Lesperienza con i bambini di 5 anni … Dott.ssa Giulia Bardaglio (Ricercatrice SUISM) Torino...

Post on 02-May-2015

216 views 1 download

transcript

L’esperienza con i bambini di 5 anni L’esperienza con i bambini di 5 anni ……

Dott.ssa Dott.ssa Giulia BardaglioGiulia Bardaglio(Ricercatrice SUISM)(Ricercatrice SUISM)

Torino Torino 10-03-200910-03-2009

Seminario Per Le Famiglie “EDUCATA … MENTE SPORT”Seminario Per Le Famiglie “EDUCATA … MENTE SPORT”

SCUOLE DELL’ INFANZIA PARTECIPANTISCUOLE DELL’ INFANZIA PARTECIPANTIal Progetto “Educata … mente Sport” 2007-al Progetto “Educata … mente Sport” 2007-

20082008

1.1. Via Ala di SturaVia Ala di Stura

2.2. Via BracciniVia Braccini

3.3. Via MediciVia Medici

4.4. Via RubinoVia Rubino

5.5. Via ServaisVia Servais

6.6. Via ScotellaroVia Scotellaro

7.7. Via SospelloVia Sospello

IL CAMPIONEIL CAMPIONE

215215 bambini bambini

Frequentanti l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia Frequentanti l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia Età mediaEtà media 5 5 annianni

121 121 MaschiMaschi 9494 Femmine Femmine

C ampione B ambini

94121

mas c hi femmine

GLI STRUMENTIGLI STRUMENTIUnità di Unità di

Apprendimento sul Apprendimento sul Sé CorporeoSé Corporeo

1.1. Verifiche Verifiche ConoscenzeConoscenze (iniziali, intermedie e finali)(iniziali, intermedie e finali) relative al Sè Corporeorelative al Sè Corporeo

2.2. DisegnaDisegna te stesso te stesso (dati in fase di elaborazione …)(dati in fase di elaborazione …)

3.3. Griglie di Osservazione Sistematica:Griglie di Osservazione Sistematica:- ComportamentiComportamenti e e RelazioniRelazioni (iniziali, intermedie e finali)(iniziali, intermedie e finali)

- Abilità Motorie CoordinativeAbilità Motorie Coordinative (finali)(finali)

I PRIMI RISULTATII PRIMI RISULTATI

Come sono i Come sono i Comportamenti Comportamenti e le e le Relazioni Relazioni dei bambini?dei bambini?

Quali sono le Quali sono le ConoscenzeConoscenze e le e le AbilitàAbilità MotorieMotorie relative alla percezione del relative alla percezione del Sé Corporeo?Sé Corporeo?

RISULTATI 1RISULTATI 1Comportamenti e RelazioniComportamenti e Relazioni

Griglia di Osservazione SistematicaGriglia di Osservazione Sistematica

DENOMINAZIONE ISTITUTO:……………………………………………………………………

SCUOLA:……………………………………………………………………………………………………

CLASSE:……………………………………………………………………………………………………

ANNO SCOLASTICO:…………………………………………………………………………………

DATA RILEVAMENTO:………………………………………………………………………………   

COMPORTAMENTO 

RELAZIONE

ALUNNI

RISPETTA LE

REGOLE 

3

RISPETTA PARZIALMENTE LE REGOLE

2

NON RISPETT

A LE REGOLE

1

PARTECIPA ALL’ATTIVIT

À PROPOSTA E

COLLABORA

CON GLI ALTRI.

3  

PARTECIPA ALL’ATTIVITÀ PROPOSTA

MA NON SEMPRE

COLLABORA CON GLI ALTRI.

2

NON PARTECIPA ALL’ATTIVITÀ

MANIFESTANDO DISAGIO E

RICHIAMANDO COSTANTEMENTE L’ATTENZIONE DEGLI ADULTI.

X

1

1   X        

2            

RISULTATI 1 RISULTATI 1 ComportamentiComportamenti

MiglioramentoMiglioramento tra la prima e l’ultima rilevazione tra la prima e l’ultima rilevazione PiccoPicco nella rilevazione nella rilevazione intermediaintermedia Lieve peggioramento Lieve peggioramento nell’ultima rilevazionenell’ultima rilevazione

2,63

2,732,71

2,582,602,622,642,662,682,702,722,74

1 rilev 2rilev 3rillev

C omportamenti

C omportamenti

C omportamenti 1 rilev

C omportamenti 2rilev

C omportamenti 3rillev

RISULTATI 1 RISULTATI 1 RelazioniRelazioni

Miglioramento Miglioramento nettonetto e e crescentecrescente tra la prima e tra la prima e l’ultima rilevazione.l’ultima rilevazione.

