Lionetti fa il primo assalto - PORTA ROMANA

Post on 17-Jan-2022

1 views 0 download

transcript

Gli occhidegli spettatori

saranno puntati sullebellezze femminili

LA QUINTANAASCOLI Sarà il debuttante Nicholas Lionet-ti di Piazzarola ad aprire gli assalti della83° edizione della Quintana. Il secondo ca-valiere ad assaltare il moro è Guido Crota-li di Porta Maggiore, poi Massimo Gubbi-ni di Porta Tufilla, Fabio Picchioni di Por-ta Romana, Enrico Giusti di Porta Solestàed Andrea Leonardi di Sant’Emidio.L’estrazione è avvenuta durante la ceri-moniadel salutoalla Madonnadella Pace.Monsignor Giuseppe Sergiacomi ha bene-detto i cavalieri ed ha speso parole di elo-gio per il lavoro svolto dal coreografo Lui-gi Morganti ed ha incoraggiato il suo sosti-tuto Mirko Isopi. Il gran caldo ha provoca-to lievi malori per due giovanissimi figu-ranti di Porta Romana e Porta Tufilla chesisono subito ripresi.

IveteraniL’assenza forzata di Luca Innocenzi ha in-negabilmente modificato le gerarchie gio-stresche e reso più indecifrabile il torneo.Primo risultato, i biglietti sono stati ven-duti quasi tutti. Fari puntati su MassimoGubbini, l’unicoad aver vintoil Palio (4in16 apparizioni). Il bevanate, non potendomontare Big More perché ha un emato-ma, si affiderà al purosangue inglese BellExibition di 7 anni che ha già corso duevolte con Jacopo Rossi di Sant’Emidio.«Sono soddisfatto del lavoro svolto - hacommentato Gubbini - nonostante le oc-casioni per provare al campo dei giochinon siano state molte. Non conosco be-nissimo Bell Exibition perché lo monto

solo da qualche mese e perché durantel’inverno non possiamo disporre del cam-po dei giochi per le prove. Le sensazioniper la Giostra tuttavia sono buone e misento competitivo; poi quando siamo lìvedremo». L’ascolano Guido Crotali hamaturato un’esperienza di cinque Gio-stre e correrà con Padania Felix, purosan-gue inglese di 6 anni. «Nonostante qual-cosa non sia andato per il verso giusto, eci può stare - ha spiegato Crotali - sonosoddisfatto delle prove effettuate. Sonopronto per la Giostra e ritengo di esserecompetitivo. Speriamo che stavolta la for-tuna giri dalla mia parte». Il narnese An-drea Leonardi ha scelto Detto Foglietto,purosangue inglese di 11 anni, debuttantead Ascoli, ma già vincitore alle Giostre diFoligno e Servigliano. Ho provato benedurante tutto l’inverno - ha rivelato il ros-soverde - e cercherò di dare il tutto pertutto in campo. Poi vediamo cosa succe-de». A distanza di dodici anni, con tre pre-senze alle spalle, torna al campo dei gio-chi l’aretino Enrico Giusti e vestirà di nuo-vo i colori gialloblù. Il cavallo scelto è Ma-racuja Guest, purosangue inglese di 7 an-ni che fu montato a luglio 2015 da Crotalie ad agosto da Leonardi a Porta Maggio-

re. «Ho trovato una bella pista - ha dichia-rato Giusti - molto meglio di allora. I dodi-ci anni trascorsi mi sono serviti ad acqui-sire la mentalità e lo stato d’animo giustiper affrontare questo difficile impegno.Non sarà facile competere con chi si pre-para da un anno perché io ho solo una set-timana di allenamenti alle spalle. Ce lametterò tutta e prometto al popolo giallo-blù di dare il massimo, sfruttando al me-glio quello che lo staff mi ha messo a di-sposizione. Ho grande rispetto per il mo-ro e spero che lui ne abbia altrettanto ver-sodi me».

