L’INTERVENTO A SCUOLA SU DSA E BES - airipa.it · Dall’intelligenza numerica...

Post on 21-Feb-2019

221 views 0 download

transcript

L’INTERVENTO A SCUOLA SU DSA E BES

Civitanova Marche, 5-7 luglio 2018 Teatro Cecchetti e Sala della Biblioteca

Viale Vittorio Veneto, 128 Orario 9.00-17.15

5Luglio9.00-Salutodelleautorità9.15-C.Cornoldi(U.diPadova)IntroduzioneailavoriC.Zamperlin(U.diPadova)LacollaborazioneScuola-Servizinell’aiutoaibambiniconbisognieducativispeciali.ChecosapuòfarelascuolaperpotenziareilbambinoconDSA.IlkitMt-ScuolaperladislessiaC.Belacchi(U.diUrbino)L’individuazionedelledifficoltàadattive.ComericonoscerleesostenerlenellascuolaG.Friso(U.diPadova)Attivitàmetacognitiveperpreparareibambiniall’apprendimentodellascritturaTemichiave14.30-15.45-Tema1:L’intelligenzanumericael’apprendimentodellamatematicaA.MolineS.Poli(U.diPadova)Lavoraresulledifficoltàmatematicheascuola16.00-17.15-Tema2:Lacomprensioneorale:seguireleesposizioniecomprendereascuolaeinaltricontestiB.CarrettieC.Zamperlin(U.diPadova)Stimolazionedellacomprensioneoraleperpromuoverelacapacitàdicomprensionedeltestoscritto

6Luglio8.15-10.45-SessionipraticheparallelesuitemichiaveTeatro:tema1A.MolineS.Poli(U.diPadova)Latavolamagnetica:contareecalcolare

8.15-10.45-SessionipraticheparallelesuitemichiaveTeatro:tema1Dall’intelligenzanumericaall’apprendimentodellamatematica;unabuonaesperienzascolastica(XXX)

4Luglio–Pre-eventogratuito

XXVII Settimana Psicopedagogica

Programma

Rivoltoa insegnantiealtrioperatoricoinvoltinell’attivitàdidattico-educativanelcampodeiDSAeBES, fornisce ilquadrodeirisultatirecentidellaricercapsicopedagogicaeunaiutoall’interpretazioneeutilizzazionedellerelazionipsicodiagnosticheedallarealizzazionediprogettididatticipersonalizzatiinbasealprofilodell’alunno.AllafinedelConvegnogliinsegnantiriceverannounattestatodipartecipazionechecertifichilecompetenzeacquisitedilavoropersonalizzatosuiBES.

Ore18.15:Igenitoridifrontealledifficoltàdiapprendimento(CesareCornoldi,U.diPadova)Segue:Testimonianzadiunadultochehaavutodifficoltàscolastiche,mahasaputosuperarleEventoassociato:IlcinemadifrontealledifficoltàdiapprendimentoOre21.15:Proiezionedelfilm“Stellesullaterra”,diAamirKhan,2007,presentatodaClaudiaZamperlin(U.diPadova)

Organizzatoda:AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca el’InterventonellaPsicopatologiadell’Apprendimento)Lab.D.A.-UniversitàdiPadovaTel.049-8209059ASPPAOLORICCI.AreaprogettiTel.0733-78361–formazione@paoloricci.orgComunediCivitanovaMarche

SegreteriascientificaedorganizzativaDott.sseE.MorellieA.Ravaschieri,Dott.A.LaNeve(340-3607849,elisabetta.morelli1989@gmail.com;

338-9033700,ralessandra1990@tiscali.it;329-8261794,alelaneve33@gmail.com)

webinfo@airipa.it

(perinformazionirelativeall’areascientificadell’evento)

Programma

SaladellaBiblioteca:tema2B.Carretti(U.diPadova)IlprogrammaMT-kitscuola:attivitàperlacomprensioneoraleT.Iadeluca(ScuolaPistelli,Roma)Comprensionedaascoltoedidatticainclusiva11.15-L.Cingolani(U.diMacerata)IlCooperativeLearningelapromozionedellecompetenzesocialiN.Mammarella(U.diChieti)Emotivitàascuola

