Manifesto della formazione 3 parte

Post on 24-Jan-2015

37 views 1 download

description

 

transcript

IL MANIFESTO DELLA FORMAZIONE3 parte

Come vivere guidando la propria vita e insegnando le proprie passioni

E’ uno dei cardini da padroneggiare nel fare formazione ed

inqualsiasi occasione di public speaking

Mente e corpo sono parte dello Mente e corpo sono parte dello stesso sistema, s’influenzano a stesso sistema, s’influenzano a

vicendavicenda

Il tuo statostato influenza il tuo comportamento e, dunque, i tuoi risultatirisultati.

Il tuo mondo interiore determinadetermina largamente

quello esteriore.

1° TEMPO:1° TEMPO:

SCEGLIERESCEGLIERE

IL TUOIL TUO

STATOSTATO

SCEGLIERESCEGLIERELO LO STATOSTATO

DELL’UDITORIOUDITORIO

2° TEMPO:2° TEMPO:

In che statostato vuoi essere quando

inizi la performance? E quando finisci? E quando trasmetti

quelquelmessaggio particolare?

1° TEMPO:1° TEMPO:

SCEGLIERE SCEGLIERE IL TUO IL TUO STATOSTATO

2 LEVE2 LEVE

AGISCI SUI PENSIERIAGISCI SUI PENSIERIRicorda quel momento in cui ti sei sentito Ricorda quel momento in cui ti sei sentito

particolarmente «quello» stato e particolarmente «quello» stato e RECUPERALO!RECUPERALO!

AGISCI SULLA FISIOLOGIAAGISCI SULLA FISIOLOGIA(Cambiare fisiologia è la maniera più veloce (Cambiare fisiologia è la maniera più veloce

per per cambiarecambiare stato. stato.E cambiare respirazione è la maniera più E cambiare respirazione è la maniera più

veloce per cambiare fisiologia.)veloce per cambiare fisiologia.)

2° TEMPO:2° TEMPO:IL IL «LORO» «LORO» STATOSTATO

2 LEVE2 LEVE

AGISCI SUI PENSIERIAGISCI SUI PENSIERI

a)a)La frase-ancora La frase-ancora («Vi è mai capitato un momento in cui vi siete sentiti

particolarmente… ») b)b)StorieStorie (racconti, metafore, favole,

aneddoti, video)

AGISCI SULLA FISIOLOGIAAGISCI SULLA FISIOLOGIA

Puoi ingaggiare fisicamente l’uditorio per provocare il cambio di fisiologia desiderato.

“Le cose non cambiano, siamo noi a cambiare”.Henry David Thoreau