Mancato accesso credito

Post on 24-Jun-2015

152 views 0 download

description

Publich health

transcript

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

Il credito dei fornitori verso le Aziende Sanitarie Pubbliche.Il mancato accesso al credito.

Angelo BarbatoDirigente Medico – Direzione Medica di Presidio Ospedaliero

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

I tempi di pagamento sono legati alle manovre di contenimento della spesa:

- Riduzione dei fondi

- Fatture in ritardo

- Gestioni di cassa inadeguate

- Privilegiati i fornitori locali

- Il “salvadebiti” non risolve

Disastri d’Italia

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

1° FATTORE CRITICO: ritardato pagamento

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

ANNO 2013 – TREND IN MIGLIORAMENTOoperazioni “sblocca – debiti” DL 35 e 102/2013

Riduzione tempi di pagamento

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

2° FATTORE CRITICO: variabilità interregionale Deviazione standard 243 giorni Coefficiente di variazione 0,83

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

ANNO 2013 – TREND IN MIGLIORAMENTO operazioni “sblocca – debiti” DL 35 e 102/2013

riduzione stock di debitovariabilità interregionali

(ritardi soprattutto regioni in piano di rientro)cartolarizzazione dei crediti (es. LAZIO)

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

3° FATTORE CRITICO:non adeguatezza sistema di gestione dei flussi di cassa

(tensioni di cassa)

• modalità di assegnazione delle risorse• complessità verifiche prima della erogazione • tensioni a cascata su aziende sanitarie e poi fornitori • necessità azione concertata tra i diversi attori • risorse sottostimate da SSN a Regione• tensioni a cascata su Regioni e Aziende sanitarie• onerose operazioni di indebitamento (finanzia

innovativa)• tensioni di cassa scaricate su imprese fornitrici (ritardi nei

pagamenti)

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

SoluzioneNon solo provvedimenti Nazionali(DL 35 e 112 – 2013)

• Anticipo liquidità per Enti Pubblici • sottoscrizione di debito• compensazioni tra crediti e

debiti fiscali

Azioni sulle motivazioni vere

• Precise scelte decisionali • Politiche/gestionali• Regioni/aziende sanitarie

• “Prioritizzazione”• Importanza strategica della

fornitura • Incidenza del fattore lavoro

• Territorio regionale • Capacità di pressione dei

fornitori (“politica”)

Motivazioni non sempre vere

• Tempi di erogazione fondi

da Stato centrale

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

PROPOSTE DI AZIONE

• Migliore gestione e programmazione di Regioni e di Aziende Sanitarie• fabbisogni • individuazione forme di copertura• gestione liquidità (cash flow)• analisi costi

• commerciali (prezzi fornitore)• finanziari (interessi)• legali (contenziosi)• organizzativi (personale impiegato attività per creditori)

• analisi finanziaria (profilo finanziario azienda sanitaria)

angelo.barbato@gmail.com

•condizioni demografiche, economiche, sociali •(false) innovazioni tecnologiche•Modifica Titolo V della Costituzione•Ingerenze della politica•“grande incompiuta” dei LEA•Aziende come “silos competitivi”•Evoluzione rapporto paziente-medico•Involuzione del cittadino in consumatore

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

PROGRESSIVA CRISI DI SOSTENIBILITA’ DEL SSN

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

Le Riforme

• A fronte del progressivo aggravarsi della sostenibilità del SSN, la politica sanitaria si è limitata a “mettere le toppe”

• Dopo D.Lgs. 229/99, in parte non ancora attuata, solo leggi dettate dall’urgenza o dalle contingenze

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

angelo.barbato@gmail.com

•Scelta politica sull’autonomia delle regioni e riforma del Titolo V della Costituzione•Ritorno della sanità materia di competenza dello Stato o maggiore capacità di indirizzo e verifica del Ministero sui 21 Sistemi Sanitari Regionali

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

19 Regioni 2 Province

Aziende Ospedaliere Universitarie

Aziende Ospedaliere

Aziende Unità Sanitarie Locali

IRCCS

Sanità Privata

SSN

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory

…. e non solo …

Le Regioni in piano di rientro recuperano risorse con l’aumento delle imposte regionali

Dal 2013 le Regioni in piano di rientro non possono introdurre detrazioni IRPEF in favore della famiglia e misure di sostegno economico (DL 6 maggio 2011, 68)

angelo.barbato@gmail.com

Laboratorio Nuova Sanità – New Health Laboratory