LAustralia si trova nellEmisfero Sud. Le stagioni in Australia sono opposte rispetto alle...

Post on 02-May-2015

215 views 2 download

transcript

L’Australia si trova nell’Emisfero Sud.

Le stagioni in Australia sono opposte rispetto alle nostre:quando è estate da noi,là è inverno.

Posizione

- E’ il sesto Stato più grande del mondo.

- E’ un isola(circondata dall’acqua)

- E’ il continente più piccolo.

L’Australia è composta da:

Australia Ovest, Territorio Nord, Queensland, Australia Sud, Nuovo Galles del Sud, Victoria +

Tasmania, e Papua Nuova Guinea.

La capitale

è Canberra.

Città

La città più grande è Sydney, dove è situato il

famoso Teatro dell’opera di Sydney.

Altre città importanti

Melbourne

PerthAdelaide

Brisbane

Uluru è il più grande monolite del mondo. E’ sacro per gli aborigeni.

E‘ molto popolare con i turisti grazie ai suoi bellissimi colori.

Il clima Australiano è temperato per la maggior parte dell'anno, ma può variare a causa delle dimensioni del continente.Gli stati settentrionali sono caratterizzati da un clima generalmente caldo, mentre gli stati meridionali hanno un inverno più freddo.Inoltre, l'Australia è uno dei continenti più aridi del mondo, con una media di piogge annuali inferiore a 600 mm.

Clima

Negli ultimi anni l'economia australiana ha fronteggiato la crisi globale con una crescita costante. L'enfasi australiana sulle riforme è un altro dei fattori chiave dietro alla sua forza economica. Importante impulso alla crescita economica è derivato dalla diminuita pressione fiscale e dall'aumento di domanda di minerali da parte della Cina, ma l'espansione è ora condizionata dal rischio di inflazione e di ulteriore aumento dei tassi, in considerazione dell'elevato indebitamento attraverso i mutui. Nel 2007 il governo, in controtendenza rispetto al passato, ha dovuto intervenire per sostenere i salari.

Economia

La valuta monetaria è il dollaro australiano.

Il settore industriale australiano e la sua struttura produttiva ha visto notevoli sviluppi nel settore terziario e della ricerca; però il settore primario, cioè quello agricolo, nonostante la non eccessiva estensione delle aree coltivate, dà vita a notevoli flussi di esportazione, contribuendo all'economia del paese e delle diverse industrie legate alla produzione agricola. Per quanto riguarda il frumento, l'Australia è tra i maggiori esportatori mondiali e la stessa cosa si deve dire per l'industria legata all'allevamento di ovini e bovini. L'industria agricola beneficia, ovviamente, anche dell'utilizzo di moderni macchinari.Negli ultimi anni ha fatto registrare una notevole crescita anche l'industria mineraria con una produzione ricca e diversificata che va dall'alluminio allo zinco, dall'uranio all'oro. Le industrie più attive sono quelle tessili e quella legata alla lavorazione della carta mentre il settore dei servizi è quello che, forse, ha fatto registrare la maggiore crescita in particolare nel settore finanziario e immobiliare. Ma i tassi di crescita reale maggiori si sono registrati nel settore delle telecomunicazioni e della ricerca tecnologica.

Industria

James Cook ha scoperto l’Australia nel 1770.

I britannici hanno mandato

prigionieri e criminali in Australia.

Gli europei hanno venduto

Il territorio degli

Aborigeni e ne hanno

uccisi migliaia.

Storia

Gli aborigeni hanno vissuto in Australia per oltre 40.000 anni. Ora essi rappresentano solo l'1% della popolazione. La popolazione totale dell'Australia è di 22 milioni.

La bandiera australiana

La bandiera

britannica

La stella a sette punte rappresenta i

sette territori

Il cielo stellato rappresenta la costellazione.

In Australia di solito le temperature sono alte, perciò

gli australiani praticano lo sport e altre attività all'aperto. Le più popolari sono:

surf

nuoto

scuba-diving cricket

Animali tipici

Koala Canguro

Diavolo della Tasmania

Wombat

Possum

L'Australia ha anche alcuni serpenti molto velenosi e ragni, motivo per cui a scuola i bambini devono imparare il primo soccorso.

Aborigeno

Teatro dell’opera di Sydney

Uluru

La barriera corallina

Presentazione realizzata da:

Alma DanieleDi Cara CarloLocicero GiorgioAsarisi Gianmarco