Lezione 3

Post on 19-Mar-2017

41 views 0 download

transcript

Psicotecnologie per il Benessere

Esercitazioni – Lezione 3Laurea Magistrale in Psicologia del Benessere

Anno Accademico 2016-2017Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

MODELLO PACT

AVVERTENZAL’informazione contenuta in queste slide è fornita

per scopi puramente didattici e potrebbe contenere materiale scaricato da Internet (come foto, testi,

illustrazioni ecc) protetto da diritti di autore.

E’ pertanto vietata la riproduzione, la pubblicazione e la divulgazione in qualsiasi forma

di questo contenuto.

Realizzazione Griglia PACT, Personas e Scenari

1)30 minuti: l’esempio di Stressessanta2)30 minuti: realizzazione griglia PACT3)1 ora e 30 minuti: realizzazione Personas e Scenari

3

Il caso di Stressessanta

Applicazione mobile che sfrutta le potenzialità dei video in 360°per aiutare gli studenti

universitari a gestire l’ansia da esame unendo tecniche di rilassamento e situazioni di

esposizioni allo stimolo elicitante.

4

5

Personas

Utenti primari: studenti universitari

6

Attività

Lo scopo dell’app è di aiutare gli studenti sotto esame a gestire lo stress, attraverso l’utilizzo di tecniche di rilassamento ed attività di esposizione graduale a situazioni stressanti.

• Aspetti temporali: l’applicazione potrebbe essere pensata per le due settimane che precedono l’esame. Infatti, è proprio in questo periodo che uno studente realizza l’avvicinarsi della prova e sente il bisogno di rilassarsi. L’app potrebbe essere utilizzata per 10 minuti al giorno con una frequenza quotidiana oppure 15\20 minuti una volta ogni due giorni. In base alla letteratura si deciderà quanti step e quante volte farli ripetere al giorno.

• Cooperazione: Le attività prevedono un lavoro individuale.

7

• Complessità: L’attività deve essere semplice, ma comunque coinvolgente. Si prevedono compiti cognitivi che richiedano un minimo di attenzione, così che il soggetto segui attivamente il percorso proposto e ne ricavi un apprendimento, raggiungendo l’obiettivo preposto

• Sicurezza e privacy: non c’è necessità di fornire dati particolarmente sensibili.

• Contenuti: esposizione graduale alla situazione stressogena, tramite filmati dei vari momenti che portano a sperimentare stress (studio, ripasso coi compagni, domande del professore, valutazione…) + training di rilassamento

8

Contesto

• Contesto sociale: l'attività viene svolta in maniera

individuale (menzione per l’idea della community!).• Contesto fisico: tranquillo, poco rumoroso, luce

naturale, temperatura mite, ambiente arieggiato, setting: sedie

9

Tecnologie

Per realizzare: Telecamera 360 + software per la realtà virtuale + programmi per la post-produzione

Per la fruizione: SmartphoneVisore per la realtà virtuale

10

Personas 1

11

Personas 2

12

13