L'ALBERO DEL CANTO PER "AMISTRADA". La vocazione dell'Albero del Canto per la musica popolare si...

Post on 01-May-2015

217 views 2 download

transcript

L'ALBERO DEL CANTO PER "AMISTRADA"

La vocazione dell'Albero del Canto per la musica popolare

si coniuga

con l'attenzione per ogni storia di:emarginazione, lotta, riscatto

L’albero del Canto appoggia la Onlus Amistrada “Rete di amicizia con le ragazze e i ragazzi di strada“

che sostiene e finanzia un originale progetto di amicizia liberatrice e di autogestione: il Movimento di ragazze e ragazzi di strada di Città del Guatemala

Il Guatemala è un piccolo paese devastato:• in passato da feroci dittature • ora dalla violenza endemica• e anche dalla polarizzazione fra:

- ricchezza estrema di pochi

- miseria devastante dei più

Guatemala

• i ragazzi di strada sono fra quanti più pagano questo scollamento della società

• vivono spesso in depositi di spazzatura

• come spazzatura sono trattati

• sono aggrediti dalla polizia e dalle bande organizzate

la strada

• per vivere:

rubano, elemosinano, si prostituiscono

• subiscono la tirannia della droga che li aiuta: a non sentire fame, freddo e frustrazioni

la droga

• Fuggono dalle istituzioni

- che sentono ingabbianti

- che li separano dal partner e dai figli

• Hanno un forte senso

- dell'amicizia

- della maternità

maternità

Il movimento

nato sotto lo stimolo del prof. Gérard Lutte

li aiuta (rispettando le loro scelte e i loro tempi):• nella conquista dell'autostima• nel riconoscimento dei propri diritti• nello sviluppo della responsabilità e solidarietà• nell'organizzarsi per rispondere alle loro necessità vitali• nella fuoriuscita dalla strada• nel loro inserimento in una società estremamente dura

• al crescere dell'autostima

• si abbassa in genere il consumo di droghe

le ricadute sono però sempre in agguato

• più di cento ragazze/i sono ormai usciti stabilmente dalla strada

• ciò significa aver sottratto alla strada anche più di cinquanta loro figli

figli di ragazze di strada

il movimento vive sulla stradama da diversi anni anche una casa: la casa

dell’amicizia

Nella casa si svolgono molteplici attività diurne:• quotidiane per chi ha scelto con più

decisione un processo nel movimento• settimanali per chi è comunque

interessato in qualche modo alla vita del movimento

lavanderia

cucina

pranzo

riunioni

computer

falegnameria

pasticceria

taglio e cucito

Dal 2006 il movimento è completamente autogestito dai ragazzi di strada

Gli adulti sono solo consiglieri

Nel 2006 è stata inaugurata una seconda casa: la casa 8 marzo, che ospita per un periodo:

• le ragazze che vogliono uscire di strada con i loro figli

• le ragazze incinte

• le ragazze in emergenza: gravi problemi di salute, violenza, pericolo di morte

tutto ciò costa circa 500.000 euro l'anno

• A carico del Guatemala 100.000 euro/anno • A carico del Belgio 100.000 euro/anno• A carico dell’Italia 300.000 euro/anno urge quindi incrementare le donazioni,

occasionali o continuative che siano

l’Albero del Canto offre ad Amistrada:• un contributo fisso mensile (per ora di 30 euro) • ogni anno un concerto con raccolta fondi

l’Albero del Canto invita a:

• consultare il sito www.amistrada.net

• ad appoggiare Amistrada con:

offerte, disponibilità di tempo, competenze professionali, informazioni, contatti, ecc.