laboratori di matematica di base

Post on 11-Jan-2017

232 views 4 download

transcript

LABORATORIO MATEMATICA DI BASE

Progetto pilota finanziato da: • Piano Nazionale Lauree Scientifiche • Facoltà di Scienze e Tecnologie

Responsabile: Prof. Gilberto Bini Email: labpls2016@gmail.com Sito: www.mat.unimi.it/users/bini/labpls.html

Durata: metà ottobre - metà dicembre

OBIETTIVI

recupero OFA

Rafforzare le competenze matematiche di base

esonero parte 0 a.a. corrente

F1X F2x

METODOLOGIA

Molte attività on line su piattaforma MyMathLab della Pearson

Poche attività in aula

stesso tutor per entrambe

iniziale

Test iniziale online

DESCRIZIONE ATTIVITA’

Ogni settimana per 5 settimane • 1 Esercitazione in aula • 2 Esercitazioni online • 1 Test online Test finale in aula se ammessi

esito decide recupero/esonero

LICENZE GRATUITE 100 circa per area informatica

Solo per nuove matricole con OFA

Distribuzione 21 ottobre in aula V4 ore 14:30

Richiesta 3-7 ottobre sul sito del progetto

LICENZE A PAGAMENTO solo attività online + test finale

Dal 10 ottobre redistribuzione in aula delle licenze gratuite eventualmente avanzate Ulteriori informazioni sul sito del corso di Matematica del Continuo

Entro il 21 ottobre: • acquistare licenza • inviare codice licenza al docente di

Matematica del Continuo

MyMathLab

La piattaforma digitale per

l’apprendimento personalizzato

della matematica

28 Settembre 2016

1. Che cos’è

MyMathLab?

Che cos’è MyMathLab?

La piattaforma digitale Pearson per la matematica con

ESERCIZI INTERATTIVI ILLIMITATI

TUTORING ONLINE PERSONALIZZATO

Perchè registrarti a MyMathLab?

Consente di migliorare i tuoi voti

Offre feedback immediati e tutoring online

Consente di costruire piani di studio personalizzati

Rappresenta un modo innovativo per svolgere esercitazioni di matematica

online

Migliora le capacità di problem solving e la comprensione della matematica

Per registrarti avrai bisogno di

Il tuo indirizzo di posta elettronica accademico

Il codice di accesso a MyMathLab

L’ID del tuo corso

Come puoi ottenere il codice di accesso?

Dal 3 al 7 ottobre potrai fare richiesta al seguente link:

www.mat.unimi.it/users/bini/labpls.html

se soddisfi almeno uno dei seguenti requisiti:

hai fatto il test di verifica/selezione e ritieni di aver

bisogno di un supporto per la successiva prova di

recupero, avendo avuto OFA

hai sostenuto la prova di recupero del 29 settembre

2016 e non l’hai superata

Come puoi ottenere il codice di accesso?

Se NON soddisfi i requisiti indicati, puoi acquistare il codice di accesso

In libreria, con il libro:

Precorso di matematica con MyMathLab Italiano

di Roberto D’Ercole

ISBN 9788871927572

Euro 23,00

On line sul sito www.scuolabook.it

Precorso di matematica MyMathLab - accesso studente

di Roberto D’Ercole

ISBN 9788865185797

Euro 20,00

Dove trovi l’ID del corso?

CdL Informatica per le comunicazioni digitali

CdL Informatica musicale

Cdl Informatica

XL00-S18V-6020-0N14

2. Come registrarti a

MyMathLab?

Come registrarti a MyMathLab?

Entra nel sito www.mymathlab.it e fai click sul pulsante Studente

Come registrarti a MyMathLab?

Leggi la Licenza d’uso e l’Informativa sulla privacy e fai clic sul pulsante

Accetto per continuare

Come registrarti a MyMathLab?

Se possiedi già un account fai

clic sull’opzione Sì.

Inserisci il nome utente e la

password.

Nella pagina Informazioni di accesso ti sarà chiesto se possiedi un account

Pearson Education.

Se la risposta è No inserisci un

nome utente a tua scelta.

Inserisci e poi digita nuovamente

la tua password.

Inserisci il Codice di accesso e

fai clic su Avanti

Come registrarti a MyMathLab?

Inserisci Nome e

Cognome

Digita il tuo indirizzo di

posta elettronica

Seleziona il Paese

Seleziona una

Domanda di sicurezza

e definisci la tua

risposta

Fai clic su Avanti per

inviare i tuoi dati

Come registrarti a MyMathLab?

Comparirà una pagina di Conferma e riepilogo che indica che la tua

registrazione è stata completata correttamente!

Una copia delle informazioni fornite verrà inviata all’indirizzo di posta

elettronica inserito.

Come iscriverti al corso?

Accedi a MyMathLab, inserisci l’ID del corso

e fai clic sul pulsante Iscriviti

Come iscriverti al corso?

Ora sei iscritto al corso!

3. Uno sguardo a

MyMathLab?

Piano di studi• Cliccando su Piano di studi avrai accesso ad una serie di esercizi su cui è

possibile esercitarsi illimitatamente

• Per ciascun esercizio potrai visualizzare la soluzione oppure accedere allo

svolgimento guidato

Calendario

• Cliccando su Calendario potrai vedere tutte le attività pianificate

Attività

• Cliccando su Attività avrai accesso ai test o alle esercitazioni

programmate

Risultati

• Cliccando su Risultati potrai costantemente monitorare i tuoi

progressi

Risorse studente• Cliccando su Risorse studente potrai consultare l’eText del libro

Cosa fare in caso di problemi?

http://supporto.pearson.it