LABEL 2010 L’Europa cambia la scuola · 2014-07-11 · Microsoft PowerPoint - Presentazione3.ppt...

Post on 12-Jul-2020

1 views 0 download

transcript

LABEL 2010L’Europa cambia la scuola

Istituto Statale “E.Montale” PontederaReferente prof.ssa Francesca Mancini

Il nostro Istituto ha da sempre

promosso l’amicizia e la cooperazione internazionale tramite:

• Scambi e Soggiorni Studio• Progetti Multilaterali Comenius• Progetti Leonardo• Progetti di Mobilità Regionale• Gemellaggi elettronici E.Twinning• Reti di Scuole• Un uso consapevole del WEB

Siamo Scuola Polo per l’Europa dell’Istruzione

Building capacity for change

I nostri studenti possono vantare

un portfoliopieno di qualificanti esperienze: tra queste le più entusiasmanti:

quelle compiute all’estero !!!Informed, Critical, Active European CitizensCittadini Europei informati, critici, attivi

Anytime, everywhere opportunities

I nostri progetti internazionali

• Progetti multilaterali COMENIUSI più recenti: 2008-2010: Traditions, Values and Young People- The Relevance of Traditions and

Traditional Values for Young People in Europe Today(2008-1-GB1-COM06-00398 5)

2010 – 2012 THE MAGIC OF LITERATURE MAKES FRIENDS( 2010-1-ES1-COM06-20508-7)

• Progetto LEONARDO “LINK” http://www.linkproject.eu/For the development of relational competences of teachers (progetto pilota)

• Progetti di Mobilità RegionaleAprile 2010 ITGYMNASIET SVÖVDE – VÄSTRA GÖTALAND - SVEZIA Anno 2009 Galles (GB)Anno 2008 Bretagna (FR)

In Europa con o senza la valigia

Scambi con Francia, Germania, Olanda, Spagna

Soggiorni studio inInghilterra, Scozia, Irlanda, Francia, Germania, Spagna

E.Twinning gemellaggi europei tra scuole 2010 Eurodance

Le nostre reti internazionali

Y2K NetworkEuroyouth Annual Conference• 2007 e 2008 Gladenbach (De)• 2009 Nr Aaby (Dk)• 2010 Yaroslav (Ru)• 2011 Riga (Lv)

European Studies2010 Malahide – Dublin (Ie)2011 Leuven (Be)

Elos (Europe as a Learning Environment in Schools

Implementing change

Performance-based LearningPersonalising LearningAssessment of and for LearningICT for Education

A deepened understanding of learners

Greater knowledge of socio-cultural factors

Recognition that the world has changed

How can change be managed ?

Uno dei nostri motti

“Power in organizations is the capacity generated by relationships."

—Margaret J. Wheatley

Destinazione: SVEZIA

• Stoccolma;

• Skövde, It-Gymnasiet;

• Göteborg;

• Hjo, cittadina sul lago Vättern.

It-Gymnasiet

Lavoro di gruppo.Tematiche affrontate:

• Sistemi scolastici a confronto;

• Sport e tempo libero in Svezia e Italia;

• Bullismo e integrazione scolastica.

Obiettivi conseguiti

• Consolidamento della lingua inglese;• Conoscenza della cultura svedese;

• Socializzazione con gli studenti svedesi.

Valentina Calvaniper la classe IIIB Liceo Socio-Psico-Pedagogico

La mia esperienza in Russia

Yaroslavl, 24 – 29 Aprile 2010Alessia Telese IV A Liceo Linguistico-Turistico

Rostov

Yaroslavl

Le città che abbiamo visitato

Lavoro di gruppo sulla Dichiarazione

Credo che quest’esperienza sia stata molto utile perché:

• Mi ha permesso di entrare in contatto con ragazzi miei coetanei di altre nazionalità e di confrontarmi con loro, comparando anche gli stili di vita che abbiamo;

• Ritengo che la mia conoscenza della lingua inglese sia migliorata;

• Ho avuto l’opportunità di entrare in contatto con la cultura e le tradizioni russe.