L'Associazione Italoellenica GRECIA-GR è stata costituita il 14 Aprile 2005. Attualmente consta di...

Post on 02-May-2015

216 views 0 download

transcript

L'Associazione Italoellenica GRECIA-GR

è stata costituita il 14 Aprile 2005.

Attualmente consta di 86 soci.

La quota associativa annua ammonta in €

20,00. Può essere richiesta

l’estensione della tessera associativa al rispettivo

coniuge e/o ai figli maggiorenni con un

contributo annuo di € 10,00 a persona.

Fine associativo è sviluppare l’interscambio  culturale tra cittadini

Greci ed Italiani. Favorire ed incentivare la conoscenza dei rispettivi

usi, tradizioni, storia, lingue. 

Porre in essere attività ricreative, formative ed informative atte al

miglioramento conoscitivo dei due popoli attraverso le seguenti attività:

articolo 2.1

Promozione culturale;

Promozione ambientale;

Diritti civili e volontariato;

Promozione imprenditoriale.

CORSO DI NEOGRECO

Il Corso di Neogreco è un Veicolo prioritario per allargare gli orizzonti della conoscenza reciproca, è inoltre previsto

come altro obiettivo del progetto, la conoscenza della storia e della civiltà

greca, soprattutto negli aspetti contemporanei ed odierni, attraverso la riscoperta delle tradizioni, della musica,

della letteratura, ecc.

Il corso, destinato prioritariamente ai residenti presso il Comune di Zollino

ed esteso alle popolazioni dei Comuni appartenenti all’Area Grika, è stato

totalmente gratuito.

SALOTTO GRIKO

Dal 26 ottobre 2006, il giovedì di ogni settimana dalle ore 18,00 presso il Palazzo Raho di Zollino, sito alla Via Vittorio Emanuele 3 si è svolto un

libero incontro aperto a tutti i cittadini dei Comuni dell’Area Grika e a quanti volessero, finalmente, avere un punto

d’incontro dove parlare in Griko, progettare per il Griko, proteggere e

divulgare la propria tradizione culturale.

CONCORSO LOGO

QUATTRO SERATE A TEMASeminari - dibattiti riguardanti il progetto

ideato e realizzato nel novero delle attività culturali poste in essere a salvaguardia e sviluppo dello straordinario patrimonio

culturale Salentino.

QUALE FUTURO PER IL GRIKO

UN FENOMENO CHIAMATO TARANTA

TRADIZIONI POPOLARI E FOLKLORE NEL SALENTO

LA MUSICA NELLA TRADIZIONE GRECANICA

GITE CULTURALI

SCAMBI CULTURALI CON ASSOCIAZIONI GRECHE

SCAMBI CULTURALI IN AMBITO SCOLASTICO (ITALIA-

GRECIA)La nostra Associazione ha come scopo sociale anche quello di intrattenere rapporti con Istituti Scolastici Italiani ed Ellenici onde poter favorire e sviluppare, attraverso l'elaborazione di progetti congiunti, la reciproca conoscenza.

PRESENTAZIONE DI LIBRI

L’Associazione Italoellenica è particolarmente interessata a divulgare opere letterarie, sia dei Soci che di chiunque ne faccia richiesta, che abbiano come obiettivo la conoscenza

della Cultura greca e Salentina. Numerosi sino ad ora sono stati i libri che hanno goduto dell’attenzione del nostro

sodalizio, sia attraverso l’organizzazione di specifiche serate, sia sulle pagine del nostro

sito.

PRESENTAZIONE DE

“ I PASSIUNA TU CRISTÙ”

L’Associazione Italoellenica congiuntamente con la Sacro Cuore Onlus ha presentato lunedì 2 aprile 2007 a Lecce

presso la chiesa del Sacro Cuore “I Passiuna tu Cristù”, la Passione in griko.

Se  vorrai condividere con noi tutto ciò, partecipando alle  attività associative come

PROTAGONISTA …

ASSOCIATI!

Grecia-GR Associazione Italoellenica

Via Vittorio Emanuele, 3

Palazzo Raho Zollino (Lecce)

info@associazioneitaloellenica.org

www.associazioneitaloellenica.org

Tel. 3298709782 Fax 08321830407