IdebuttantiIl ternano Fabio Picchioni ha destatoun’ottima impressione durante le variesessioni di prova al campo dei giochi. Èorientato a montare Amaldra, purosan-gue inglese di 7 anni che ha vinto due vol-te, montata da Emanuele Capriotti. «Leprovesonostateottime- haraccontato -esonomoltocontentoperché icavallisonostati preparati bene. Sono dispiaciuto perla caduta con Genoria, un piccolo proble-ma subito risolto. Tutti e sei entriamo incampo per vincere. La Giostra è diversadalle prove. In prova vedi il più bravo, mail campo è giudice e la componente fortu-na può diventare determinante». Il faenti-no Nicholas Lionetti, con i suoi 17 anni, èil più giovane dei partecipanti. MonteràSubarcu, purosangue inglese di 11 anni.«Mi sono trovato bene con il moro e sonopiù che soddisfatto delle prove. Ho cerca-to di preservare il cavallo per domani (og-gi, ndr). Vorrei provare a finire la Giostrasenza errori, Poi in campo si vedrà». Emo-zionato il papà Pasquale: «Ho cresciuto

mio figlio ed il cavallo con cui correrà: ve-derli insiememi riempiedi gioia».

LaGiostra socialLa digital agency Webeing.net, che coor-dina il progetto di promozione turisticadigitale VisitAscoli, in collaborazionecon Piceno Tour, ha organizzato per oggie domani, il primo Instawalk della Gio-stra della Quintana, una vetrina sui so-cial. Il team compostodegli instagramerspiceni seguirà il corteo della Quintanaraccontando in tempo reale ai loro nume-rosi follower, la rievocazione storica nel-la community di Instagram, attraversogli hashtag ufficiali #visitascoli e #quinta-nadiascoli2016, a supporto anche del con-testufficiale dellaQuintana. Il digital tourracconterà da vicino le emozioni dellaGiostra, dalla preparazione dei sestieran-ti fino, all’arrivo del corteo al campo gio-chi, l’assalto al moro, senza tralasciare lasfilata dei figuranti in costumi d’epoca.Anche Radio Ascoli seguirà la Giostra indiretta.

Pierfrancesco Simoni© RIPRODUZIONE RISERVATA

LA RIEVOCAZIONEASCOLI Sarà la Quintana dei de-butti. L’edizione dedicata allaMadonna della Pace amplifiche-rà le suggestioni della manife-stazionenotturnalasciandoallastoriauscite eccellentie ingressialtrettanto illustri. Immutate in-vece le emozioni regalate da uncorteo composto da oltre 1.500figuranti in abito medievalepronti a calarsi nell’atmosferadi un’epoca intrisa di mistero efascino.

GliavvicendamentiIl debutto più importante èquello di Mirko Isopi che racco-glie il testimone di Gigi Morgan-ti nel ruolo di coreografo. Le no-vità da lui introdotte sono nelsegno della continuità, sullastrada segnata da Morganti efatta di rigore e responsabilizza-zione. In realtà quello di Isopinon può definirsi un vero esor-dio essendo nel mondo dellaQuintana da oltre trent’anni.Così come non si può parlare didebutto per Emidio Morgantiche da capitano di Porta Solestàassume il ruolo di provveditoredi campo: allo storico arbitro dicalcio ascolano la responsabili-tà di quanto accade al campodei giochi dalla sciamata dei fi-guranti alla consegna del Palioal vincitore. Nomi illustri anchenei sestieri. Per Vittorio Cre-scenzi sarà la prima volta daconsole di Sant’Emidio mentrea Porta Solestà debutto caricodi emozione per il nuovo conso-le Patrizio Zunica e per il nuovocaposestiere Attilio Lattanzi. A

Porta Maggiore, grande attesaper Marco Regnicoli che passada coordinatore di percorso a ri-coprire la carica più ambita nel-la vita del sestiere. Passaggio dacapitano a caposestiere dellaPiazzarola per Amedeo Lanciot-ti. Per lui la sfida di colmare ilvuoto lasciato dal console Giu-seppe Flaiani, dimessosi a sor-presa alla vigilia della manife-stazione. Prima prova ancheper Alessandro Petrelli succe-duto a Peppe Fazzini alla guidadelsestiere diPorta Tufilla.

