Lavori in corso per un curricolo verticale “ “Imparo l’informatica giocando” Prof. Giuseppe...

Post on 02-May-2015

217 views 0 download

transcript

Lavori in corso per un curricolo Lavori in corso per un curricolo verticaleverticale

““

““Imparo l’informatica Imparo l’informatica giocando”giocando”

Prof. Giuseppe NataleProf. Giuseppe Natale

COMPRENSIVO DI GHEDICOMPRENSIVO DI GHEDI

Competenze digitaliCompetenze digitali

ANNO SCOLASTICO 2014/15ANNO SCOLASTICO 2014/15

I n cosa consiste il progetto? Perché il computer nella didattica? Presentazione Perché proprio il Pacchetto Office? Per quali scopi didattici? Lavori realizzati l’a.s. 2010/11? Oggi e per il futuro Perché è così importante

In cosa consiste il In cosa consiste il progetto?progetto?

Questo lavoro è pensato come attività per attività per l’acquisizione delle competenze digitalil’acquisizione delle competenze digitali

Le lezioni illustrano l’uso del pacchetto Office Si progetteranno e si realizzeranno semplici

prodotti software multidisciplinari. Una parte del corso è dedicata alla

realizzazioni di giochi interattivi.

Perché usare il PC Perché usare il PC nella didattica?nella didattica?

Il PC è uno strumento indispensabile nella nostra società che sta rivoluzionando il modo di informarsi e di comunicare;

Lo chiedono i ragazzi (si deve tener conto delle esigenze degli alunni);

Non se ne può fare a meno.

Perché proprio Perché proprio Office e/o Office e/o

software free software free simili?simili?

Il pacchetto Office è una suite di prodotti che racchiude diversi tipi di software per la creazione di documenti, fogli di calcolo, presentazioni, data base, posta elettronica ecc….

Perché proprio Perché proprio Office ?Office ?

Perché fin dalle prime lezioni è possibile progettare e realizzare un prodotto finito.

Dispone di grande duttilitàgrande duttilità, ad esempio, con Excel si possono produrre con semplici righe di codice, programmi che gli allievi possono utilizzare nella loro attività didattica (principalmente in matematica). Nella pagina seguente sono riportati tutti i lavori svolti con le classi seconde di questo istituto nell’a.s. 2010/11

Lavori realizzati con Lavori realizzati con Microsoft Excel Microsoft Excel

nell’a.s 2010/11?nell’a.s 2010/11?UTILI ALLA DIDATTICA

•Il calendario•Le quattro operazioni•Le tabelline•I grafici (istogrammi e grafici a torta)•La media della mia classe •La fattura•Calcolo delle potenze•I numeri romani

IMPARIAMO GIOCANDO•Tris•Battaglia navale•Cruciverba

Per quali scopi Per quali scopi didattici?didattici?

Avere uno strumento utile ed efficace per realizzare documenti, fogli di calcolo e presentazioni multimediali.

Realizzare un percorso di approfondimento di un pacchetto software che tornerà utile nel futuro quando si affronterà la scuola secondaria di secondo grado.

Promuovere il lavoro di gruppo assemblando i vari progetti realizzati dai singoli alunni.

Possibilità di riutilizzare questa conoscenza al termine del percorso per lo studio.

Lavorare con un software utilizzato da milioni di aziende e persone che, abitualmente, lo utilizzano per svariati scopi.

Perché è cosi Perché è cosi importante?importante?

Il pacchetto costituisce uno dei moduliPer la Patente Europea del Computer ( ECDL).

……inoltre…inoltre…

Saper usare il computer e i software installati è ormai un requisito indispensabile per qualsiasi attività privata o dipendente che un giorno si vuole intraprendere.

……quindi…quindi… Occorre quindi indirizzare gli allievi alla scoperta di questo efficiente

strumento multimediale.

Perché non dare la possibilità agli allievi di imparare ad utilizzare un software così importante scegliendo la strada più naturale per loro “ IL GIOCO”.