LEZIONESUONIAMO - Chitarra Facilechitarrafacile.com/chitarra1ora/wp-content/uploads/2020/... ·...

Post on 09-Mar-2021

7 views 0 download

transcript

4LEZIONESUONIAMO LE PRIMENOTE

PREMESSE

In questa lezione capirai come funziona e come si suona una chitarra, con qualche consiglio pratico e faremo le prime note che ti prepareranno alla tua prima canzone della prossima lezione.

All’inizio il dolore alle dita si farà sentire. Ti consiglio di premere la corda il più vicino possibile alla “stanghetta” del tasto successivo, per fare meno fatica.Potrebbe essere anche un problema della chitarra se senti tanto male. Chiedi in un negozio di strumenti musicali di sistemarti l’action, ovvero la distanza tra la corda e il manico della chitarra.

Cerca poi di premere il minimo possibile. Inizialmente si tende a premere troppo.

Un’altra cosa per eliminare il dolore è semplicemente suonare tutti i giorni. La costanza risolve quasi tutti i problemi.

DOLORE ALLE DITA?

Cerca sempre di tenere idealmente un dito per tasto. Se non ci arrivi, non importa, sposterai il polso per arrivare a suonare una nota con il dito giusto.Non pensare di avere le dita corte. Ci sono un sacco di chitarristi che suonano molto bene con dita molto corte, oppure c’è Mark Goffeney che suona con i piedi.Non tenere le dita “a martello” se fai delle note singole, tienile più dritte e rilassate.

LE DITA DELLAMANO SINISTRA

LA PLETTRATA

Abbiamo visto come tenere il plettro nella prima lezione, ma come plettrare per far suonare al meglio la corda? 4 consigli semplici:

- Il plettro deve solo sfiorare la corda- Cerca di tenerlo dritto e perpendicolare alle corde- Possibilmente non piegare il pollice all’indietro- Non tenere il plettro in modo troppo saldo tra pollice e indice

Inoltre, ti consiglio un plettro morbido o medio per iniziare. Cerca di evitare quelli duri (hard).

COSA FARE ADESSO

Fai l’esercizio che trovi alla fine del video di questa quarta lezione.

www.chitarrafacile.com