La World Association of Psychiatric Rehabilitation in Italia Massimo Casacchia Presidente WAPR...

Post on 01-May-2015

215 views 1 download

transcript

La World Association of Psychiatric Rehabilitation in ItaliaMassimo CasacchiaPresidente WAPR ItaliaUniversità degli Studi dell’Aquila

La recovery ed il Trattamento Extra-Ospedaliero Prolungato?• La riflessione odierna sulla recovery è quanto mai opportuna

in questa fase storica in cui alcuni principi di garanzia e libertà delle persone con disturbo mentale sono messi in forse da una proposta di legge in procinto di essere discussa.

• Nella commissione Affari Sociali è previsto l’esame del testo unificato dell’assistenza psichiatrica predisposto da Carlo Ciccioli (PdL).

• In tale proposta si parla di trattamenti senza il consenso, cosiddetti necessari, introducendo il concetto anche di trattamento extra-ospedaliero prolungato fino ad un anno.

Non è necessario l’Azzeccagarbugli di Manzoniana memoria….• Non è necessario inventare

istituzioni nuove o metodologie regressive che prevedono la reclusione necessaria e prolungata.

• E’ necessario potenziare la presa in carico, la continuità delle cure, il sostegno alle famiglie, i percorsi di formazione, la cooperazione sociale, il sostegno a tutte le forme dell’abitare: i percorsi di guarigione.

• E’ necessario mettere al servizio dei pazienti e delle famiglie gli interventi efficaci che abbiamo sviluppato in questi anni e sostenere le persone nella ripresa dalla malattia mentale.

Il compito delle società scientifiche…• Compito di una società scientifica come la

nostra, WAPR, è quella di sostenere la recovery, attraverso:• la sensibilizzazione degli operatori;• la promozione della formazione negli ambienti

non accademici;• la sensibilizzazione dei laici e la pressione sui

legislatori.• E’ necessario dare forza alle società

scientifiche, perché contrastino legislatori non EBM.

L’ultimo Congresso Nazionale della nostra Società

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Save the date! 10-13 novembre 2012