IlcorteoMusici, sbandieratori, arcieri,armigeri, cavalli e cavalieri. Ilcolpo sul tamburo scandisce ilpasso dei 1.500 figuranti che in-tornoalle19.30 muoverannodapiazza Ventidio Basso per rag-

giungere il campo dei giochi do-ve si disputerà la Giostra. Gli oc-chi però sono sempre puntatisudi loro, le sei dame, le signoredi impareggiabile bellezza cheregalano eleganza ai sestieri ap-pagando la vista degli spettato-ri. Diverse, ma ognuna a suomodo affascinante. È l’esube-rante Alice Di Addezio la signo-ra del sestiere di Porta Romanamentre la giovane Ilaria Lattan-zi dona la sua eleganza alla Piaz-zarola. Porta invece i colori delSud Cristiana Castallo signoradel sestiere di Porta Tufilla. Co-lori mediterranei anche per lasignora di Porta Solestà, Marti-na Clerici e per quella di PortaMaggiore. Il sestiere neroverdeha scelto per l’edizione nottur-na la splendida Cinzia Vitali. Lacelebre giornalista RobertaPiergallini sarà invece la damadi Sant’Emidio. E la beltà splen-de anche nei castelli. Ad impre-ziosirli infatti ci saranno undicisplendide donne: Danila Silvi(Roccafluvione), Rossana Perla(Acquasanta), Angela D’Orten-zi (Arquata), Manuela Eusebi(Patrignone), Catia Ripani(Montemonaco), Pamela Man-cinelli (Monte San Pietrangeli),Maria Grazia De Vecchis (Foli-gnano), Debora Antonini (RipaBerarda), Luana D’Ercole (Por-chia), Cristina Pirocchi (Casto-rano) e Stefania Civilotti (Vena-rotta). Nel gruppo comunalespiccano le splendide FedericaFioravanti nel ruolo di Santa Ca-terina, Paola Castelli che imper-sonerà la Maddalena me Lucre-zia Formichetti che vestirà ipannidi Sant’Orsola.

Daniela Santoni© RIPRODUZIONE RISERVATA

Varato il regolamentoper cene e serate danzantinelle sedidei sestieri7L’Arengo,perevitare l’uso impropriodei localideisestieri,nei quali, semprepiùdi frequentesi esercita l’attivitàtemporaneadisomministrazione dialimentie bevande,siadaparte disoggetticheaffittano tali locali, siadapartedeisestieri stessiper iniziative cheesulanodaciòcheriguarda la Quintana,havarato il regolamento perceneeseratedanzanti nellesedi deisestieri. Ilnuovoregolamentovuoleporre fineall’eserciziodi attivitàtemporanea disomministrazionedialimenti ebevandeall’internodellesedi deisestierial difuorideicasi consentitidalla leggeesenzail rispetto delle prescrittecondizionistrutturali e igienico-sanitarie,per impedire ilverificarsi disituazionidiconcorrenzasleale rispetto agli esercizistabili”. Il tutto si rifàall’articolo 5dellostatutodellaQuintana, facendoriferimentoadattivitàdisomministrazionetemporanea dialimentie bevande, intrattenimentimusicaliedanzanti che sisvolgono soloinprossimitàdellaQuintana.Per ilrestanteperiodoèconsentita lasomministrazionepreviaottemperanzaagliobblighi deicircoliprivati. Sonoconsentiti intrattenimenti musicalisolopergli associatie nellasededel sestieri.

La normativa

Lionetti fa il primo assaltoIl baby cavaliere di Piazzarola apre le ostilità, poi Crotali, Gubbini, Picchioni, Giusti e LeonardiPorta Tufilla è la favorita. Alla cerimonia della Madonna della Pace lievi malori per due figuranti

Sono quasi tutti esauritii biglietti al campo SquarciaLa manifestazione in diretta

sui social con il primo Instawalk

Sfilano 1500 figurantinel corteo dei debuttiNumerosi i cambiamenti nei ruoli chiave dei sestieri

Iseicavalierischierati inpiazzaS.AgostinoperilsorteggioSopra, l’exarbitroMorganticontrollal’ordinediestrazione

Lacastellana diRoccafluvioneDanilaSilvi

2

Primopiano•Ascoli www.corriereadriatico.itScriviaascoli@corriereadriatico.it