Temichiave14.30-15.45-Tema3:Autoregolazione,metacognizioneemetododistudioR.DeBeni(U.diPadova)16.00-17.15-Tema4:LedifficoltàdiapprendimentoinadolescenzaE.Morelli(PortoSant’Elpidio)

7Luglio8.15-10.45-SessionipraticheparallelesuitemichiaveTeatro:tema3C.Cornoldi(U.diPadova)Ilprogramma“Metododistudioperdislessici”G.Friso(U.diPadova)Attivitàmetacognitiveperlascuoladell’InfanziaSaladellaBiblioteca:tema4E.Morelli(PortoSant’Elpidio)IlkitMT-AvanzateScuolaperglistudentidelbienniodellaScuolaSecondariadiIIgradoLongo(ITSMarconi,Penne-PE)Gliapprendimentidifficilieglierrorid'intrusione:lavoraresullametacognizioneconadolescenticonFunzionamentoIntellettivoLimite11.15-S.Cacciamani(U.Valled’Aosta)CooperativeLearningpercostruireambientidiapprendimentomotivantiedinclusivi14.30-A.LaNeve(Ancona)ProgettiperbambinistranieriA.Ravaschieri(Fermo)L’aiutoalbambinoconansiaperlamatematicaD.Basile(PresidenteIst.Ricci,CivitanovaMarche)LascuoladifronteabambiniconautismoC.Cornoldi(U.diPadova)ChecosapuòfarelascuolaperpotenziareilbambinoconDSA.IlkitMt-Scuolaperladislessia17.00-ConclusionedeilavoriacuradiC.Cornoldierilasciodell’attestatodipartecipazionealcorso-convegno

Organizzatodall’AIRIPAAssociazioneItalianaperlaRicercael’InterventonellaPsicopatologiadell’ApprendimentoIncollaborazioneconLab.D.A.-UniversitàdiPadovaTel.049-8209059ASPPAOLORICCI.AreaprogettiTel:0733-78361–formazione@paoloricci.org

SegreteriaDott.sseE.MorellieA.Ravaschieri

(340-3607849,elisabetta.morelli1989@gmail.com;338-9033700,ralessandra1990@tiscali.it)

webinfo@airipa.it

(perinformazionirelativeall’areascientificadell’evento)

Iscrizioneepagamento

I.Bellagamba(CNIS,Marche)Intelligenzanumericanellascuolaperl’infanzia

Ledomandedi iscrizionedevonoesserecompilatedirettamentesuappositoFORMon-line(http://www.airipa.it/attivita-formative/eventi-accreditati-miur/)finoal30giugno2018.Per procedere con il perfezionamento dell'iscrizione è necessario effettuare il pagamento della quota di € 140,00. Tale pagamento puòavvenire induediversemodalità:pagamentoattraversoCARTADOCENTEopagamentotramiteBONIFICOBANCARIO intestatoaAIRIPA-BANCAPOPOLAREETICAsedediPADOVACodiceIBAN-IT44P0501812101000000173623-Causale:“InterventoascuolaDSAeBES-2018”.Inentrambi i casi sarànecessario inviareall’indirizzomailwebinfo@airipa.it la scansione/copiadeldocumentod’identitàedella ricevutadelpagamento della quota di iscrizione.Non verrà considerato valido, ai fini dell’iscrizione, il solo pagamento della quota di partecipazione,senzalacompilazioneel’inviodelformdiiscrizione.Si ricorda che la disponibilità dei posti è limitata, per cui, al raggiungimento delmassimo dei posti, le iscrizioni verranno sospese e siprovvederàallacreazionediunelencodiinteresse.Lequotedi iscrizioneverrannorestituitesolamentese larichiestadirimborsoverràavanzatafinoa10giorniprimadell’avviodelleattivitàformative.

Ilcorso-convegnoèsvoltodaenteaccreditatopressoilMIURedèvalidocomeformazioneaisensidellaL.107/2015