Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L ... · Etienne Louis Boullée, progetto di...

Post on 15-Feb-2019

219 views 0 download

transcript

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

NAI Nederlands Architectuur Instituut, Rotterdam.

Collezione permanente: Poster di esposizioni di architettura.

Ex-posizione/anatomia dell’imago

Joseph Gandy. Spaccato della Bank of England di John Soane in forma di rovina,

esposto da Soane alla Royal Academy di Londra nel 1830.

Leonardo. Studi anatomici,

Codice Leicester, XVI secolo.

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Sir John Soane, casa-museo, Lincoln’ Inn Fields, Londra 1808-24

Ex-posizione/anatomia dell’imago Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Jean Baptiste Le Rond d’Alembert, Denis Diderot, Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers, Parigi, XVIII secolo

Giambattista Piranesi, incisioni, XVIII secolo

Ex-posizione/anatomia dell’imago Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo come tempio civico.

Etienne Louis Boullée, progetto di museo con al centro tempio alla Fama,

Parigi 1784, planimetria

Etienne Louis Boullée, progetto di biblioteca, Parigi 1784, particolare

Etienne Louis Boullée, progetto di museo con al centro tempio alla Fama,

Parigi 1784, sezione

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Karl Friederich Schinkel, Altes Museum, Berlino, 1830

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo come tempio civico.

Ludwig Mies Van der Rohe, Neues National Galerie, Berlino, 1963-65

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo come tempio civico.

Giuseppe Terragni, con P. Lingeri e M.Sironi, Danteum, progetto, 1938-40

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo come tempio civico.

Bernard Tschumi, Michael Potiadis, Museo dell’Arcopoli, Atene, 2001-09

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo come tempio civico.

Bernard Tschumi, Michael Potiadis, Museo dell’Arcopoli, Atene, 2001-09

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo come tempio civico.

Richard Meyer & Partners, Museo dell’Ara Pacis, Roma, 1995-2006

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo come tempio civico.

James Stirling, Neue Staatsgalerie, Stoccarda, 1984

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, allegoria della città. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

James Stirling, Neue Staatsgalerie, Stoccarda, 1984

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, allegoria della città. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Aldo Rossi, Bonnenfanten Museum, Maastricht, 1992-95

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, allegoria della città. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Renzo Piano, Richard Rogers, Gianfranco Franchini, Ove Arup & partners, Centre National d’Art et de Culture “George Pompidou”, Parigi 1975-77

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, allegoria della città. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, allegoria della città.

Renzo Piano, Richard Rogers, Gianfranco Franchini, Ove Arup & partners, Centre National d’Art et de Culture “George Pompidou”, Parigi 1975-77

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Herzog & De Meuron, Schaulager Laurenz Foundation,Basilea, 2002-03

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, allegoria della città. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Le Corbusier (Charles Elouard Jeanneret-Gris), Museo senza facciata e a crescita illimitata, progetto, 1929-30

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, metafora accumulativa del fluire dello spazio nel tempo. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Frank Lloyd Wright, Solomon R. Guggenheim Museum, New York, Usa, 1959

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, metafora accumulativa del fluire dello spazio nel tempo. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Peter Eisenman, Ciudad de la Cultura, Santiago de Compostela, 1999 -…

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, paesaggi e geografie. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Steven Holl, Museum of Art and architecture, Nanjing, Cina, 2000-09

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, paesaggi e geografie. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Steven Holl, Museum of Art and architecture, Nanjing, Cina, 2000-09

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, paesaggi e geografie. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Àlvaro Siza Vieira, Fondazione Iberê Camargo, Porto Alegre, Brasile, 1998-2008

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, paesaggi e geografie. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Àlvaro Siza Vieira, Fondazione Iberê Camargo, Porto Alegre, Brasile, 1998-2008

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, paesaggi e geografie. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Steven Holl, Ampliamento del Nelson-Atkins Museum of Art, Kansas City, USA, 2007

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, paesaggi e geografie. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

José Rafael Moneo Vallés, Museo di Arte romana, Merida, 1980-84

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, paesaggi e geografie. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Frank O. Gehry, Guggenheim Museum, Bilbao, 1998-99

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, icona di un nuovo paesaggio urbano. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Zaha Adid, Rosenthal Center for Contemporary Arts, Cincinnati, USA, 2001-03

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, icona di un nuovo paesaggio urbano. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, icona di un nuovo paesaggio urbano. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Museo di Arti e Architetrrura del XXI secolo (MAXXI), Roma, 1998-2010: recupero delle caserme di via Guido Reni

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, icona del nuovo paesaggio urbano.

Zaha Adid. MAXXI, Roma, 1998-2010

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo

Zaha Adid. MAXXI, Roma, 1998-2010

Conservare-ricordare-riconoscere. Il tipo del Museo, icona del nuovo paesaggio urbano. Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L’architettura del Museo