MAPPATURA DEI PROCESSI E DIGITALIZZAZIONE ... - ComPA · Processi nella PA? Novità assoluta. ......

Post on 21-Feb-2019

217 views 0 download

transcript

Relatore

Prof. Marco Sartor

Correlatore

Dott.ssa Milena Grion

MAPPATURA DEI PROCESSI E DIGITALIZZAZIONE APPLICATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE:IL CASO DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI

Laureando

GIACOMO RE29/03/2017

Corso di Laurea Magistrale

in Ingegneria Gestionale

MAPPATURA DEI PROCESSI E DIGITALIZZAZIONE APPLICATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE:

IL CASO DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI

Laureando

GIACOMO RE

1- Gestione per processi

2- Contestualizzazione

3- Mappatura dei processi

4- Digitalizzazione

5- Conclusioni

Gestione per processi1- Gestione per processi

CONTESTO AZIENDALE

• Argomento largamente conosciuto e da tempo studiato e dibattuto

• Contributi numerosi in letteratura:Zeleny, Davenport, Hammer, Kaplan, Murdock e molti altri.

Gestione per processi

Valore per il

Cliente

Costo tempo e qualità

Coordinamento attività

Responsabilità certe

1- Gestione per processi

Gestione per processi1- Gestione per processi

GESTIONE DEI PROCESSI

(BUSINESS PROCESS MANAGEMENT, BPM)

«l’insieme delle attività necessarie per definire, ottimizzare, monitorare e integrare in maniera professionale e sistematica i processi

dell’organizzazione, con l’obiettivo di rendere efficiente ed efficace il business dell'azienda»

I processi nella Pubblica Amministrazione

Modello organizzativo

funzionale

Cultura dell’adempimento

Resistenza al cambiamento

1- Gestione per processi

Processi nella PA?

Novità assoluta

MAPPATURA DEI PROCESSI E DIGITALIZZAZIONE APPLICATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE:

IL CASO DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI

Laureando

GIACOMO RE

1- Gestione per processi

2- Contestualizzazione

3- Mappatura dei processi

4- Digitalizzazione

5- Conclusioni

Enti locali regione FVG

L.R. 26/2014

«Riordino del sistema Regione-Autonomie locali nel Friuli-Venezia Giulia. Ordinamento delle Unioni territoriali intercomunali e

riallocazione di funzioni amministrative»

2- Contestualizzazione

Legge regionale 26/2014

• Unioni territoriali intercomunaliUTI

• Funzioni comunali esercitate dall’unioneArt. 26

• Funzioni comunali esercitate avvalendosi dell’unione

Art.27

2- Contestualizzazione

ComPA fvg e il supporto alle riforme

2- Contestualizzazione

• supporto formativo e operativo

• organizzazione per l’avvio dei servizi congiunti.

Gli obiettivi del lavoro2- Contestualizzazione

• Introdurre la logica di processo negli Enti Locali

• Mappare i processi

• Mappare i flussi documentali

• Ottimizzare processi e flussi documentali

MAPPATURA DEI PROCESSI E DIGITALIZZAZIONE APPLICATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE:

IL CASO DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI

Laureando

GIACOMO RE

1- Gestione per processi

2- Contestualizzazione

3- Mappatura dei processi

4- Digitalizzazione

5- Conclusioni

LA MAPPA DEI MACRO-PROCESSI3- Mappatura dei processi

UTI

AMMINISTRAZIONE VU

FINANZIARIA AREA TECNICA

ALTRI ENTI (PROVINCIA, REGIONE, TERZISTI,…)

U

T

E

N

T

E

U

T

E

N

T

E

Pro

toco

llo

Segrete

ria

Servizi d

em

ografici

Co

mm

ercio

Info

rmatica

Attività cu

lturali

Bib

liote

ca

Casa d

i ripo

so

Po

liziam

un

icipale

Casa d

i ripo

so (am

min

istrazion

e)

