Maurizio tiriticcolaboratorio del gioco 20081 il laboratorio del gioco animazione ricerca/azione...

Post on 01-May-2015

219 views 2 download

transcript

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 1

il laboratoriodel gioco☺animazione☺ ricerca/azione☺ apprendimento

a cura di maurizio tiriticco

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 2

Più si è piccoli e più si apprende ed anche con alta velocità: la “costruzione” del cervello non è automatica, ma si sviluppa in rapporto agli stimoli a cui è sottoposto.

La necessità di sovravvivere al più presto e meglio è fortissima.

La curiosità, l’imitazione, il mettere/si alla prova, il “gioco”, in quanto misurarsi con se stessi, con gli altri, con gli oggetti, sono molle poderose! Per queste ragioni i bambini… non stanno mai ferminon stanno mai fermi!!!

Man mano che si cresce, la reazione agli stimoli tende a diminuire, perché è più importante conservare e rinforzare ciò che via via si apprende. Per queste ragioni gli adulti tendono a stare sedutistare seduti!!!

E non sanno più giocare!!!

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 3

Se il bambino non giocasse, la sua crescita/sviluppoe il suo apprendimento sarebbero troppo faticosi e dolorosi!

Il GIOCOGIOCO è LAVOROLAVORO, costruzione del corpo, del cuore e della mente

corpo, equilibrio, deambulazione, manipolazione coordinamento occhio/mano/piede

coordinate spazio/temporali

dimensione emotivo/affettivacostruzione dell’identità personale, dal Mio all’Io

dimensione cognitivapensiero convergente e pensiero divergentel’interazione con le cose

dimensione sociocollaboratival’interazione con gli altri

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 4

Il gioco non dovrebbe essere solo dei bambini,ma una dimensione della convivenza sociale!

PERO’nel mondo occidentale lo sviluppo è stato affidatoal solo cervello SINISTRO - la dimensione RAZIONALEe si è sottovalutato, se non addirittura “castrato”il cervello DESTRO - la dimensione EMOTIVA

PERTANTOgli adulti NON sanno giocare!

Il bambino LAVORA… GIOCANDO!L’adulto SOFFRE… LAVORANDO!Per l’adulto il GIOCO è… fuga dal LAVORO!!!

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 5

emisfero sinistro operazioni lineari

sequenziali discrete

emisfero destrooperazioni spaziali

reticolari continue

cervello

Le successioni lineari

Le relazioni spaziali

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 6

In questa società "avanzata“gli adulti non sono più capaci di giocare!

Il gioco è creatività,ma gli adulti pensano che il gioco sia solo un passatempoe che il "produrre" sia solo della ragione

Quando l'adulto cancella il bambino che c'è in Lui,combina solo guai!Non è più capace di giocare, non è più capace di vivere!

E il gioco diventa “tempo libero”, “vacanza”, “svago”, “ferie”,“antilavoro”, a volte “trasgressione”!!!

E il LAVORO è solo FATICA!E il LAVORO è solo FATICA!NEI BAMBINI QUESTA DICOTOMIA NON C’E’!!!NEI BAMBINI QUESTA DICOTOMIA NON C’E’!!!

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 7

Ciascun vivente, appena nato, si trova al centro delle coordinate spazio/temporali

Lungo l’asse rosso dello spazio costruisce il suo corpo differenziandolo dagli altri oggetti

Lungo l’asse blu del tempo memorizza dati e informazioni, costruisce le sue conoscenze, progetta il futuro

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 8

asse blu del TEMPO concetti e PAROLE conoscenze prima dopo passato e memoria futuro e progetto

asse rosso dello SPAZIOcorporeità e IMMAGINIqui là sopra sotto avanti dietroatteggiamentiemotivitàrelazioni

?

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 9

asse del tempo

asse dello spazio

Il bambino esce dal grembo materno

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 10

Appena un bambino è nato, ha inizio il lento ma irreversibile processo di “costruzione” delle coordinate spazio/temporali

E’ un processo che si evolve a spirale fino al superamento dell’età dell’adolescenza

E’ importante che un adulto non si fermi e continui a sviluppare la sua spirale! Però, nella maggior parte dei casi, nei vecchi la spirale comincia a deteriorarsi! Ed è l’inizio della “morte” cerebrale!

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 11

asse del tempo

asse dello spazio

Il bambino “costruisce”la sua spirale

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 1212

nei vecchi ha inizio la

dissoluzione della spirale

spaziotemporale

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 13

Il gioco è lavoro!Il laboratorio del gioco

Presentazione di alcuni giochi creativi e cooperativi

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 14

Girotondo☺ i bambini si contano

☺ cooperano

☺ tirano e mollano

☺ destra/sinistra

☺ avanti e indietro

☺ su e giù

☺ maschio e femmina

☺ alto e basso

☺ movimento e ritmo

☺ canto e comandi

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 15

moscacieca

conoscere e riconoscere le parti del viso e del corpo

☺ movimento

☺ tatto

☺ spazio

☺ equilibrio

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 16

Il gioco dei cinque sensi

Toccare (occhi chiusi) forma superfici…

Vedere (orecchie chiuse) colori immagini movimenti… Ascoltare (occhi chiusi) suoni rumori voci…

Annusare (altri sensi chiusi) fiori cibi liquidi…

Gustare (altri sensi chiusi) liquidi cibi…

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 17

salto con la corda

☺ contare☺ saltare ritmicamente

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 18

salto con la corda

☺ contare

☺ saltare ritmicamente

☺ interazione di tre

bambini, chi salta e

chi gira la corda

☺ l’abilità di chi esce

e di chi entra

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 19

settimana

☺ sequenza numerica

dei giorni

☺ disegnare lo schema

☺ lancio del sasso in

un quadrato

☺ coordinamento

occhio mano lancio

☺ equilibrio

su una gamba

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 20

la palla! spazio tempo velocitàla palla! spazio tempo velocità

si impara il coordinamento occhio mano piede si impara a contare i lanci e centrare l’obiettivo si impara a capire il rapporto tra spazio e tempo

si impara a stare insieme e a collaborare con altri

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 21

le mille opportunità del giocare con la palla o con più palle

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 22

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 23

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 24

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 25

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 26

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 27

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 28

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 29

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 30

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 31

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 32

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 33

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 34

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 35

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 36

costruire con blocchi predisposti

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 37

costruire pupazzi e giocattoli

E poi romperli!

Perché?

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 38

il giocatore pasticcione

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 39

il curioso ricercatoreil creativo produttore

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 40

il bambino contemplativo

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 41

Il bambino e il mondo animale: curiosità, non paura!

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 42

alcuni giochi creativi

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 43

il disegno dell’albero e l’età del bambino

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 44

dalla fiabafiaba

alla favolafavola

al racconto

alla animazione

al fumetto

e poi

al libro!!!

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 45

la maschera lo straniamento la drammatizzazione

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 46

Come costruire una linea retta senza una riga?Tirando una corda!

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 47

Come costruire un cerchio senza il compasso?Con una corda e due bastoni! E poi ruotare!!!

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 48

Come costruire un angolo rettoangolo retto senza un goniometro? Facendo dodici nodi ad una corda tutti alla stessa distanza e poi costruire una figura geometrica chiusa.Si avrà un triangolo con un angolo retto

5

3

4

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 49

Si avrà un triangolo rettangolo! Evviva Pitagora!!!

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 50

E poi un quadrato… E così via!

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 51

un quadrato

un cerchio

un triangolo

un rettangolo

maurizio tiriticco laboratorio del gioco 2008 52