Masse: protone e neutrone elettrone carica elettrica: protone elettrone quasi uguali (1) circa zero...

Post on 01-May-2015

217 views 0 download

transcript

masse: protone e neutrone elettrone

carica elettrica: protone elettrone

quasi uguali (1)circa zero

+1 -1

UNITA DI MASSA PER GLI ATOMI

Si assume come standard l’atomo di carbonio che possiede 6 protoni e 6 neutroni (12 nucleoni)

L’unità di massa atomica (u.m.a.) è pari ad un

dodicesimo della massa di un atomo di 12C

Per definizione tale atomo di carbonio possiede una massa esatta 12 u.m.a.

1 u.m.a. = 1,66 x 10-24 g

Massa atomica (peso atomico)

L’elemento Boro (B) è presente in natura con 2 isotopi :10B abbondanza naturale 19,91% , massa 10,013 u.m.a11B “ 80,09% “ 11,009 “Quale di queste masse si devone usare per specificare la massa del B?Nessuna !

Si usa una massa media pesata che tiene conto degli isotopi e delle loro masse e abbondanze relative

Si definisce massa atomica la massa di un atomo medio rappresentativo dell’elemento espressa in u.m.a.

Massa atomica = (19.91%) (10.013) + (80.09%) (11.009) = (0.1991) (10.013) + (0.8009) (11.009) = 10.81 u.m.a

Non esiste un atomo di Boro avente massa pari a 10.81 u.m.aQuesto atomo medio pesato è rappresentativo dell’elemento B

Molecola di

metano CH4

C 12 +

H 4x1 4 =

------

CH4 16

peso molecolare = 16 u.m.a.

Peso Molecolare

somma delle masse atomiche di tutti gli atomi che

costituiscono la molecola

C

H

HH

H

Unitàformula

Molecola del composto Unità formula ( NaCl ) del compostomolecolare metano, CH4 ionico Cloruro di Sodio

La molecola esiste come entità separata, mentre l’unità di formula consiste in una coppia di ioni enucleata dal grande insieme ordinato di tutti gli ioni nel cristallo

Pesoformula

Peso Molecolare

somma delle masse atomiche di tutti gli atomi che

costituiscono la molecola

Il numero di Avogadro

• L'unità di massa atomica (u.m.a.) è molto piccola

• Quante u.m.a. in un grammo? 6,02 x 1023

• Il n. di Avogadro, 6,02 x 1023, mette in relazione le dimensioni atomiche con le dimensioni sperimentali

• 6,02 x 1023 oggetti si chiamano 1 mole

Un numero di atomi o di particelle pari alla costante di Avogadro costituisce una mole di sostanza (atomi o particelle)

La mole è la quantità di sostanza che contiene tante entità elementari (atomi,

molecole, ioni) quanti sono gli atomi presenti in 12 g esatti di 12C.

12 g esatti di 12C contengono 6.02 x 1023 atomi di carbonioTale numero prende il nome di costante di Avogadro

Ossigeno MO = 16 u.m.a. MO= 16 u.m.a. x 1.66 10-24 g/u.m.a.

Carbonio MC = 12 u.m.a. MC = 12 u.m.a. x 1.66 10-24 g/u.m.a.

Zolfo MS = 32 u.m.a. MS = 32 u.m.a.x 1.66 10-24 g/u.m.a.

2324

1002.6)../(1066.1)..(16

)(16

amugamu

gNO

2324

1002.6)../(1066.1)..(12

)(12

amugamu

gNC

2324

1002.6)../(1066.1)..(32

)(32

amugamu

gNS

6.02 x 1023 = Costante di Avogadro (NA)

La quantità di sostanza contenuta in un numero di atomi o di particelle pari alla costante di Avogadro corrisponde ad una mole di sostanza

GLUCOSIO C6H12O6

6 atomi di carbonio, 6 atomi di ossigeno, 12 atomi di idrogeno

Peso molecolare : (6 x 12,01) + (6 x 16,00) + (12 x 1,008) = 180,16 u.m.a.

Massa molare : 180,16 g x mol-1

Quanti g di glucosio sono contenuti in 0, 0250 mol ?

g (glu) = 0,0250 mol (glu) x ( 180,2 g / 1 mol ) = 4,50 g

Massa (g) = numero di moli x (numero di grammi / 1 mole)

Numero di moli (mol) = massa (g) x ( 1 mol / numero di grammi )

Massa molecolare (peso molecolare)La somma delle masse atomiche degli atomi (ioni) in una molecola(unità formula)Come le masse atomiche l’unità di misura è u.m.aMassa molare (grammomolecola)La massa di una mole di entità chimiche (atomi, ioni, molecole, unità formula)L’unità di misura è grammo/mole ( g x mol-1 )

Quanti grammi di Argento e quanti atomi (n) di Argento sono contenuti in 3,56 mol di Ag ?

g (Ag) = 3,56 mol (Ag) x 107,9 g (Ag) / 1 mol (Ag) = 384 g

n (Ag) = 3,56 mol (Ag) x (6,022 x 1023 atomi) / 1 mol =2,14 x 1024 atomi