Ragio

ne

ria

Tribu

ti

Pe

rson

ale

Edilizia p

rivata

Lavori p

ub

blici

Scuo

la mate

rna

Man

ute

nzio

nip

atrimo

nio

Servizi te

rr.li e am

b.li

Servizi d

i pro

g.ne

tecn

ica

urb

anistica

CULTURA, SPORT E ASSOCIAZIONISMO

ATTIVITA’ PRODUTTIVE COMUNICAZIONE SERVIZI SCOLASTICI

SERVIZI SOCIALI PROTEZIONE CIVILE E POLIZIA LOCALE

UFFICIO TECNICO E MANUTENZIONI

COMUNICAZIONE

MACRO-PROCESSICHIAVE

MACRO-PROCESSI DI SUPPORTO

AMMINISTRAZIONE, AFFARI GENERALI, DEMOGRAFIA E

STATISTICA

GESTIONE PATRIMONIO COMUNALE

SISTEMI INFORMATIVI E ICT PROGETTI A FINANZIAMENTO EUROPEO

SERVIZI FINANZIARI, CONTROLLO DI GESTIONE E

GESTIONE TRIBUTARIA

CONTRATTUALISTICA E GARE

CATASTO, EDILIZIA, PROGRAMMAZIONE,

DIREZIONE OPERE/LAVORI

GESTIONE DEL PERSONALE

Mappatura dei processi3- Mappatura dei processi

• Nei comuni

• Presso uffici ComPA fvgInterviste

• Presso ComPA fvg

• Gruppi di funzionari

• Contributo attivo dei funzionari

Mappature collettive

Introduzione e scheda di processo3- Mappatura dei processi

• Cenni teorici sul tema dei PROCESSI

INTRODUZIONE

Introduzione e scheda di processo3- Mappatura dei processi

REDAZIONE SCHEDA

PROCESSO

Sessione di mappatura collettiva

3- Mappatura dei processi

• Cartelloni molto grandi

• Post-it®

Confronto fra diverse realtà:

• Riesame approfondito norme

• Condividere best practices

Sessione di mappatura collettiva

3- Mappatura dei processi

• Semplificazione e immediatezza nell’individuazione di problemi e soluzioni

• Partecipazione attiva

• Protagonisti della mappatura

Sessione di mappatura collettiva3- Mappatura dei processi

Flusso del processo in formato digitale e BPMN

Sessione di mappatura collettiva3- Mappatura dei processi

Flusso del processo in formato digitale e BPMN

Considerazioni sulla mappatura

• Norme e burocratizzazione appesantiscono i processi

• Proliferare di attività e documentazioni legate agli adempimenti legislativi…

3- Mappatura dei processi

Spostamento dell’attenzione dell’operatore

dall’OBIETTIVO al rispetto dell’ADEMPIMENTO

…SENZA VALORE PER IL CLIENTE!

MAPPATURA DEI PROCESSI E DIGITALIZZAZIONE APPLICATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE:

IL CASO DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI

Laureando

GIACOMO RE

1- Gestione per processi

2- Contestualizzazione

3- Mappatura dei processi

4- Digitalizzazione

5- Conclusioni

PA e digitalizzazione4- Digitalizzazione

eGovernment Users

Italia

Ostacoli all’innovazione digitale4- Digitalizzazione

«Digitalizzare l’analogico»

Manca reingegnerizzazione

dei processi

Gap fra la norma e la sua reale

implementazione

Generazione di ulteriori adempimenti

«inutili»

Applicativi verticali

Proliferazione di dati ripetuti

Comunweb4- Digitalizzazione

• Progetto del Consorzio dei Comuni Trentini(2012)

• Piattaforma web per enti locali

• Scalabile, assemblabile e adattabile

• Rispetta e incarna principi e norme

Comunweb

Compliancenormativa

Architettura informazione

per classi

Open data Riuso

4- Digitalizzazione

Comunweb: applicativi associati

Sensor civico• Suggerimenti, osservazioni e segnalazioni

• Monitoraggio iter (interno ed esterno)

• Report periodici sulle performance

4- Digitalizzazione

Comunweb: applicativi associati

Stanza del cittadino• Profilazione ed offerta servizi

customizzata

• Ricezione notifiche, alert e monitoraggio proprie pratiche

• Comunicazione diretta con i funzionari

4- Digitalizzazione

Comunweb in FVG4- Digitalizzazione

ANCI FVG

• Supporto agli enti locali nel passaggio a comunweb

• Progetti di sviluppo per applicativi:• Gestione documentale interna• Controllo di gestione

MAPPATURA DEI PROCESSI E DIGITALIZZAZIONE APPLICATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE:

IL CASO DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI

Laureando

GIACOMO RE

1- Gestione per processi

2- Contestualizzazione

3- Mappatura dei processi

4- Digitalizzazione

5- Conclusioni

Risultati del lavoro

Diffusione della visione per processi fra i funzionari

Processi mappati utilizzabili a scopo didattico, informativo e a supporto dei regolamenti degli enti

Modus operandi per l’analisi dei processi del settore pubblico

Comunweb, solido appoggio per la riorganizzazione dei processi

5- Conclusione

Innovazione organica della PA

Riforme istituzionali

Innovazione tecnologica

Innovazione organizzativa

5- Conclusione

Gestione per processi

Gestioni associate:LR 26/2014

MAPPATURA DEI PROCESSI E DIGITALIZZAZIONE APPLICATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE:

IL CASO DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI

Laureando

GIACOMO RE