LE SIGNORIE E GLI STATI REGIONALI. da COMUNI a SIGNORIE LOTTE TRA FAMIGLIE RIVALI RIVOLTE POPOLARI...

Post on 01-May-2015

218 views 0 download

transcript

LE SIGNORIEE GLI

STATI REGIONALI

da COMUNI a SIGNORIE

LOTTE TRAFAMIGLIE

RIVALI

RIVOLTE POPOLARI

PER IL PANEDOPO LA PESTE

IMPOTENZAPODESTA'

NECESSITA' DI STABILITA' E DI “UOMO FORTE”PER IL PROSPERARE DEI COMMERCI

NASCE LA FIG. DEL SIGNORE CHE ESERCITA UN POTERE ASSOLUTO

NELLA CITTA' CHE DIVENTA UNA SIGNORIAIl signore solitamente è magnate, banchiere o condottiero

IL SIGNORE PUO' ACQUISIRETITOLO NOBILIARE → PRINCIPE o DUCA

SIGNORIEsecondo XIII-XVI

secoloPOLITICA INTERNA

POLITICA ESTERA

FINE LIBERTA' COMUNALI FINE DELLE LOTTE TRA FAM. RIVALI FINE DELLE RIVOLTE POPOLARI

GUERRE X ESPANSIONE TERRITORIALE

CONTINUE GUERRE TRASIGNORIE CONFINANTIPERIODO DI

BENESSERE

MILANO

VISCONTI (fam ghibellina) saliti al potere espandono il territorio milanese in Lombardia e Veneto

FRANCESCO SFORZA (condottiero) nel 1450 approfitta dei problemi di successione tra i Visconti e diventa signore della città prima occupandola e poi sposando Bianca Maria Visconti

Castello sforzesco

FIRENZE

DE' MEDICI (banchieri) Cosimo sconfisse ed esiliò la famiglia rivale nel 1434, ma, pur esercitando un potere assoluto attraverso uomini di fiducia, mantenne formalmente le istituzioni repubblicane del comune per avere l'appoggio del popolo

BENOZZO GOZZOLILa cavalcata dei re MagiPalazzo Medici

MANTOVA

BONACOLSI (proprietri terrieri) a partire dal 1274 instaurano una signoria di fatto non ufficialmente riconosciuta GONZAGA (proprietri terrieri) compiono un colpo di stato nel 1328 e salgono al potere

ANDREA MANTEGNALa camera degli sposiPalazzo Ducale

VERONA

Famiglia DELLA SCALA (mercanti) al potere dal 1262

PADOVA

FERRARA

Famiglia DA CARRARA (capitano del popolo) al potere dal 1318

Famiglia ESTE al potereXIII-XV secolo

RIMINI

Famiglia MAlATESTA (condottieri) al potere dal 1295

URBINO

Famiglia MONTEFELTRO (condottieri)

VENEZIA

Costituisce un caso a parte perchè rimane una REPUBBLICA governata da un DOGE.Nella prima metà del XV secolo comincia ad espandersi nell'entroterra per contrastare l'alleanza del Ducato di Milano con gli Aragonesi

PIEMONTE

Altro caso particolare, in questo territorio ricco di castelli ma povero di città si instaura il DUCATO dei SAVOIA di origine feudale

FEDERICO D'ARAGONAdinastia spagnola degli ARAGONESI

1220-1250

dal 1266 CARLO D'ANGIO'dinastia francese degli ANGIOINI

debolezza imperiale in Germania

VESPRI SICILIANIRivolte contro politica fiscale gravosa

sovvenzionate dagli spagnoli

FEDERICO IIdinastia tedesca degli SVEVI

1302

MER

DI

IONE

Gli Stati regionali combattono

incessantemente tra di loroCOSIMO DE' MEDICI

compie opera di mediatore

attraverso la DIPLOMAZIA1454 PACE DI LODI

politica dell'equilibrio:le potenze firmano un

accordo che viene mantenuto fino alla morte di LORENZO IL MAGNIFICO

nipote di Cosimo