Le Frazioni

Post on 20-Nov-2014

59,806 views 2 download

description

Introduzione alle frazioni

transcript

Qualche tempo fa, le frazionifrazioni

erano chiamate « i rottii rotti »

In matematica frazionarefrazionare però non

significa esattamente rompere, come ad

esempio nel caso di un pallone che rompe un vetro

Il vetro rotto dal pallone non è suddiviso in parti uguali

PARTI NON FRAZIONARIE

PARTI FRAZIONARIE

PARTI FRAZIONARIE

PARTI FRAZIONARIE

PARTI FRAZIONARIE

PARTI FRAZIONARIE

PARTI FRAZIONARIE

Frazionare significa dividere in parti uguali

Frazionare significa dividere in parti uguali

La parola “frazione” deriva dal latino “frangere” e significa “spezzare”

L’uso della parola “frazione” nel linguaggio

comune si riferisce alla considerazione di una parte

o di più parti.Ad esempio:

Per una frazione di secondo ti ho creduto perso!

Ho speso una piccola frazione del denaro che possiedo.

Io abito in una frazione di campagna.

il numeratore

La frazione è composta da questi elementi:

la linea di frazione

il denominatore

1—4

Questa frazione si legge: un quarto

oppure uno fratto quattroe anche uno su quattro

il numeratore

Puoi immaginare la linea di frazione come un coltello che taglia l’intero

la linea di frazione

il denominatore

1—4

L’intero è suddiviso in tante parti quante ne indica il denominatore

il numeratore

la linea di frazione

il denominatore

1—4

Il denominatore dà il nome alla frazione e indica in quante parti deve essere suddiviso l’intero.

La figura, un rettangolo, è stata divisa in 4 parti

uguali.

il numeratore

la linea di frazione

il denominatore

1—4

Il numeratore dice il numero delle parti che devono essere considerate.

Dell’intera figura è stata considerata 1 delle 4 parti uguali.

33——88

L’intero va diviso in 8 parti

Si devono considerare 3

di quelle 8 partitre ottavi

11 — —22

un mezzo

L’intero va diviso in 2 parti

Si deve considerare 1

di quelle 2 parti

Un rebus per ricordare...

deno +

numeratore

Fine