Maurizio Giannone Dipartimento del turismo, dello sport e dello spettacolo Osservatorio turistico...

Post on 02-May-2015

216 views 4 download

transcript

Maurizio GiannoneDipartimento del turismo, dello sport e dello spettacolo

Osservatorio turistico

Strategie di marketingper fronteggiare la crisi

Lo scenario globale e la propensione al consumo

Dove va la Sicilia

Le tendenze emergenti

Strategie di marketing: alcune indicazioni

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

Lo scenario globale e la propensione al consumo

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

Top 5 nel mondo per arrivi turistici

1. Francia

2. USA

3. Cina

4. Spagna

5. Italia

Top 5 nel mondo per entrate valutarie

1. USA

2. Spagna

3. Francia

4. Cina

5. Italia

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

Dove va la Sicilia

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

Il brand della Sicilia esprime sempre più valori positiviIl brand della Sicilia esprime sempre più valori positivi

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

Le tendenze emergenti

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

«a noi la crisi fa bene, perché è in questi momenti che la gente cerca ancora di più di viaggiare spendendo meno»

Michel O’Leary - Presidente di RyanairLa Repubblica - Affari & Finanza, 31 ottobre 2011

Incremento del traffico low cost e sviluppo delle low fares

Aumento degli short breaks

Sviluppo dei social media e della comunicazione online

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

Rifiuto di alcune forme di turismo di massa (avversione per i viaggi “tutto compreso”)

Affermazione delle forme “esperenziali” di fruizione turistica

Maggiore appeal dei prodotti turistici tagliati a misura del consumatore

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

Strategie di marketing: alcune indicazioni

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

«Lei non ci crederà, ma in questo momento così difficile in tutto il mondo, il consiglio che diamo alle aziende è: non abbassate i prezzi pur di vendere, almeno non abbassateli troppo»

Kevin Roberts – Ceo Saatchi & Saatchi(La Repubblica – Affari & Finanza 12/09/2011)

1.1. Rafforzare il brandRafforzare il brand

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

Piccole imprese: modelli a grappolo per battere la crisi« Le filiere si modulano a geometria variabile. Rispondendo alla dura legge che ci dice che “non puoi pensare di approcciare dei clienti che ti chiedono un lavoro in un mese e tu non riesci a farlo nemmeno in due anni”. Non rimane altra alternativa che aggregarsi»

Aldo Bonomi – Sociologo, Direttore di Aaster(Il Sole 24 Ore 14/08/2011)

2. Stringere alleanze2. Stringere alleanze

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

3.3. Diversificare il prodottoDiversificare il prodotto

«Per sfruttare ulteriormente il proprio potenziale di crescita, il turismo italiano deve ripensarsi in termini di struttura, organizzazione e programmi, sviluppando nuovi servizi per i visitatori, reinventando e rinnovando i propri prodotti turistici …

4. Introdurre innovazione4. Introdurre innovazione

… e promuovendo l’innovazione»

OCSE (Analisi delle criticità e delle politiche, 2011)

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

5. Aprirsi a nuovi mercati …5. Aprirsi a nuovi mercati …

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

6. … senza dimenticare i tradizionali6. … senza dimenticare i tradizionali

I.T.T. “Marco Polo” - Palermo, 4 maggio 2012

Grazie per l’attenzioneGrazie per l’attenzione

ee

buon lavoro!buon lavoro!

m.giannone@regione.sicilia.itwww.regione.sicilia.it/turismo