LEZIONE 14 DISTRIBUZIONE DEL CARICO FISCALE ED EFFETTI ECONOMICI DELLE IMPOSTE.

Post on 01-May-2015

240 views 1 download

transcript

LEZIONE 14

DISTRIBUZIONE DEL CARICO FISCALE

EDEFFETTI ECONOMICI DELLE IMPOSTE

PRINCIPIO DEL SACRIFICIO

1. UGUALE SACRIFICIO ASSOLUTO2. UGUALE SACRIFICIO

PROPORZIONALE3. UGUALE SACRIFICIO MARGINALE

PRINCIPIO DEL SACRIFICIO ASSOLUTO

Tale principio richiede che sia eguagliata, in valore assoluto, la perdita di utilità sopportata dai due contribuenti a seguito dell’introduzione dell’imposta

CY1DE=C’Y2D’E’

PRINCIPIO DEL SACRIFICIO

PROPORZIONALE

Tale principio richiede che sia eguagliata, in valore percentuale, la perdita di utilità sopportata dai due contribuenti a seguito dell’introduzione dell’impostaPY1DK/ 0Y1DM =P’Y2D’K’/ 0’Y2D’M’

PRINCIPIO DEL SACRIFICIO MARGINALE

Tale principio richiede che sia eguagliato il valore dell’utilità marginale dei due contribuenti a seguito dell’introduzione dell’imposta

FG=F’G’

DOVE STUDIARE:P. Bosi (a cura di), Corso di Scienza delle

Finanze, 2000, Il Mulino, Bologna

• Capitolo 5 da pagina 297 a pagina 306 per quanto riguarda l’argomento entrate pubbliche

• Capitolo 6 da pagina 307 a pagina 308 per quanto riguarda l’argomento entrate pubbliche