Lezione 5 13 viral marketing

Post on 17-Jan-2015

111 views 2 download

description

 

transcript

Parole chiave

Caratteristiche

Strumenti di misurazione

Viral Marketing e Social Network

PROSSIMITÀ

Web marketing: Le parole chiave

COLLABORAZIONE

PERTINENZA

Le parole chiave

Keywords MISURABILITÀ

SEGMENTAZIONE

Vantaggi del marketing online

• Minor costo dello spazio

• Solitamente, minor costo della produzione

• Occorre comunque investire sul posizionamento e sul

passaparola

• Se uno spot o una segnalazione arriva da un amico è più

facile che venga presa in considerazione

• Possibilità di monitorare gli andamenti grazie alle

statistiche

Gli strumenti del web marketing SEM: Search Engine Marketing. L’acquisto di spazi

sponsorizzati sui motori di ricerca

SEO: Search Engine Optimization.Migliora il posizionamenti nei risultati dei motori di ricerca.

Affiliate Marketing. Premia i siti che portano traffico (referrer) con percentuali sulle vendite o sul traffico.

Email marketing. Perde sempre più efficacia, ma continua a essere fortemente utilizzato

Social network. Anche qui, è possiibile intervenire sia a pagamento sia con un’attenta presenza

Viral marketing. Sono gli stessi utenti che propagano il messaggio

Fonte: Forrester Research (ricerca condotta a livello europeo)

•Il marketing riscopre forme antiche e potentissime come il

passaparola, la forma più efficace in assoluto di pubblicità, la cui

rapidità di diffusione e penetrazione è oggi amplificata dalle

potenzialità offerte dalla Rete e dai social network.

•Per le nuove generazioni digitali, le fonti d’informazione

alternative contano sempre di più.

•Grazie ai Consumer Generated Media (newsgroup,forum, blog,

siti che contengono uno spazio per i commenti, social network) un

peso specifico mai avuto in passato

•L’opinione delle persone acquisisce un’importanza mai avuta

prima.

Giudizi degli utenti su siti di e-commerce o di commento

Newsgroup

Blog

Sistemi di raccomandazione automatica (ARS)

Un caso specifico (Cinema):

www.mymovies.it

Un caso specifico (Ristoranti):

www.2spaghi.it

Portali generici:

www.ciao.it

www.kelkoo.it

Le regole per l’azienda su Internet

E’ l’insieme di tecniche di marketing che utilizzano le reti sociali (offline ma ora sempre più spesso online) per aumentare la visibilità e la notorietà di un prodotto o di un servizio.

Il termine virale si riferisce all’idea che le persone diffondano e condividano i contenuti che ritengono interessanti e meritevoli di nota. Queste forme di comunicazione prendono la forma di videoclip divertenti, di giochi interattivi in Flash, immagini e anche semplicemente testo.

Il consumatore è più facilmente disposto a vedere una pubblicità se arriva da una fonte che conosce e di cui si fida. Anzi nel caso che piaccia è anche disposto a segnalarla a sua volta ad altre persone della sua comunità e che possano apprezzare il messaggio.

Alcuni strumenti di viral marketing

Un caso di successo: la campagna Dove 2006

www.perlabellezzaautentica.it

Link

Esercitazione per Pasqua

Basandovi sull’esempio di Dove, con l'uso del telefonino o di una

videocamera realizzate, da soli o in gruppo, a scelta:

1)la parodia di uno spot, e postatelo su YouTube

2)Uno spot pubblicitario per il sito Autori, rivolto agli autori di

inediti.

Corredate il video di tag (tra i quali il tag "MorelliniOmega”) e

cercate di farlo salire nelle visualizzazioni