Lezione 6. Le caratteristiche della pubblicità tradizionale Facile identificabilità della copy...

Post on 01-May-2015

213 views 0 download

transcript

Lezione 6

Le caratteristiche della pubblicità tradizionale

Facile identificabilità della copy strategy Evidenza della Promessa principale E quasi sempre anche della Reason why Prevalenza del logos e in parte del pathos Minore importanza dell’ethos Protagonismo del prodotto (o dell’azienda)

come portatore di benefit Chiarezza dell’argomentazione Importanza del linguaggio verbale

(quantitativamente o qualitativamente)

Comunicazione unidirezionale Dall’emittente al destinatario Il destinatario resta un recettore passivo

I primi segnali di rinnovamento

1980 - Absolut

Il marchio che diventa un assoluto Perde la necessità del benefit Qual è la promessa principale? Vince l’ethos (brand personality e brand

identity) sul logos

Intensificazione della comunicazione integrata (non solo pubblicità classica ma anche collaterals coerenti con lo stesso linguaggio)

La nuova campagna (2007)

In controtendenza Perdita di assolutezza Inserimento nel filone di ideologizzazione

del marchio

1985 – Levi’s 501

Il marchio che diventa un segnale di riconoscimento e di stile di vita

Il prodotto da Status symbol a Style symbol Il prodotto mette in secondo piano il benefit Inizia la trasgressione