MALALAMalala Yousafzai è nata il 12 luglio 1997, nella piccola città di Mingora, nella valle dello...

Post on 01-Jan-2021

1 views 0 download

transcript

MALALA

La storia di Malala raccontata ai ragazzi della classe 5B della scuola Primaria “Gianni Rodari “ - Massalengo

Anno Scolastico 2019/2020

La sua storia ...dall’attentato al Premio Nobel

Malala Yousafzai è nata il 12 luglio 1997, nella piccola città di Mingora, nella valle dello Swat, in Pakistan.Ha vissuto con sua madre, suo padre e due fratelli. Ha iniziato ad andare a scuola molto presto, nella scuola diretta dal padre ed eccelleva nello studio.

La valle dello Swat era molto bella ...purtroppo la sua bellezza è stata offuscata dalla guerra tra l’esercito e i Talebani

I talebani, un gruppo di estremisti religiosi, avevano preso il potere nella valle dello Swat e scoraggiavano le ragazze ad andare a scuola. Ad appena 11 anni Malala parlò in pubblico dell'importanza dell'Istruzione per le ragazze. Anche quando i talebani si fecero più aggressivi, la ragazza continuò ad esternare il suo pensiero.

Era minacciata di continuo, ma non si fermò. Finché un giorno venne colpita alla testa da un proiettile sparato da un combattente talebano, mentre tornava a casa da scuola.

Malala fu curata in molti ospedali, fino al ricovero al Queen Elizabeth di Birmingham (Inghilterra), città dove adesso vive con la sua famiglia

Ha ricevuto molti premi per il suo coraggio e nel 2014, all’età di 17 anni, è stata insignita del premio Nobel per la pace , è stata la persona più giovane ad averlo ricevuto , e tutt'ora continua a far sentire la sua voce.

https://www.nobelprize.org/prizes/peace/2014/yousafzai/prize-presentation/

Ecco le sue parole quando riceve il premio Nobel

Ecco le parole pronunciate da Malala nel giorno del suo sedicesimo compleanno davanti ad una gremita assemblea dell’Onu (l’Organizzazione delle Nazioni Unite)“ Cari fratelli e sorelle questo premio non riguarda solo me.E’ per quei bambini dimenticati che vogliono istruirsi. E’ per quei ragazzi spaventati che cercano la pace.Sono qui per difendere i loro diritti, per alzare la voce.Dobbiamo imbracciare i libri e le penne, perché sono le armi più potenti: un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. L’istruzione è la sola soluzione”.

https://www.youtube.com/watch?v=gksAyQPPD5E

Secondo te quale messaggio ha voluto esprimere Malala con queste parole?Perchè a tuo parere è importante l'istruzione?

Ora tocca a te …Riscrivi su un foglietto le tue riflessioni …

Poi prendi un foglio e ...

realizza una copertina del libro di Malala .

Puoi prendere spunto dalle immagini che hai trovato in

questa presentazione

Invia il tutto alle tue maestre