L'approccio Delta

Post on 07-Jul-2015

371 views 0 download

transcript

L‟approccio Delta

Programma nazionaleolandese per la sicurezzadalle inondazioni e l‟approvvigionamento di acqua dolce

Wim J. KuijkenCommissario del Programma Delta

23 novembre 20111

Olanda e Italia e le opere idriche

2 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

• I Romani già molto attivi

• I polder olandesi specialmente a partire dal 17o

secolo

• Nel tardo 17o secolo Cornelis Jansz. Meyer attivo in Italia: primo esempio di cooperazione proficua

3 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

Il Delta olandesenell‟EuropaNord-occidentale

L‟Olanda è il delta dei fiumiReno, Mosa, Schelda edEms

• 59% a rischio inondazioni

• Struttura di governance preposta

– Enti amministrativi forti

– Obbligo per legge a proteggersi dalle

inondazioni (Water Act)

– Standard elevati

4 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

Il Delta olandese

North Sea

Belgium

Germ

any

Il passato…

Implementazione di grandi piani in risposta ai disastri:

• 1916 inondazioni (Nord)

Soluzioni strutturali con dighe e barriere(diga di sbarramento Afsluitdijk per creare illago IJsselmeer)

• 1953 alluvione disastrosa (Sud-ovest)

Prima Commissione Delta

Soluzioni strutturali con dighe e barriere(Delta Works)

• 1993/1995 innalzamento dei livelli delleacque (fiumi, grandi evacuazioni)

Anche soluzioni territoriali: “Spazio per ilFiume” / Progetti Mosa

5 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

Il Delta sotto pressione: calcolate le sfide future

6 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

Innalzamento

livello del mare

Maggior numero/

estremizzazione

tempeste

Maggior

numero/intensità

precipitazioni

Sviluppi spaziali

Aumento

dell’erosione

Cedimenti

(subsidenza)

Infiltrazioni

saline

Riduzione della

portata dei

fiumi

Aumento della

portata dei

fiumi

7 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

Un approccio innovativo: il Programma Delta

2008: Relazione di una commissione statale(dopo Katrina)

2010: Obiettivo Delta: mantenere l‟Olanda un paese vivibile e sicuro

Due obiettivi, tre valori

Sicuri oggi e nel futuro [2050-2100]

Approvvigionamento acqua dolce garantitoanche in periodi di siccità

Solidarietà, flessibilità, sostenibilità

Non in risposta ad un disastro, ma in anticipo, per essere preparati ed evitarlo

Aggiornamento annuale al parlamento

Assicurare la continuità

Il Decreto Delta:

• Base legale per il Programma Delta

• Fondo Delta per garantire la stabilità finanziaria a lungo termine (un miliardo

euro/anno)

• Commissario di Governo per il Programma Delta

8 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

Oggi – 2015: implementazione in attoProgrammi nell‟ambito del Programma Delta:

• Programma di protezione dalle Inondazioni / Anellideboli della Costa

– Organizzare la sicurezza sulla base dell‟ispezionedelle dighe

• “Spazio per il Fiume” / Progetti Mosa

– 90 progetti lungo i fiumi

Contemporaneamente, guardando in avanti:

• Preparazione delle Decisioni Delta

9 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

Istituzioni governative olandesi e governance Prog. Delta

Ministero delleInfrastrutture e dell’Ambiente

(Autorità IdricaNazionale)

Provincia 1 Provincia 2 Provincia3

Municipalità1 Municipalità2 Autorità idrica1 Autorità idrica2

10 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

• Ministero – Linee guida, Autorità Idrica Nazionale – sistema idriconazionale

• Provincie – pianificazione territoriale, funzione di controllo di municipalità e servizi idrici

• Municipalità – pianificazione territoriale, fognature• Autorità idriche– sistema idrico locale, qualità e quantità dell‟acqua

Programma Delta

Processo multigovernativo

Programma Delta: 4 livelli di governo, 9 squadre di programma

– Studi informativi congiunti

– Trovare idee creative e innovative

– Combinazione con sviluppi locali

– Coinvolgimento entità /gruppi d‟interesse e costruzione del consenso

Supervisione del Commissario del Programma Delta

progresso, uniformità, coerenza, trasparenza

andamento del Programma Delta / proposta al Governo

11 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

12 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

Futuro incerto: scenari

Attivo

CaldoQuiete

Bollente

mo

derato

mu

tam

en

to

cli

mati

co

crescita socio-economica

contrazione socio-economica

rap

ido

mu

tam

en

to

clim

atic

o

Dagli scenari alle strategie

13 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

• Gli scenari ci mostrano i „punti di svolta‟:

• Barriera Maeslant

• Diga Afsluitdijk / lago IJssel

• Punti di immissione acqua dolce

• Gestione adattabile del delta

• Preparazione di lavori più ampi in relazione ai „puntidi svolta‟

23 novembre 2011

5 decisioni chiave 2014-15

• Standard di sicurezza e programma

• Adattamento territoriale

• Strategie per l‟acqua dolce

• Estuario Mosa-Reno

• Lago IJssel

Il Commissario del Programma Delta

Innovazioni

Possibili soluzioni innovative domestiche

• Costruire sicurezza usando la natura

• Tecnologia / sensori integrati nel corpo della diga

• Separazione di acqua dolce e acqua salata (‘bubble-

screen’)

• Il motore di sabbia

15 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

Approccio integrato: atelier per Delta-design

16 23 Novembre 2011Commissario del Programma Delta

• Programma Delta

• Decisioni Delta

• Commissario Delta

• Fondo Delta

• Decreto Delta

Per un paese vivibile e sicuro, anche alla fine del secolo

17 23 novembre 2011Il Commissario del Programma Delta

In conclusione:

Le cinque D olandesi