Laboratori di cittadinanza partecipata, Trieste, modulo lettura del territorio, day 1

Post on 30-Apr-2015

382 views 1 download

description

 

transcript

DAY 1Let’s go!Laboratori Cittadinanza Partecipata

DAY 1> Struttura del Laboratorio> Signi!icato Progettazione Sociale> Territorio: costruzione di una de!inizione collettiva> Pausa> Come si legge un territorio?> Scelta dei territori target di progetto

STRUTTURA DEL LABORATORIO> 4 moduli collegati tra loro

TEAM DI LAVORO> piccolo contest interno

1 MODULO> lettura del territorio

2 MODULO> progettazione sociale

3 MODULO> diversità

4 MODULO> legalità

FARVICOSTRUIRE UN

PROGETTO SOCIALE

letturadel

territorioprogettazione

sociale diversità legalità

4 MODULI > 1 OBIETTIVO> costruire un progetto sociale

FARVICOSTRUIRE UN

PROGETTO SOCIALE

PROGETTO> ipotesi di trasformazione della realtà, anticipazione

SOCIALE> qualcosa che riguarda la società in cui viviamo

FINALITÀ DI UNPROGETTO SOCIALE

CAMBIAMENTORAFFORZAMENTO

MIGLIORAMENTO DI UN COMPORTAMENTO SOCIALE

TERRITORIO

TOCCA A VOI!DEFINIAMO INSIEMEIL CONCETTO DITERRITORIO!

> cosa lo caratterizza?> qual’è il suo signi!icato?> da cos’è composto?> quali sensazioni o ricordivi suscita questa parola?

_costruiamo assiemeuna mappa mentale

TERRITORIO> quando non conosciamo il signi!icato basta aprire il dizionario etimologico

...

SUDDIVIDETEVI IN GRUPPIDA 3 PERSONE

ORTOFOTO> quali informazioni? fate un elenco!

MAPPA STRADALE> quali informazioni? fate un elenco!

CONOSCENZA SOGGETTIVA> fate un elenco delle cose che sapete voidi “questo territorio”

CONFRONTARE> cosa manca dalle vostre letture?

AGGIUNGERE> ecco cosa manca dalle vostre letture!

SEGNARE SULLA MAPPA> tutte le informazioni presenti negli elenchi completi

COSTRUIRE> una mappa mentale di sintesi per gruppo

TOCCA A VOI!oltre alla vista ed allaconoscenza “personale”,con quali altri strumentipossiamo leggere unterritorio?Come aumentarele proprie informazioni?

_costruiamo assiemeuna mappa mentale

COMPLETARE> partendo dalla mappa mentale costruita collettivamente cercate di completarla con le seguenti informazioni

DIRETTI INDIRETTI

DIRETTI> rilevati in prima persona, senza alcun “!iltro”

...

INDIRETTI> conosciuti attraverso il racconto di altri

CONFRONTARE> mappe mentali prodotte

SCEGLIETE IL VOSTRO TERRITORIO> di analisi e progettazione

LABORATORI CITTADINANZAPARTECIPATA TRIESTE