Limperativo. L'imperativo è il modo usato per esprimere comandi, ordini ed esortazioni. In italiano...

Post on 01-May-2015

217 views 5 download

transcript

L’imperativo

L’imperativo

L'imperativo è il modo usato per esprimere comandi, ordini ed esortazioni. In italiano può essere informale o formale:

Maria, indossa questo vestito!

Maria, wear this outfit!

IMPERATIVO INFORMALE

Si usa per rivolgersi alla seconda persona singolare e plurale (tu e voi) e alla prima persona plurale (noi, nel qual caso corrisponde

all'inglese let's + verbo).

L'imperativo informale e` uguale al presente indicativo, fatta eccezione per la seconda persona singolare dei verbi in -are, che cambiano la -i del

presente in -a:

Verbi in -are

ascoltare

• (tu) ascolta

• (noi) ascoltiamo

• (voi) ascoltate

parlare

• (tu) parla

• (noi) parliamo

• (voi) parlate

mangiare

• (tu) mangia

• (noi) mangiamo

• (voi) mangiate

viaggiare

• (tu) viaggia

• (noi) viaggiamo

• (voi) viaggiate

studiare (tu)

(Tu) studia

telefonare (tu)

(Tu) telefona

guidare (tu)

(Tu) guida

portare (tu)

(Tu) porta

pagare (tu)

(Tu) paga

L'imperativo negativo informale si ottiene semplicemente premettendo non alla forma positiva, fatta eccezione per la seconda persona singolare, che si forma con non + infinito presente:

pagare (non)

Non pagare

portare (tu/non)

Non portare

guidare (tu/non)

non guidare

telefonare (tu/non)

non telefonare

Etcetera

10.1 L’imperativo

Fare adesso: Ciao! p. 212