Lezione- laboratorio con la Croce Verde: impariamo l’ABC del primo soccorso. Un ringraziamento...

Post on 03-May-2015

218 views 0 download

transcript

Lezione- laboratorio con la Croce Verde: impariamo l’ABC del primo soccorso.

Un ringraziamento particolare ai tre volontari della Croce Verde: ci hanno condotti attraverso un percorso di conoscenza al di là dell’informazione, permettendo una partecipazione che è diventata adesione ai princìpi del volontariato.

La classe 2C con la Prof. Morelli

Da qualche giorno, in classe, si parla del prossimo incontro con i volontari della Croce Verde.C’è fermento, all’idea di salire su di un’ambulanza. Qualcuno esprime timore: “Professoressa, ma saremo capaci? Io ho paura del sangue!”Niente sangue, li rassicuro. Non sarete messi in difficoltà. Piuttosto, voi lo sapete che cos’è il primo soccorso?Immediatamente i ragazzi evocano scene da serie televisiva, incidenti automobilistici, cadute dal decimo piano.

Addirittura! E se vi dicessi che a me è capitato di soccorrere qualcuno, che se non avessi avuto qualche nozione sarei stata presa dal panico … Tutto torna alla giusta dimensione, c’è attesa, curiosità per l’incontro, i timori sono scomparsi.

La prima parte della lezione è incoraggiante: i ragazzi capiscono che imparando poche semplici pratiche potranno essere d’aiuto in caso di necessità.Telefonare al 118 comunicando le informazioni essenziali è la prima cosa da fare.

Si prendono appunti, si fanno domande, si chiariscono concetti. I tre volontaridalle tute fosforescenti rivelano la loro competenza e la capacità di confrontarsi con una classe di giovani studenti.

Dobbiamo imparare ad aiutare l’infortunato nel periodo di tempo che precede l’arrivo dell’ambulanza: in sostanza guadagnare tempo evitando che la situazione peggiori.

Eccoci alle prese con l’ABC. Stiamo imparando che cosa occorre fare nel caso che si debba soccorrere una persona in stato di incoscienza.

Dalla teoria alla pratica. Ci si mette alla prova: un vero laboratorio di primo soccorso!(il manichino è stato molto paziente).

Finalmente la tanto attesa “esplorazione” dell’ambulanza.

Potevamo forse esimerci dall’impacchettare ben bene un finto infortunato?

Quest’altro invece fa esperienza di una steccatura pneumatica.

Allora, è tutto chiaro?1) Telefonare al 1182) Praticare le manovre che abbiamo provato sul manichino (ABC)3) Mettere l’infortunato in posizione laterale di sicurezza4) Aspettare i soccorsi.

Saremo bravissimi!E da grandi saremoanche noi volontari!