

LE BANCHE DATI GEOGRAFICHE

STRUMENTI PER LA CONOSCENZA

E LA COMPRENSIONE DEL TERRITORIO

Ogni elemento ha la sua collocazione geospaziale…

6

Organizzazione dei dati:Livelli (layers) o strati informativi

Organizzazione dei dati vettorialinei sistemi GIS:

puntoselezionato in

mappa

recordselezionato in

tabella

7

Utilizzo dei dati vettoriali nei sistemi GIS

“Individua tutti gli elementi all’interno del comune di…”

Dati disponibili: Carta Tecnica Provinciale (anno 2000)

8

Dati disponibili: Carta Tecnica Provinciale (anno 2006)

Dati disponibili: ortofotopiani…

9

Dati disponibili: reticolo idrografico… (vector)

Dati disponibili: database toponimi…

10

Dati disponibili: modelli numerici del territorio…

Dati disponibili: modelli numerici del territorio…

11

Dati disponibili: modelli numerici del territorio…

Modelli numerici: riprese aeree con laser scanner

12

Modelli numerici: riprese aeree con laser scannerDSM Digital Surface Model

Modelli numerici: riprese aeree con laser scannerDTM Digital Terrain Model

13

Risultato: LIDAR (Light Detection and Ranging)

Provincia Autonoma di Trento: copertura completa

1mx1m aree urbane2mx2m resto del territorio

(Δz 30 o 50cm)

LA RAPPRESENTAZIONE 3D DEL TERRITORIO

y

x

z

14

15

16

17

18

STRUMENTI PER LA CONOSCENZA

E LA COMPRENSIONE DEL TERRITORIO

zandonati@mtsn.tn.it

Tel 0461 – 270 345Michele Zandonati