Le politiche giovanili in Piemonte e nei Comuni della Provincia di Novara e la nuova legge regionale...

Post on 04-Jul-2015

46 views 2 download

description

Le politiche giovanili in Piemonte e nei Comuni della Provincia di Novara e la nuova legge Giovanni Campagnoli Matteo Miglio Provincia di Novara - Suno, 21 febbraio 2002

transcript

2001 2002

Novara

Trecate

Galliate

Fara Nov.se

Borgomanero V. Pombia

Oleggio

Invorio

Fara Nov.se

Novara (fino al 28 febbraio)

Invorio

V. Pombia

Borgomanero

Carta europea di partecipazione: 10 Borgomanero, Cameri, Cerano, Fontaneto, Invorio, Novara, Oleggio, Orta, Pombia, Trecate, V. Pombia

Consulte: 3 Cameri, Galliate, Oleggio(?)

C.C.R: 3 Lesa, Invorio, Cerano

?

In questi Comuni la percentuale di “giovani” cittadini (15-29 anni) va dal 13% al 20%; la media provinciale è del 18%, quella regionale del 17%

Si tratta di Comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti situati nel basso-medio novarese, prevalentemente nella parte orientale della provincia

Nei Comuni intervistati la novità “culturale” interessante è l’aver considerato come modalità di partecipazione alla vita della città, oltre l’associazionismo ed il volontariato, anche il partecipare ad attività sportive, il fare musica, suonare in una band, frequentare i centri di aggregazione giovanile, gli oratori, fino alle forme di espressionismo giovanile (i graffiti, ad esempio), ma anche e semplicemente il gruppo informale di amici ed oggi, anche l’usare le nuove tecnologie insieme (es. internet, DVD,...).

Questo è ciò che prevede la Carta Europea di Partecipazione alla vita comunale, documento che la LR

16/95 vorrebbe adottassero gli Enti locali piemontesi

GRAZIE A TUTTI