Mercatino di Natale - I.C. Nino · PDF fileIstituto Comprensivo NINO ROTA Primaria...

Post on 06-Feb-2018

217 views 2 download

transcript

Istituto Comprensivo NINO ROTA Primaria

“I.RIBOTTI”

I bambini e le insegnanti Vi

invitano il 19 e il 20 dicembre 2016

Mercatino di

Natale Come da tradizione consolidata ormai da 10 anni, ……….dicembre

nella scuola primaria “I. Ribotti” dell’Istituto Comprensivo NINO

ROTA, in Via RIBOTTI 71, nei giorni 19 e 20 dicembre dalle ore

17,00 alle ore 19,00, si terrà il “Mercatino di Natale”.

Gli alunni sono protagonisti di un interessante progetto di

solidarietà che anche quest’anno, in occasione del Natale, rinnova il

loro impegno attivo e solidale con la realizzazione del consueto

“Mercatino di Natale.

Attraverso le attività del mercatino scolastico, ideato dalle

insegnanti ed inserito nel piano dell’offerta formativa ,si

raccoglieranno fondi; una parte saranno devoluti a favore delle

popolazioni terremotate del centro Italia e il restante per

supportare ed implementare i progetti ed i bisogni interni del

plesso.

Alcune classi aderiranno al progetto UNICEF, Realizza una

Pigotta, la bambola che salva una vita .

Con un'offerta minima di 20 euro, infatti, puoi adottare una

Pigotta realizzata dai nostri alunni e consentire all'UNICEF di

fornire a un bambino di un paese africano interventi mirati che

riducono il pericolo di mortalità nei suoi primi cinque anni di vita. Le

pigotte nascono dalle mani degli allievi e sono destinate a tornare

tra le loro mani: per gioco, per collezione, per amicizia, per sogno.

E, come per incanto, a Natale riusciranno anche a salvare la vita di

molti bambini meno fortunati.

Il kit salvavita dell'UNICEF è composto da vaccini, dosi di vitamina A, kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera.

Tutti gli alunni di “Ribotti” saranno impegnati fin dai primi

giorni di novembre, con percorsi didattici trasversali, a

realizzare oggetti che saranno esposti nelle bancarelle della

scuola, provando così anche l’esperienza di manipolare, dipingere

e creare, secondo la loro fantasia.

Realizzeranno prodotti in vari materiali e texture e li

trasformeranno in deliziosi doni natalizi, fatti con il cuore per i

propri cari e per aiutare il prossimo.

Il mercatino rientra in un progetto più ampio che ha come finalità OBIETTIVI EDUCATIVI

• Progredire nella conoscenza di sé

• Condividere i valori della solidarietà

• Creare l’emozione del conoscere e la curiosità del continuare a

conoscere

OBIETTIVI DIDATTICI

• Potenziare competenze essenziali quali progettare, produrre,

comunicare

• Conoscere ed usare tecniche progettuali e decorative finalizzate alla

produzione di oggetti destinati alla vendita

• Affinare capacità manuali e senso estetico

• Alimentare la curiosità per creare oggetti relativi al periodo

natalizio

SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’

• Creazione e costruzione di oggetti per il Mercatino di Natale

usando metodologie e materiali diversi.

• Nel laboratorio "oggetti e sapere" si modelleranno

progressivamente dall’azione data dal contributo di tutti e in

risposta alle curiosità e capacità individuali.

• La scadenza degli incontri sarà settimanale ed il lavoro si

svolgerà per gruppi in Apprendimento Cooperativo.

• L’apporto degli insegnanti sarà di stimolo all’emergere e al

consolidare le capacità ideative e organizzative dell’alunno.

Non per ultimo, è da segnalare l’attiva partecipazione delle famiglie

che contribuiscono sempre, oltre che con la loro presenza, anche con

la personale realizzazione di manufatti, di dolci e altro utili alla

realizzazione del progetto.

Il “Mercatino di Natale” ,infine, ha forti valenze educative: i

bambini, oltre a manipolare e creare oggetti fatti da loro,

sviluppando quindi la creatività e l’orgoglio di esporre le proprie

opere, hanno modo di prendere contatto con realtà diverse, nelle

quali loro stessi possono intervenire con aiuti concreti e raggiungere

una dimensione tangibile della solidarietà.

le referenti

Ins. Marisa Mennitti

Ins. Bettina dominici