Maths in the city. G LI ARGOMENTI DEL PROGETTO SONO : Simmetria Assiale Simmetria Centrale Rapporto...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

transcript

Maths in the city

GLI ARGOMENTI DEL PROGETTO SONO:

Simmetria AssialeSimmetria CentraleRapporto AureoRettangolo Aureo

SIMMETRIA CENTRALEIn matematica, e più precisamente in geometria, una simmetria centrale è una trasformazione (della retta, del piano o dello spazio) che scambia tra di loro gli estremi di ogni segmento il quale abbia, come punto medio, un punto fissato (della retta, del piano o dello spazio), detto centro di simmetria.

SIMMETRIA ASSIALELa simmetria assiale di asse: ax + by + c = 0 è una trasformazione che ad ogni punto P del piano associa un punto P' tale che il segmento PP' è perpendicolare all'asse e il punto medio M di PP' appartiene all'asse.

RAPPORTO AUREO

La sezione aurea o rapporto aureo o numero aureo o costante di Fidia o proporzione divina, nell'ambito delle arti figurative e della matematica, indica il rapporto fra due lunghezze disuguali, delle quali la maggiore è medio proporzionale tra la minore e la somma delle due. In formule, se è “a” la lunghezza maggiore e “b”quella minore,

allora b:a= a: (a+b)

ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI…

RETTANGOLO AUREOEsiste uno speciale rettangolo le cui proporzioni corrispondono alla sezione aurea. Il suo nome è “Rettangolo Aureo”. Il rettangolo aureo è un rettangolo le cui proporzioni sono basate sulla proporzione aurea. Ciò significa che il rapporto fra il lato maggiore e quello minore, a : b, è identico a quello fra il lato minore e il segmento ottenuto sottraendo quest'ultimo dal lato maggiore b : a-b (il che implica che entrambi i rapporti siano φ ≅ 1,618).

ABBIAMO CREATO …

RICERCA DEI RAPPORTI AUREI

Dopo aver costruito alcuni rettangoli aurei sono stati adattati ad alcune parti della foto, trovando le relazioni che appaiono in figura.

ISS P.BRANCHINAREALIZZATO DA:

La Manna MartinaAmelio Lucrezia