2,66

2,77

2,89

2,502,552,602,652,702,752,802,852,90

1 rilev 2rilev 3rillev

R elaz ioni

R elaz ioni

R elaz ioni 1 rilev

R elaz ioni 2rilev

R elaz ioni 3rillev

RISULTATI 2RISULTATI 2Conoscenze sul Sé Corporeo Conoscenze sul Sé Corporeo

3 schede di verifica:3 schede di verifica:

- InizialeIniziale- IntermediaIntermedia- FinaleFinale

MANO

TESTA BRACCIO

GINOCCHIO

SPALLE

GAMBA

COLLO

PIEDE

DITO

PANCIA

RISULTATI 2 RISULTATI 2 Conoscenze Conoscenze InizialiIniziali

Scheda di Verifica in IngressoScheda di Verifica in Ingresso Ritaglia le parti e ricostruisci il corpo del bambino Ritaglia le parti e ricostruisci il corpo del bambino

RISULTATI 2 RISULTATI 2 Conoscenze Conoscenze InizialiIniziali

Corretto posizionamento della Corretto posizionamento della testatesta e del e del bustobusto Posizionamento meno corretto riguardo agli Posizionamento meno corretto riguardo agli arti inferioriarti inferiori

2,83 2,81

2,282,13

0

0,5

1

1,5

2

2,5

3

tes ta bus to arti s up arti inf

C onos c enze Iniz iali S è C orporeo

tes ta

bus to

arti s up

arti inf

RISULTATI 2 RISULTATI 2 Conoscenze Conoscenze IntermedieIntermedie

Scheda di Verifica IntermediaScheda di Verifica Intermedia Osserva la prima immagine e completa le successive Osserva la prima immagine e completa le successive

disegnando le parti mancantidisegnando le parti mancanti

RISULTATI 2 RISULTATI 2 Conoscenze Conoscenze IntermedieIntermedie

Ottima conoscenza degliOttima conoscenza degli occhi occhi e della e della boccabocca

2,98

2,77

2,97

2,78

2,65

2,7

2,75

2,8

2,85

2,9

2,95

3

oc chi nas o bocc a orecc hie

C onos c enze Intermedie S è C orporeo

oc chi

nas o

bocc a

orecc hie

RISULTATI 2 RISULTATI 2 Conoscenze Conoscenze FinaliFinali

2 Schede di Verifica in Uscita2 Schede di Verifica in Uscita 1. 1. Colora, secondo le indicazioni dell’insegnante, Colora, secondo le indicazioni dell’insegnante,

le seguenti parti del corpole seguenti parti del corpo

TESTA (ROSSO)TESTA (ROSSO) PANCIA (GIALLO)PANCIA (GIALLO) BRACCIO (VERDE) BRACCIO (VERDE) GAMBA (AZZURRO)GAMBA (AZZURRO) PIEDE (BLU)PIEDE (BLU) MANO (VIOLA)MANO (VIOLA)

RISULTATI 2 RISULTATI 2 Conoscenze Conoscenze FinaliFinali

In generaleIn generale buona conoscenza buona conoscenza delle varie parti del corpo richieste delle varie parti del corpo richieste

3 3 3 3

2,922,91

2,86

2,88

2,9

2,92

2,94

2,96

2,98

3

tes ta panc ia brac c io gamba piede mano

C onos c enze finali S è C orporeo

tes ta

panc ia

brac c io

gamba

piede

mano

RISULTATI 2 RISULTATI 2 Conoscenze Conoscenze FinaliFinali

2. 2. Colora, secondo le indicazioni dell’insegnante, i Colora, secondo le indicazioni dell’insegnante, i seguenti gesti motori:seguenti gesti motori:

SALTARE (GIALLO);SALTARE (GIALLO); CORRERE (ROSSO); CORRERE (ROSSO); GATTONARE (VERDE) GATTONARE (VERDE)

RISULTATI 2 RISULTATI 2 Conoscenze Conoscenze FinaliFinali

In generale In generale buona conoscenza buona conoscenza dei gesti motori richiestidei gesti motori richiesti

2,98

3 3

2,97

2,975

2,98

2,985

2,99

2,995

3

s altare c orrere gattonare

C onos c enze finali G es ti Motori

s altare

c orrere

gattonare

RISULTATI 3 Abilità Motorie sul Sé RISULTATI 3 Abilità Motorie sul Sé CorporeoCorporeo

A = Stazione eretta, appoggio monopodico (a scelta) mantenere la posizione di equilibrio statico per 5”. Osservare che l’allievo: non tocchi terra con il piede sollevato e non saltelli sul piede in appoggio.

B = Decubito supino, braccia in alto, gambe tese, eseguire un rotolamento sull’asse longitudinale del proprio corpo. Osservare che l’allievo: non interrompa l’azione e mantenga la giusta direzione nel rotolamento.

C = Stazione eretta, eseguire saltelli a piedi pari passando da un cerchio all’altro. Osservare che l’allievo:non calpesti il bordo dei cerchi e mantenga i piedi pari nel salto.

D = Stazione eretta, eseguire correndo lo slalom tra i coni. Osservare che l’allievo: non urti, sposti o faccia cadere i coni.

E = Stazione eretta, camminare ad occhi chiusi sulla linea mantenendo la giusta direzione. Osservare che l’allievo: non si sbilanci eccessivamente e mantenga la direzione dell’andatura.

F = Stazione eretta, passare sotto l’ ostacolo. Osservare che l’allievo: non urti, sposti o faccia cadere l’ostacolo.

G = Stazione eretta. Superare scavalcando l’ ostacolo. Osservare che l’allievo: non urti, sposti o faccia cadere l’ostacolo.

1 m 3 m6 m

1 m

4 m

2 m3m3 m

C

E

G

H

F

1 m

1 m

1 m

PARTENZA

ARRIVO

A

B

D

RISULTATI 3 Abilità MotorieRISULTATI 3 Abilità Motorie

Equilibrio Equilibrio dinamicodinamico: : abilità posseduta abilità posseduta maggiormentemaggiormente Equilibrio Equilibrio statico: statico: abilità posseduta in abilità posseduta in misura minoremisura minore

2,57

2,85

2,71

2,4

2,5

2,6

2,7

2,8

2,9

Abilità S è C orporeo

E quilibrio

equilibrio dinamic o

orientamento s paz iale

DISCUSSIONEDISCUSSIONE

I requisiti minimi di I requisiti minimi di conoscenzeconoscenze e e abilità motorieabilità motorie in in relazione al sé corporeo sono generalmente relazione al sé corporeo sono generalmente acquisiti.acquisiti.

Si riscontra un miglioramento crescente dei Si riscontra un miglioramento crescente dei comportamenticomportamenti e delle e delle relazionirelazioni dei bambini, dei bambini, monitorati in tre diverse fasi del progetto (iniziale, monitorati in tre diverse fasi del progetto (iniziale, intermedia e finale).intermedia e finale).

CONCLUSIONICONCLUSIONI

Diversi studi hanno rilevato una secolare Diversi studi hanno rilevato una secolare diminuzionediminuzione nell’ nell’attività fisica attività fisica ed un ed un aumentoaumento di di stili di vita sedentaristili di vita sedentari, specialmente nei bambini , specialmente nei bambini (Haskell,1996), (Haskell,1996), proprio nella fascia di età in cui si possono sviluppare in proprio nella fascia di età in cui si possono sviluppare in modo ottimale le principali conoscenze e abilità coordinative.modo ottimale le principali conoscenze e abilità coordinative.

Per tutti questi motivi è importante intervenire presto durante il corso Per tutti questi motivi è importante intervenire presto durante il corso della vita, a partire dalla Scuola dell’Infanzia e Primaria, per aiutare a della vita, a partire dalla Scuola dell’Infanzia e Primaria, per aiutare a sviluppare sviluppare comportamenti positivi e salutaricomportamenti positivi e salutari..

I bambini necessitano di attività motorie e sportive progettate I bambini necessitano di attività motorie e sportive progettate intenzionalmente, realizzate in sinergia con le altre discipline, verificate intenzionalmente, realizzate in sinergia con le altre discipline, verificate con continuità, praticate con cadenza quotidiana, affinchè si possano con continuità, praticate con cadenza quotidiana, affinchè si possano configurare come configurare come fattori di promozione del benessere e di protezione dal fattori di promozione del benessere e di protezione dal rischio rischio (Palmonari, 1993; Ferron, Narring, Cauderay, Michaud, 1999; Stattin, (Palmonari, 1993; Ferron, Narring, Cauderay, Michaud, 1999; Stattin, Mahoney, 2000).Mahoney, 2000).

Questione Aperta...Questione Aperta...

• E’ necessario un intervento strutturale di ampio respiro, a partire dalla Scuola dell’Infanzia, per promuovere una cultura delle Scienze Motorie e Sportive quale elemento fondamentale per il benessere psico-fisico-relazionale presente e futuro dei bambini, inserendo una figura professionale specificamente formata, con elevate e specifiche competenze, in grado cioè di progettare, realizzare e perseguire obiettivi formativi in ambito motorio e sportivo.

GRAZIE PER LA GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE !VOSTRA ATTENZIONE !